Il burro di karité puro o non raffinato è un prodotto che è stato sottoposto a diversi cicli di filtraggio a mano oppure a un processo meccanico di spremitura a freddo.
Queste operazioni permettono di eliminare le impurità, aumentano i tempi di conservazione e preservano buona parte delle proprietà del burro.
In genere il burro di karité puro ha una consistenza semi-solida, un color panna o giallo paglierino/giallo e un odore caratteristico, può ricordare l’odore deciso delle nocciole, di terra o di affumicato.
A cosa serve il burro di karité puro
Il burro di karité puro serve principalmente a nutrire e idratare la pelle e i capelli. È un elemento essenziale di molti prodotti cosmetici anti-age poiché ridona elasticità e vigore a viso e corpo. Inoltre grazie alla sua proprietà emolliente può essere utile in caso di irritazioni e scottature.
I 5 migliori burri di karité puri
Il burro di karité puro è l’ideale per le pelli sensibili, se non sai ancora quale scegliere qui trovi la classifica, in base alle recensioni, delle migliori marche che puoi trovare in commercio:
TheSoapery
Il burro di Karité di TheSoapery è biologico, grezzo e puro al 100%, viene apprezzato per la sua semplicità e convenienza.
TheSoapery ha un approccio pragmatico, non usa strategie di marketing aggressive e foto patinate. L’onestà è la loro unica arma. L’azienda si impegna ad operare in modo sostenibile, conserva solo olio di palma certificato RSPO e tutti i rifiuti vengono riciclati.
PraNaturals
Il burro di Karité di PraNaturals contiene solo burro di karité non raffinato, senza additivi e con alti livelli di grassi insaturi e antiossidanti naturali. Certificato dalla Vegan Society, di origine etica e completamente biologico.
PraNaturals è un marchio etico e vegano, usa solo ingredienti naturali senza l’aggiunta di parabeni o agenti chimici.
Naissance
Il burro di karité di Naissance è disponibile puro al 100% o raffinato e proviene dal Ghana, è certificato biologico dalla Soil Association e Cruelty Free, ossia non testato sugli animali.
Naissance ha una straordinaria gamma di prodotti biologici certificati disponibili online sul sito web. L’azienda sceglie solo materie prime sostenibili assicurandosi che gli agricoltori ricevano il giusto compenso.
La produzione del burro è opera di una cooperativa di donne fondata da Georgina Koomson, basata a Wa, nel Ghana del nord. Questo gruppo di oltre 600 donne supporta la comunità locale, formata da oltre 2400 persone, tramite la produzione di burro di Karité biologico.
NaturaForte
Il burro di karité di NaturaForte è naturale, spremuto a freddo, non raffinato, senza profumo e senza additivi artificiali.
Planéte au Naturel
Il burro di Karité di Planéte au Naturel non è raffinato e proviene dalla Costa d’Avorio, inoltre è certificato biologico da ECOCERT Greenlife.
Non essendo raffinato il prodotto conserva il suo caratteristico odore, la consistenza granulosa e un colore che va dal giallo paglierino ad un giallo abbastanza intenso. Essendo un prodotto grezzo conserva anche la maggior parte dei principi nutritivi.
Come usare il burro di karité puro
Alcune popolazioni africane sfruttano, il burro di karité non solo a scopo cosmetico ma anche medicinale e alimentare. Ecco tutti gli utilizzi del burro di karité puro:
- scrub per il viso
- crema antiage
- balsamo per le labbra
- maschera per i capelli
- styling capelli ricci
- crema per tatuaggi
- Doposole
- prevenzione smagliature e ragadi
- dopo ceretta e rasatura
- trattamento di zone secche come i talloni
- idratare contorno occhi
- olio per massaggi
- burro da cucina
Proprietà e benefici
Ecco le 5 principali proprietà e i benefici del burro di karité puro:
- Idratante. Previene la disidratazione riducendo la perdita d’acqua della pelle.
- Nutriente. Contiene sostanze indispensabili all’organismo come l’acido linolenico (omega 6) e le vitamine A ed E.
- Emolliente. Protegge la pelle e a attenua lo stato di infiammazione.
- Rigenerante. Restituisce collagene, tonicità e vigore al tessuto connettivo della pelle
- Antiossidante. Protegge la pelle dall’azione negativa dei radicali liberi.
Conclusioni
Grazie per aver letto l’articolo, condividilo se ti è stato utile! Se hai dei consigli o suggerimenti per altri libri da inserire all’interno di questa selezione lascia un commento qui sotto.
AfroXentric è un blog per persone pratiche, iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere altre informazioni utili o semplici curiosità sul continente africano.
Questo blog aderisce al programma di affiliazione Amazon. Qualora dovessi acquistare alcuni prodotti tramite i link promozionali presenti su questo sito, AfroXentric riceverà delle commissioni.