Vai al contenuto

Dudu Osun: le proprietà dell’autentico sapone nero nigeriano

dudu osun proprietà

Dudu-Osun è un sapone naturale per la cura della pelle. Grazie alle sue proprietà può aiutare a prevenire e trattare i disturbi cutanei.

Che cos’è Dudu-Osun

Si tratta di un sapone nero naturale al 100% realizzato a mano in Nigeria. Contiene antiossidanti, acidi grassi e vitamine essenziali per la cura della pelle. È certificato da ICADA Natural e ICADA Global Ethics e non contiene prodotti chimici, conservanti né coloranti.

dudu osun sapone nero

Dudu-Osun è il prodotto di punta del marchio Tropical Naturals, un piccola attività artigianale che negl’anni è diventata una delle migliori società nel mercato dei cosmetici africani.

A cosa serve

Il sapone nero Dudu-Osun serve a prevenire e trattare i disturbi cutanei. Lenisce, idrata, nutre, cura le pelli a tendenza acneica, miste o grasse. Agisce in modo efficace anche sulle macchie scure e le cicatrici causate da acne.

Inoltre è stato clinicamente dimostrato che il sapone nero Dudu-Osun leviga la pelle e riduce il rossore della pelle. In uno studio clinico, sono stati sottoposti a un controllo dermatologico trenta soggetti, il sapone Dudu-Osun ha dimostrato di migliorare significativamente l’idratazione della pelle dopo 28 giorni.

Le proprietà del sapone Dudu-Osun

Il sapone Dudu-Osun è:

  • Idratante. Previene la disidratazione riducendo la perdita d’acqua della pelle.
  • Nutriente. Contiene sostanze indispensabili all’organismo come acidi grassi e vitamine.
  • Emolliente. Ammorbidisce, protegge la pelle e attenua lo stato di infiammazione.
  • Rigenerante. Restituisce collagene, tonicità e vigore al tessuto connettivo della pelle
  • Antiossidante. Protegge la pelle dall’azione negativa dei radicali liberi.
  • Antimicotico. Inibire la crescita di sette tipi di funghi. Uno di questi è il comune “lievito candida albicans”

Le proprietà del sapone Dudu-Osun derivano dai suoi ingredienti naturali come l’olio di palma, l’aloe vera, il burro di karité e la cenere dei baccelli di cacao. 

dudu osun sapone nero

⇑ Acquista ora ⇑

L’olio di palma nella sua forma grezza, come quello utilizzato in Nigeria, è un forte antiossidante che fa bene alla pelle in quanto può ridurre l’attività dei radicali liberi e ridurre i segni dell’invecchiamento.

L’aloe vera presente nel sapone nero ha proprietà antinfiammatorie, può aiutare a curare ustioni, acne e pelle secca perché contiene antiossidanti, enzimi, vitamine A e C. 

La vitamina A:
  • svolge una funzione antiossidante
  • protegge e mantiene sana la pelle e i capelli
  • aiuta a combattere acne e foruncoli
La vitamina C:
  • partecipa alla formazione, crescita e riparazione del tessuto osseo e connettivo
  • aiuta a mantenere sana la pelle
  • aiuta la cicatrizzazione delle ferite

Anche il burro di karité non raffinato è un ingrediente fondamentale nella produzione del sapone nero. Grazie alle proprietà idratanti e curative del burro, il sapone Dudu-Osun è in grado di favorire la produzione del collagene e prevenire la formazione di smagliature.

Le proprietà emollienti del burro di karité presenti nel sapone nero possono ammorbidire e dare sollievo alla pelle del viso irritata dalla rasatura oppure soggetta a brufoli ed herpes.

Dopo la ceretta, può aiutare a lenire i fastidi, gli arrossamenti o le irritazioni causati dalla depilazione. 

La cenere dei baccelli di cacao presente nel sapone, oltre a dare il caratteristico colore scuro, aiuta a idratare e alleviare la pelle secca irritata o pruriginosa.

Inoltre la consistenza pastosa e granulosa del sapone nero ha una leggera azione esfoliante che aiuta a mantenere la pelle liscia e a eliminare le cellule morte prima che possano ostruire i follicoli piliferi.

Un’altra caratteristica importante del sapone sono le sue proprietà battericide naturali che sono un ottimo sostituto dei detergenti aggressivi. 

Sia nella pelle secca che grassa, il sapone Dudu-Osun aiuta a bilanciare la produzione di sebo senza togliere gli oli essenziali o aggiungere oli nocivi che possono causare sfoghi cutanei.

Ingredienti Dudu-Osun

dudu osun sapone nero

⇑ Acquista ora ⇑

Ecco tutti ingredienti presenti nel sapone nero africano:

  • Olio di palma
  • Cenere di baccelli di cacao
  • Cenere di foglie di palma
  • Burro di karité
  • Succo di lime
  • Miele
  • Aloe vera
  • Polvere di Camwood (Osun in Yoruba)
  • Succo di limone
  • Acqua

Il sapone nero Dudu-Osun non contiene coloranti artificiali o conservanti ed è al 100% biodegradabile.

Curiosità

Sapevi che il sapone nero dell’Africa occidentale è un’invenzione del popolo Yoruba in Nigeria. In lingua Yoruba sapone nero si traduce letteralmente con le parole ose (sapone) dudu (nero). 

Come usare

Il sapone nero africano può essere utilizzato da tutta la famiglia, sostituisce il bagnoschiuma, lo shampoo e la schiuma da barba.

Come qualsiasi altro bagnoschiuma o shampoo, per applicare basta insaponare e strofinare la saponetta sulla pelle o sui capelli e infine risciacquare con dell’acqua.

Per utilizzare il sapone Dudu-Osun come maschera per il viso, insapona la pelle, lascia  asciugare la schiuma del sapone e risciacqua con acqua pulita.

Il sapone nero può essere utilizzato anche come un classico sapone da barba. Applica la schiuma della saponetta sulle aree da radere, raditi come di consueto e risciacqua gli eventuali residui con acqua pulita.

Dudu-Osun è consigliato per prevenire e trattare l’acne. Inoltre agisce in modo efficace sulle macchie scure e sulle cicatrici causate dai disturbi cutanei.

Altri usi del sapone nero riguardano l’iperpigmentazione. Questa condizione della pelle è dovuta a un’alta produzione di melanina in certe zone della pelle. Nella maggior parte dei casi si verifica sulle ginocchia, come nei gomiti, sotto le ascelle o nella zona bikini.

Infine secondo uno studio sugli effetti del sapone nero, ci sono sette tipi di funghi contro i quali è efficace. Uno di questi è il comune “lievito candida albicans”, ciò significa che puoi integrare il sapone nero al trattamento di alcune condizioni come il piede d’atleta.

Autenticazione del prodotto

Purtroppo in commercio esistono diversi saponi Dudu-Osun contraffatti, si tratta di prodotti che presentano la marca o il logo identico oppure molto simile a quello dell’azienda Tropical Naturals.

Per scoprire se il sapone Dudu-Osun che hai acquistato è autentico, esistono due metodi di verifica. In Nigeria puoi utilizzare il codice di verifica SMS al 38353 oppure l’app sproxil.com che puoi trovare nell’App Store o in Google Play.

dudu osun new packaging

Sopra la confezione di ogni sapone autentico Dudu-Osun puoi Individuare una piccola etichetta con un riquadro argentato. Gratta il riquadro per scoprire il codice di verifica univoco e utilizzalo per verificare il tuo prodotto attraverso l’SMS o l’app Sproxil.

Tieni presente che se il tuo prodotto non ha un codice di verifica potrebbe essere un prodotto contraffatto. Se hai dei dubbi contatta il negozio dove hai acquistato il prodotto o segnala l’articolo via e-mail (impostor.report@tnl.ng) all’azienda Tropical Naturals.

Dove acquistare

In Italia non ci sono distributori ufficiali del marchio Dudu-Osun ma il prodotto si trova comunque in commercio presso alcuni African China Market, oppure anche online, su Amazon ad esempio.

Dudu-Osun su Amazon

dudu osun Amazon

⇑ Acquista ora ⇑

Ecco i prodotti del marchio Dudu Osun presenti su Amazon:

Dudu-Osun all’ingrosso

dudu osun Amazon

⇑ Acquista ora ⇑

L’azienda Tropical Naturals collabora con un’ampia rete di fornitori e distributori in tutto il mondo. In Europa puoi trovare i prodotti Dudu Osun all’ingrosso presso questi rivenditori:

Conclusioni

Grazie per aver letto l’articolo, condividilo se pensi ti sia stato utile, spero che alcune di queste informazioni ti potranno aiutare a consumare e fare acquisti in modo consapevole.

AfroXentric è un blog per persone pratiche, iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere altre informazioni utili o semplici curiosità sul continente africano.

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La nostra newsletter

Ricevi informazioni utili o semplici curiosità sul continente africano.