Vai al contenuto

Doro wat: come fare lo stufato di pollo etiope

 

Doro wat è un piatto tradizionale della cucina Eritrea ed Etiope. È uno stufato a base di pollo e talvolta uova sode, spesso servito con injera. Scopri la ricetta.

Ricetta Doro Wat

Ecco una ricetta del canale YouTube MUNCHIES riguardo a come preparare il piatto doro wat.

Il video è stato registrato nella MUNCHIES Test Kitchen in collaborazione con Eden Egziabher, fondatrice del Makina Cafe, un ristorante eritreo-etiope che si trova a New York.

Per questa ricetta, se sai l’inglese, ti serviranno poco più di 10 minuti per poter comprendere gli step necessari. Puoi anche leggere la ricetta originale. In ogni caso, qui sotto, abbiamo riportato le dosi, gli ingredienti e la preparazione in italiano.

Presentazione 

Il Doro wat è un particolare Wat (stufato) a base di pollo e talvolta uova sode, è un piatto molto popolare nella cucina eritrea ed etiope, spesso viene preparato per celebrare le festività importanti come Genna, il Natale.

Gli Wat chiamati anche Wot o Tsebhi in tigrino, sono degli stufati etiopi ed eritri a base di pollo, manzo, agnello, verdure, miscele di spezie come il berbere e il niter kibbeh, un burro chiarificato speziato.

La preparazione di uno stufato wat inizia con la cottura a fuoco lento di cipolle tritate, senza acqua, burro o olio. Solo una volta che le cipolle avranno perso gran parte della loro umidità, viene aggiunto del grasso (di solito il burro niter kibbeh).

Le cipolle e gli altri aromi vengono saltati prima dell’aggiunta di altri ingredienti e questo metodo fa sì che le cipolle si rompano e si addensino lo stufato.

Ci sono molti tipi di stufati oltre al doro wat, trai più popolari possiamo trovare il siga wat, fatto con carne di manzo. Misir Wot, uno stufato di lenticchie. E infine una versione ebraica del doro wat chiamata “sanbat wat” (Sabbath wat).

Il Sanbat Wat è un piatto tradizionale dello Shabbat mangiato principalmente dalla Beta Israel, conosciuti anche come gli ebrei etiopi.

Solitamente gli stufati etiopi ed eritrei vengono serviti injera, un pane spugnoso prodotto con il teff.

Ingredienti per Doro Wat

  • Un pollo intero pulito e tagliato in 12 pezzi con o senza pelle (oppure 6 cosce di pollo con o senza pelle e con l’osso)
  • 950 ml di acqua
  • 2 limoni
  • 4 cipolle rosse grandi, tritate finemente
  • 8 spicchi d’aglio, sbucciati e tritati grossolanamente
  • 1 pezzo di zenzero, sbucciato e tritato grossolanamente
  • 1 cucchiaio di olio di mais
  • 35 g berbere
  • 1 cucchiaino di cardamomo macinato
  • 250 ml di acqua calda
  • 45 g niter kibbeh
  • 5 uova grandi 
  • mekelesha , qb
  • sale marino, qb
  • injera, per servire

Materiale occorrente

  • recipienti di varie dimensioni
  • casseruola
  • frullatore

Tempo di preparazione

Tempo totale: 2 ore e mezza

Preparazione Doro Wat

  1. Usando la punta del coltello, bucare il pollo un po’ di volte per aiutarlo ad assorbire gli aromi. 
  2. Trasferire il pollo in una ciotola, spremere i limoni e conservare le bucce.
  3. Versare l’acqua, il succo dei limoni e aggiungere le bucce all’interno della ciotola con il pollo. Lasciare in ammollo per 30 minuti, tenere in frigo fino al momento dell’uso.
  4. Nel frattempo, scaldare una casseruola a fuoco medio-basso (senza olio, senza niente). Aggiungere le cipolle e cuocere, mescolando spesso,  per circa 1 ora e 30 minuti, fino a caramellare.
  5. Intanto che le cipolle cuociono, portare ad ebollizione una pentola media d’acqua, aggiungere delicatamente le uova e cuocere per 10 minuti. Scolare e trasferire le uova in una ciotola di acqua ghiacciata finché non si saranno raffreddate abbastanza da poterle sbucciare.
  6. Mentre le uova si raffreddano, frullare l’aglio e lo zenzero (potrebbe essere necessario aggiungere un cucchiaio di olio per facilitare questo processo) e conservare il composto.
  7. Dopo che le cipolle saranno caramellate aggiungere alla casseruola l’olio e il composto d’aglio e zenzero. Abbassare il fuoco e cuocere per circa 3 minuti, finché l’aroma non diventa fragrante.
  8. Aggiungere alla casseruola il berbere, l’acqua calda, il cardamomo e il burro niter kibbeh. Cuocere per altri 5 minuti circa.
  9. Nel frattempo, prendere il pollo e sciacquare fin quando l’acqua della ciotola non sarà completamente limpida.
  10. Trasferire il pollo nella casseruola e cuocere, con coperchio e mescolando di tanto in tanto, per circa altri 30-40 minuti.
  11. Sbucciare e forare le uova, dopo di che aggiungerle alla casseruola insieme alla miscela di spezie mekelesha. Aggiustare di sale e fare cuocere altri 10 minuti.
  12. Servire con l’injera in un grande vassoio.

Conclusioni

Grazie per aver letto l’articolo, condividilo se ti è stato utile! Se hai dei consigli o suggerimenti lascia un commento qui sotto.

doro wat

AfroXentric è un blog per persone pratiche, iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere altre informazioni utili o semplici curiosità sul continente africano.

Questo blog aderisce al programma di affiliazione Amazon. Qualora dovessi acquistare alcuni prodotti tramite i link promozionali presenti su questo sito, AfroXentric riceverà delle commissioni.

Vedi anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La nostra newsletter

Ricevi informazioni utili o semplici curiosità sul continente africano.