Vai al contenuto

Binyavanga Wainaina: i libri dell’autore

I libri dell’autore Binyavanga Wainaina in vendita online, sono disponibili sia in italiano che in inglese.

Binyavanga Wainaina (1971-2019) è stato uno scrittore, attivista, giornalista keniano e vincitore nel 2002 del Premio Caine per la scrittura africana. Nell’aprile 2014, la rivista Time ha incluso Wainaina nella lista annuale delle 100 persone più influenti del mondo.

Binyavanga Wainaina

Kenneth Binyavanga Wainaina è nato il 18 gennaio 1971 a Nakuru, in Kenya. Ha frequentato la Moi Primary School a Nakuru, la Mangu High School a Thika e la Lenana School a Nairobi. In seguito ha studiato commercio all’Università di Transkei in Sud Africa, dove si è trasferito nel 1991.

Dopo la sua formazione, Wainaina ha lavorato per alcuni anni a Città del Capo come scrittore freelance di cibo e viaggi. Ha raccolto più di 13.000 ricette da tutta l’Africa ed era un esperto di cucina tradizionale e moderna africana.

Nel 2003 ha ricevuto un premio dalla Kenya Publishers Association per i suoi servizi alla letteratura keniana. Ha scritto per The EastAfrican , National Geographic, The Sunday Times (Sud Africa), Granta , The New York Times , Chimurenga e The Guardian (UK).

Il saggio satirico di Binyavanga Wainaina “How to Write About Africa”, pubblicato sulla rivista Granta nel 2005, attirò molta attenzione ed ebbe un discreto successo.

Il suo libro di debutto, un libro di memorie intitolato “One Day I Will Write About This Place”, è stato pubblicato nel 2011.

Nel gennaio 2014, in risposta a un’ondata di leggi anti-gay approvate in Africa, Wainaina annunciò pubblicamente di essere gay, scrivendo per la prima volta un saggio che ha descritto come un “capitolo perduto” del suo libro di memorie del 2011 intitolato “Sono un omosessuale, mamma”, e poi twittando: “Sono, per chiunque sia confuso o in dubbio, un omosessuale. Gay e abbastanza felice”

Il 1° dicembre 2016, Giornata Mondiale dell’Aids, Wainaina annunciò sul suo profilo Twitter di essere sieropositivo, “e felice”.

Binyavanga Wainaina è morto all’età di 48 anni per un ictus la sera del 21 maggio 2019, all’ospedale Aga Khan di Nairobi, secondo notizie e fonti familiari.

Libri di Binyavanga Wainaina

I libri dell’autore Binyavanga Wainaina in vendita online:

Un giorno scriverò di questo posto

Libri di Binyavanga Wainaina

Dettagli:

Editore: 66thand2nd (5 settembre 2013)

Lingua: italiano

N° pagine: 380

Categoria: Biografie e autobiografie

Autori: Binyavanga Wainaina e Giovanni Garbellini

Descrizione:

Binyavanga Wainaina ha impiegato sette anni per raccontarne poco più di trenta della sua vita in questo memoir di formazione che ha l’impatto di una confessione collettiva, quella del continente africano che si confronta con il mondo. La sua non è un’infanzia di stenti, la sua non è l’Africa degli affamati e delle multinazionali ma un’Africa che vuole trarre forza dalla diversità.

Il giovane Binyavanga affronta i ricordi e li distilla nella sua visione emotiva della Storia. Il punto di partenza è un fatto che cambierà per sempre il suo paese. Nel 1978 muore Kenyatta, “il padre della patria”, e gli succede Daniel arap Moi – un kalenjin al posto di un kikuyu. Mentre il Kenya appare al mondo come “un’isola di pace”, impazza la rivalità tra le tribù e il razzismo. Binyavanga non può studiare nella scuola che ha scelto, e questa è solo la prima di una serie di rinunce. Finite le secondarie, decide di emigrare in Sudafrica per studiare finanza ma la nostalgia di casa e un senso di inadeguatezza avranno il sopravvento.

Sono i libri a salvarlo: Binyavanga legge sempre, ovunque; si convince che il linguaggio è l’unico modo per dare una struttura al mondo. Ragionare sulle parole lo aiuta a costruirsi una coscienza politica, a laurearsi. E così, a un certo punto, è tempo di agire: “Ho letto romanzi e osservato le persone. Ho scritto quello che vedevo nella testa, ho dato forma alla realtà mettendola in un libro”, perché la vita non è solo capire chi sei ma anche chi dovresti essere.

How to Write About Africa

Libri di Binyavanga Wainaina

Dettagli:

Editore: Hamish Hamilton (29 settembre 2022)

Lingua: inglese

N° pagine: 320

Categoria: libri sull’Africa

Autore: Binyavanga Wainaina

Descrizione:

Una raccolta pionieristica di scritti dalla vita straordinaria di Binyavanga Wainaina “Nel tuo testo, tratta l’Africa come se fosse un solo paese. È caldo e polveroso, con grandi praterie, enormi mandrie di animali e persone alte e magre che stanno morendo di fame. Oppure fa caldo e bollente con persone molto basse che mangiano primati. Non perdersi in descrizioni precise.’

Binyavanga Wainaina è stato un autore e un attivista, ricordato come uno dei più grandi cronisti della vita africana contemporanea. Dopo la sua morte nel 2019, questa collezione rivoluzionaria riunisce per la prima volta la sua scrittura pionieristica del continente africano. Una satira trasgressiva, piena di ironia e penetrante saggezza, questa collezione include molti dei pezzi più acclamati dalla critica di Binyavanga. Scrivendo senza paura su una vasta gamma di argomenti – dalla politica agli aiuti internazionali, dal patrimonio culturale e dalla ridefinizione della sessualità, questa è una straordinaria illustrazione di uno scrittore all’apice del suo potere.

Conclusioni

Grazie per aver letto l’articolo, condividilo se ti è stato utile! Se hai dei consigli o suggerimenti per altri libri da inserire all’interno di questa selezione lascia un commento qui sotto.

AfroXentric è un blog per persone pratiche, iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere altre informazioni utili o semplici curiosità sul continente africano.

Questo blog aderisce al programma di affiliazione Amazon. Qualora dovessi acquistare alcuni prodotti tramite i link promozionali presenti su questo sito, AfroXentric riceverà delle commissioni.

Vedi anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La nostra newsletter

Ricevi informazioni utili o semplici curiosità sul continente africano.