Ricetta per preparare Bobotie. Un piatto della cucina sudafricana a base di carne macinata speziata con una crosta a base di uova e latte.
Indice
Ricetta Bobotie
Ecco come fare il piatto Bobotie, segui la ricetta di The Cooking Foodie.
In The Cooking Foodie puoi trovare tante ricette diverse. Ricette salutari, dolci, ricette per la cena, il pranzo e la colazione.
Il video dura all’incirca 10 minuti e in questo articolo potrai trovare dosi, ingredienti e preparazione in italiano.
Presentazione
Il Bobotie, anche pronunciato bobotjie, è un piatto sudafricano a base di carne macinata speziata ricoperta da una crosta a base di uova e latte.
L’origine della parola bobotie è controversa. Il dizionario etimologico afrikaans afferma che la probabile origine è la parola malese boemboe, che significa spezie al curry. Altri pensano che abbia avuto origine da bobotok, un piatto indonesiano con ingredienti totalmente diversi.
Probabilmente furono i colonizzatori olandesi a importare il Bobotie in Sud Africa. Più tardi fu accolto e adottato dalla comunità dei Cape Malay.
Preparazione: dalle origini fino ai giorni nostri
La prima ricetta del Bobotie appare in un libro di ricette olandesi del XVII secolo, intorno a quel periodo storico a Capo di Buona Speranza, in Sudafrica, il piatto veniva realizzato con un impasto di carne di maiale e di montone. Oggi è più comune trovarlo cucinato con carne di manzo o d’agnello.
Il Bobotie spesso è preparato con il curry che gli conferisce il suo sapore intenso. Le prime ricette prevedevano l’aggiunta di zenzero, maggiorana e scorza limone, tuttavia questi ingredienti possono essere sostituiti con il curry, che semplifica la preparazione senza variare troppo il risultato. Alcune ricette prevedono anche l’aggiunta di cipolle e mandorle tritate al composto.
Tradizionalmente, il bobotie è guarnito con foglie di alloro, noci, chutney e banane. Sebbene non sia particolarmente piccante, tra gli ingredienti del piatto si può trovare della frutta secca (solitamente albicocche e uvetta/uva sultanina) utilizzati per contrastare il sapore del curry.
La consistenza del piatto nel complesso è avvolgente, lo strato superiore a base di uova e il pane imbevuto di latte aggiungono umidità e cremosità al piatto. Il bobotie viene solitamente servito con il “riso giallo”, un riso cotto con la curcuma, e con la salsa sambal.
Bobotie nel resto del continente africano
La ricetta del Bobotie si è diffusa in tutta l’Africa grazie ai colonizzatori del Sudafrica. Oggi si possono trovare altre nuove ricette nate tra i coloni bianchi in Kenya, Botswana, Zimbabwe e Zambia.
Ingredienti
Per il composto di carne:
-
2 cucchiai di olio
-
1 cipolla tritata
-
2 spicchi d’aglio tritati
-
2 carote piccole o 1 grande grattugiata
-
4 foglie di alloro
-
500 g carne macinata
-
1 cucchiaino di curcuma
-
1 cucchiaino di curry in polvere
-
Sale q.b.
-
Pepe q.b.
-
1 cucchiaino di cumino
-
2 cucchiai Marmellata di chutney/albicocche
-
2 fette di pane bianco, senza croste
-
240 ml di latte
Per la guarnizione:
-
120 ml di latte
-
2 uova
-
Sale q.b.
-
Pepe q.b. (facoltativo)
Preparazione
- Preriscaldare il forno a 180 °C.
- Immergere il pane nel latte e mettere da parte.
- In una padella ampia scaldare l’olio, aggiungere la cipolla tritata e far rosolare per 4-5 minuti. Unire l’aglio e soffriggere per 1 minuto. Aggiungere la carota grattugiata e cuocere per 3-4 minuti. Condire con la curcuma, il curry in polvere, il cumino e cuocere per 1 minuto.
- Aggiungere la carne di manzo, cuocere la carne macinata fino a quando non sarà più rosa, mescolando di tanto in tanto. Unire il chutney e mescolare. Versare mezza tazza di acqua (o brodo di carne) e fai sobbollire per 5-10 minuti.
- Spremere il latte dal pane, conservando il latte per dopo. Unire il pane al composto di carne e mescolate bene.
- Distribuire il composto in modo uniforme in una teglia da forno.
- Al latte conservato aggiungere un’altra mezza tazza di latte, unire le uova, sale e pepe. Sbattere fino a quando il composto non diventa omogeneo. Versare il composto sopra la carne e adagiare sopra le foglie di alloro.
- Cuocere il bobotie per 30-35 minuti o fino a quando lo strato di uova non sarà ben dorato.
Conclusioni
Grazie per aver letto l’articolo, condividilo se pensi ti sia stato utile, spero che alcune di queste informazioni ti potranno aiutare a replicare la ricetta facilmente.
AfroXentric è un blog per persone pratiche, iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere altre informazioni utili o semplici curiosità sul continente africano.
Questo blog aderisce al programma di affiliazione Amazon. Qualora dovessi acquistare alcuni prodotti tramite i link promozionali presenti su questo sito, AfroXentric riceverà delle commissioni.