Ricetta per preparare bunny chow. Un piatto sudafricano costituito da una pagnotta di pane bianco scavata, ripiena di una pietanza al curry e servito con insalata.
Ricetta bunny chow
Ecco come fare il piatto bunny chow, segui la ricetta di Relish360.
Relish360 offre ricette classiche e innovative da tutto il mondo in video brevi. Sono cuochi casalinghi e raccontano tutte le loro esperienze attraverso Relish360. Secondo loro chiunque può imparare a cucinare facilmente in un clic e assaporare il buon cibo stando a casa.
Il video dura all’incirca 5 minuti e in questo articolo potrai trovare dosi, ingredienti e preparazione in italiano.
Presentazione
Bunny chow, conosciuto semplicemente anche come bunny, è un cibo da strada sudafricano costituito da una pagnotta scavata di pane bianco (o talvolta pane integrale) ripiena di una pietanza al curry e servito con insalata.
In varie comunità sudafricane si possono trovare diverse versioni del bunny chow, a seconda della parte del paese in cui ci si trova, viene talvolta chiamato scambane, kota o shibobo; questo nomi sono utilizzati anche per indicare sphatlho, un piatto sudafricano che ha origine dal bunny chow.
Storia
Il bunny chow è stato creato a Durban, in Sud Africa. La città ospita una grande comunità di persone di origine indiana. L’origine precisa del cibo è controversa, sebbene la sua creazione sia stata datata agli anni ’40. Fu venduto anche a Gwelo, in Rhodesia (ora Zimbabwe), durante la seconda guerra mondiale ed è ancora venduto nella città di Kadoma, precedentemente nota come Gatooma.
Le storie sull’origine del bunny chow risalgono all’arrivo dei lavoratori migranti indiani in Sud Africa. Un resoconto suggerisce che alcuni lavoratori indiani che lavoravano nelle piantagioni di canna da zucchero di KwaZulu-Natal (Port Natal) richiesero un modo particolare per portare i loro pranzi al campo; una pagnotta svuotata divenne un modo conveniente per trasportare i loro piatti al curry vegetariani. I ripieni a base di carne sono arrivati in seguito.
L’uso di una pagnotta di pane bianco è da ascrivere anche alla mancanza del tradizionale pane roti indiano; inoltre la pagnotta di pane bianco era economica e ampiamente disponibile nei negozi locali.
Ricette e varietà
In genere i bunny chow sono ripieni di pietanze al curry preparati utilizzando le ricette tradizionali di Durban: curry di montone o agnello, curry di pollo, curry di zampe e fagioli e curry di fagioli. Altre varietà meno tradizionali includono patatine con salsa al curry, salsiccia fritta, formaggio, uova e polony.
I bunny chow sono spesso serviti con una porzione di insalata composta da carote grattugiate, peperoncino e cipolle. In alcuni casi il piatto è accompagnato dalla salsa sambal. Altri contorni includono sottaceti tipici indiani, come sottaceti al mango, sottaceti al lime o limone, sottaceti vegetali e altre varietà stagionali sottaceto.
I bunny sono disponibili in quarti, metà e pagnotte intere. Quando si ordina un bunny chow a Durban, lo slang locale impone di chiedere solo un “quarto di montone” (dimensione e carne a scelta), inoltre è un piatto da mangiare principalmente con le dita; è insolito vedere la gente del posto usare gli utensili quando mangia questo piatto.
Storicamente i bunny erano confezionati nel giornale del giorno precedente. Oggi sono venduti in recipienti termici appositi che trattengono il calore e prevengono le perdite di curry.
I bunny chow sono disponibili in molti piccoli ristoranti da asporto e ristoranti indiani in tutto il Sud Africa. È un piatto economico il prezzo varia in base pietanza di curry scelta e alla dimensione del pane (un quarto, metà, intero).
Eventi
A settembre di ogni anno si tiene il “Bunny Chow Barometer”, un evento sulla riva sud del fiume Umgeni, appena sopra la Laguna Blu (un popolare luogo di picnic domenicale per gli indiani di Durban), che attira numerosi partecipanti da tutta la regione della metropolitana di Durban per decretare il miglior creatore di bunny chow.
Ingredienti
Spezie Durban Masala
- 2.3 pezzi di cannella
- 4 baccelli di cardamomo
- 4-5 chiodi di garofano
- 1 fiore di anice stellato
- 2 cucchiaini di cumino
- 2 cucchiaini di semi di coriandolo
- 1/2 cucchiaio di fieno greco
- 2 cucchiaini di semi di finocchio
Per la carne
- 500g di carne di pecora
- 1/2 cucchiaio di sale
- 1/4 cucchiaino di pepe nero in polvere
- 1/2 cucchiaino di curcuma
- 1 tazza d’acqua
- Una pagnotta intera di pane bianco
- 1 tazza di cipolla rossa tritata
- 3-4 cucchiai d’olio vegetale
- 1 foglia d’alloro
- 1 cucchiaino di peperoncino verde
- 2 cucchiaini di pasta d’aglio e zenzero
- 1/2 cucchiaino di curcuma
- 1 cucchiaino di peperoncino
- 2 cucchiaini di durban masala
- 1 tazza di pomodoro frullato
- 8-10 pezzi di patate
- 2 cucchiaini di coriandolo tritato
Utensili
- Pentola a pressione
Preparazione
- In una padella tostare le spezie per 2-3 minuti e macinare con pestello e mortaio o macina-caffè. Questo mix di spezie durban masala può essere conservato in un contenitore chiuso ermeticamente.
- Preparare la carne in una pentola a pressione e aggiungere il sale, il pepe nero, curcuma e l’acqua. Chiudere la pentola e cuocere per 3-4 fischietti (corrispondono a 5-6 minuti a fuoco basso dopo che la pentola a pressione ha raggiunto la piena pressione)
- Affettare una pagnotta di pane in 2-3 pezzi, per ogni pezzo tagliare la parte centrale rimuovere la mollica e conservare i lati e il fondo.
- In una padella con olio, saltare la cipolla tritata finché sarà morbida, unire l’alloro, il peperoncino verde e la pasta d’aglio e zenzero.
- Aggiungere la carne precedentemente cotta in padella e mettere da parte il brodo. Mescolare e cuocere per 3-4 minuti. Dopodiché unire la curcuma, il peperoncino e il mix di spezie durban masala e il pomodoro frullato. Mescolare e continuare la cottura per altri 3-4 minuti.
- Unire le patate e il brodo della carne con una tazza e mezza d’acqua. Assaggiare e aggiustare di sale. Mescolare e cuocere per 15-20 minuti.
- Versare la carne nelle fette di pane scavate e servire il bunny chow caldo.
Conclusioni
Grazie per aver letto l’articolo, condividilo se pensi ti sia stato utile, spero che alcune di queste informazioni ti potranno aiutare a replicare la ricetta facilmente.
AfroXentric è un blog per persone pratiche, iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere altre informazioni utili o semplici curiosità sul continente africano.
Questo blog aderisce al programma di affiliazione Amazon. Qualora dovessi acquistare alcuni prodotti tramite i link promozionali presenti su questo sito, AfroXentric riceverà delle commissioni.