Vai al contenuto

Abi Daré: i libri dell’autrice

Abimbola “Abi” Daré è un’autrice nigeriana che ora vive nell’Essex , in Inghilterra. Nel 2018 ha vinto il Bath Novel Award, ed è stata finalista nel Literary Consultancy Pen Factor 2018. Il suo romanzo d’esordio The Girl With the Louding Voice (La ladra di parole) è stato pubblicato nel 2020.

Abi Daré

Daré è cresciuta a Lagos, in Nigeria, frequentando il Vivian Fowler Memorial College for Girls, e si è trasferita nel Regno Unito per la sua istruzione superiore. Sua madre Teju Somorin è stata la prima donna professoressa di fiscalità in Nigeria.

Abimbola Daré ha una laurea in giurisprudenza presso l’ Università di Wolverhampton, un master in project management internazionale presso la Glasgow Caledonian University e un master in scrittura creativa presso Birkbeck.

Ha detto di aver iniziato a scrivere romanzi su un blog ed era l’editore della rivista della sua chiesa. Daré lavora alla supervisione dello sviluppo di app per una casa editrice.

Abi Daré

The Girl With The Louding Voice è il romanzo d’esordio di Daré ed è la storia di un’adolescente nigeriana di nome Adunni che diventa una domestica e deve affrontare molte sfide crescendo, tra cui la sua istruzione limitata, la povertà e la sua capacità di parlare per se stessa.

Il libro è diventato un bestseller del New York Times ed è stato raccomandato da Read with Jenna e da BBC Radio 4 Book at Bedtime. Inoltre è stato selezionato per il Premio Desmond Elliott e Daré è stata inclusa nell’elenco di The Observer dei 10 migliori romanzieri esordienti del 2020.

Libri di Abi Daré

La ladra di parole

Abi Daré

Dettagli:

Editore: Nord; 7° edizione (26 agosto 2021)

Lingua: italiano

N° pagine: 368

Categoria: Letteratura africana

Descrizione:

Per le ragazze come me, il futuro è già deciso, ma io non mi arrendo nel silenzio. Un giorno troverò la mia voce.

A Ikati, un villaggio nel cuore della Nigeria, il destino delle donne è segnato: passano l’infanzia a occuparsi della casa e dei fratelli più piccoli, vanno a scuola solo per imparare a leggere e scrivere e poi vengono date in moglie al miglior offerente. Ma la quattordicenne Adunni è diversa: ama studiare, scoprire parole nuove per dar voce ai propri pensieri, per capire il mondo, per immaginare un altro futuro. E sogna di diventare maestra, di spiegare alle bambine come, grazie all’istruzione, possano liberarsi della miseria, guardare lontano, cercare la loro strada.

Un sogno che però sembra infrangersi la mattina in cui il padre le annuncia di averla promessa a Morufu, un uomo molto più vecchio di lei e con già altre due mogli. Adunni sa che la sua famiglia ha un disperato bisogno dei soldi di Morufu, eppure non si arrende, nemmeno dopo aver compiuto il suo dovere di figlia, nemmeno dopo che una tragedia la obbligherà a scappare a Lagos, dove diventerà la serva di una donna prepotente e crudele. Anche nell’ora più buia, Adunni saprà trovare parole di coraggio e di speranza, parole che le daranno la forza di trasformare il suo sogno in realtà…

Un romanzo che esalta tutte quelle donne che ogni giorno lottano per un mondo più giusto. Una storia drammatica ed emozionante, che svela una realtà umana e sociale sconosciuta a molti. Una voce – sincera, spiazzante, indimenticabile – che arriva dritta al cuore e non lo lascia più. Un libro che, proprio come dice Adunni, è un amico che aiuta a trovare la libertà.

Conclusioni

Grazie per aver letto l’articolo, condividilo se ti è stato utile! Se hai dei consigli o suggerimenti per altri libri da inserire all’interno di questa selezione lascia un commento qui sotto.

AfroXentric è un blog per persone pratiche, iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere altre informazioni utili o semplici curiosità sul continente africano.

Questo blog aderisce al programma di affiliazione Amazon. Qualora dovessi acquistare alcuni prodotti tramite i link promozionali presenti su questo sito, AfroXentric riceverà delle commissioni.

Vedi anche

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La nostra newsletter

Ricevi informazioni utili o semplici curiosità sul continente africano.