Vai al contenuto

Chiamare l’estero dall’Italia: le principali offerte telefoniche

Chiamare l'estero dall'Italia offerte telefoniche

Le principali offerte telefoniche per chiamare l’estero dall’Italia verso fissi e mobili. Trova l’offerta che fa al caso tuo.

Come chiamare l’estero dall’Italia

Se stai cercando di contattare un amico, un parente o un collega all’estero, non lasciarti intimidire: effettuare una chiamata internazionale è abbastanza semplice.

La prima cosa che devi fare è scoprire quanto potrebbe costarti una chiamata all’estero. Consulta le tariffe internazionali del tuo operatore telefonico, puoi trovarle anche sul sito web dell’azienda.

Dal 2019 il Regolamento UE 2018/1971 stabilisce che tutte le chiamate effettuate da un Paese UE verso un altro Stato dell’Unione Europea, dovranno avere un importo massimo di 19 centesimi di euro al minuto (IVA esclusa) per le chiamate e 6 centesimi di euro (IVA esclusa) per ogni SMS.

Tuttavia la questione cambia notevolmente se vuoi chiamare in Africa, Asia, America o in Oceania, in questi casi le tariffe variano in base all’operatore, al piano tariffario, al paese da cui stai chiamando e al paese che hai intenzione di chiamare.

Chiamate internazionali

Se fai molte chiamate internazionali, valuta di attivare un’offerta telefonica per te vantaggiosa o di utilizzare una scheda telefonica internazionale oppure per risparmiare ulteriormente usa un’applicazione VoIP per chiamare all’estero gratis.

Infine, fatte le dovute considerazioni, non ti resta che effettuare la tua chiamata internazionale:

  1. Componi il prefisso telefonico della nazione che vuoi chiamare.
  2. Se necessario aggiungi il prefisso della città o della zona della nazione che vuoi chiamare. Non vengono utilizzati da tutti i paesi, fai una ricerca sul web.
  3. Componi il numero di telefono della persona che desideri chiamare. Il formato del numero da comporre per chiamare un cellulare è diverso rispetto a quello per una linea fissa. 

Offerte telefoniche per chiamare l’estero dall’Italia

Ecco  le principali offerte telefoniche per chiamare l’estero dall’Italia verso fissi e mobili

  • Tim International di Tim
  • Lyca Globe e Senegal Orange di Lycamobile
  • C’all Glabal Max e New My Country di Vodafone
  • World XPlus di 1Mobile
  • Call Your Country e International Plus di WindTre
  • Smart Tourist di Tiscali
  • Il Tuo Mondo Wow di PosteMobile
  • Chiamate incluse verso più di 60 destinazioni con Fastweb
  • No Frontiere di Coop Voce
  • Minuti internazionali inclusi nella tariffa mensile di Spusu

Tim

L’operatore telefonico Tim ha diverse offerte attive per chiamare l’estero dall’Italia verso fisso e mobili.

Per gli italiani e i cittadini stranieri, l’offerta per chiamare l’estero è Tim International per Tutti, ogni mese hai fino a 1.000 minuti, a scatti anticipati di 60 secondi, con scatto alla risposta è di 16 cent.

Le offerte Tim International Senza Limiti e Tim International Base sono dedicate ai cittadini stranieri residenti in Italia.

L’offerta Tim International Senza Limiti include dai 50 ai Giga, chat senza limiti, minuti e SMS illimitati e dai 60 ai 888 minuti verso alcuni Paesi all’estero, ai Paesi non inclusi nell’offerta sono applicate delle tariffe agevolate.

Mentre con l’offerta Tim International Base puoi chiamare i numeri fissi e mobili dall’Italia verso l’Estero a partire da 1 cent/minuto con scatto alla risposta a 19 cent.

Infine per i turisti c’è Tim Tourist, un’offerta non rinnovabile valida per 30 giorni che include 200 minuti verso l’estero, 15 Giga e Chat senza limiti.

Lycamobile

L’operatore telefonico Lycamobile offre diversi piani tariffari per chiamare l’estero dall’Italia verso linea fissa e mobile. Talvolta è possibile trovare offerte per avere chiamate illimitate gratuite verso i numeri Lycamobile all’estero.

Inoltre Lycamobile ha diversi pacchetti vantaggiosi con tariffe più economiche per chiamare Paesi come il Marocco, il Bangladesh, la Romania, l’Ucraina, l’Albania e la Cina.

Con i piani tariffari Lyca Globe e Lyca Globe Plus hai a disposizione dai 15 ai 35 Giga di Internet, 300 minuti verso determinati Paesi all’estero, dai 40 ai 100 minuti verso altri Paesi all’estero e 500 minuti nazionali.

Invece, con l’offerta Lyca Globe Power hai a disposizione 100 Giga di Internet, 1000 minuti verso 57 Paesi all’estero, minuti e SMS nazionali illimitati.

Infine Lycamobile offre uno speciale piano tariffario, Senegal Orange, che include 75 minuti verso i numeri Orange in Senegal

Vodafone

Con l’offerta telefonica C’all Global Max di Vodafone, puoi avere minuti illimitati verso i cellulari Vodafone e verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali, fino a 300 minuti per l’estero, minuti illimitati verso cellulari Vodafone in Romania, 1.000 minuti verso cellulari Vodafone in Albania.

L’offerta C’all Global Max può essere attivata solo dai clienti che possiedono un codice fiscale straniero e include anche Giga illimitati per effettuare chiamate e videochiamate via Internet (VoIP).

Per tutti i clienti Vodafone c’è l’offerta New My Country, a 2 euro al mese puoi chiamare l’estero e l’Italia a partire da 1 cent al minuto con 19 cent di scatto alla risposta.

1Mobile

L’operatore telefonico 1Mobile offre diverse tariffe speciali per chiamare l’estero dall’Italia verso linea fissa e mobile. In particolare l‘offerta World XPlus di 1Mobile include 40 giga di internet, minuti illimitati verso tutti e 320 minuti verso alcuni Paesi all’estero.

WindTre

L’operatore WindTre ha diverse offerte attive per chiamare l’estero verso fisso e mobili.

Call Your Country di WindTre comprende delle offerte limitate per tutti, delle offerte esclusive per chiamare determinati Paesi all’estero (Romania, Ucraina, Marocco, Cina, Bangladesh e Moldavia) e delle offerte dedicate ai cittadini con cittadinanza straniera.

Le offerte Call Your Country includono dai 70 ai 100 giga di internet e dai 300 agli 888 minuti verso l’estero, l’attivazione può essere fatta anche online.

Infine con l’offerta International Plus, WindTre ti consente di aggiungere 100 minuti al mese per poter chiamare da e verso 48 Paesi. L’offerta è valida solo per i clienti che attivano, o hanno già attiva, un’offerta con minuti inclusi di Wind.

Tiscali

Smart Tourist è l’offerta di Tiscali riservata ai turisti in Italia. L’offerta telefonica include 100 minuti di chiamate nazionali e 100 di chiamate internazionali, SMS a 15 cent e 2 GB di Internet per 7 giorni.

PosteMobile

Con l’offerta Il Tuo Mondo Wow di PosteMobile puoi utilizzare ogni mese 1000 credit come vuoi per chiamate, SMS e Internet, e 15 Giga che corrispondono a 15.360 credit, validi per navigare in internet su smartphone e tablet.

L’offerta è valida per nuovi clienti privati e titolari di Partita IVA con codice fiscale estero che attivano in Ufficio Postale

Fastweb

Con Fastweb hai le chiamate incluse verso più di 60 destinazioni. Per sapere se il Paese di tuo interesse è coperto dalla promozione e calcolare i costi dell’offerta visita il sito di Fasteweb.

Coop Voce

Con l’offerta telefonica No Frontiere di Coop Voce puoi chiamare l’estero dall’Italia a tariffa agevolata. A partire dalla data di attivazione, avrai a disposizione 550 minuti al mese di chiamate internazionali dall’Italia verso tutti i numeri di rete fissa e mobile dei Paesi oggetto della promozione.

Per sapere se il Paese di tuo interesse è coperto dalla promozione controlla l’offerta sul sito di Coop Voce.

Spusu

Spusu è un operatore virtuale relativamente nuovo. È attivo dal 2015 ma la prima filiale in Italia è stata aperta nel 2020.

I clienti di Spusu possono usare i minuti inclusi nella loro tariffa mensile, senza sovrapprezzo, per chiamare numeri fissi e mobili all’interno dell’UE. Tuttavia questa offerta non vale per l’Islanda, il Liechtenstein e la Norvegia.

Conclusione

Ricorda di confrontare con attenzione le tariffe applicate dalle carte telefoniche internazionali. Se saprai guardarti intorno potresti trovare l’offerta giusta per te e ridurre le spese per chiamare i tuoi amici e parenti all’estero.

Grazie per aver letto questo articolo. Condividilo se pensi ti sia stato utile. In caso avessi bisogno di ulteriori informazioni ricordati che puoi sempre porre le domande qui nei commenti.

AfroXentric è un blog per persone pratiche, iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere altre informazioni utili o semplici curiosità sul continente africano.

Potrebbe interessarti anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La nostra newsletter

Ricevi informazioni utili o semplici curiosità sul continente africano.