Il Fonio è un cereale coltivato da cinquemila anni in Africa, gluten-free, a basso indice glicemico e ricco di amminoacidi essenziali.
In questo articolo scoprirai quali sono i benefici del fonio, le proprietà, dove comprarlo e le ricette a base di fonio dell’azienda Yolélé fondata dallo Chef Thiam.
Cos’è il fonio
Il fonio è un cereale nativo del Sahel, una zona semi arida che si trova a sud del deserto Sahara.
Attualmente la regione del Sahel attraversa 12 stati africani: Gambia, Senegal, Mauritania, Mali, Burkina Faso, Niger, Nigeria, Camerun, Ciad, Sudan, Sud Sudan ed Eritrea.
Il fonio viene coltivato da più di cinquemila anni in Africa, gli archeologi hanno ritrovato dei chicchi nei sepolcri delle piramidi. Anche gli antichi Egizi ritenevano che fosse così importante da portarlo con loro nell’aldilà.
Mentre i Dogon, un altro popolo di grande cultura in Mali, lo chiamavano “Po” o “seme dell’universo”, nella antica mitologia di questo popolo l’intero universo germogliava da un seme di Fonio.
Come vedi il Fonio ha sempre fatto parte della storia del continente africano, tuttavia con il tempo si è preferito introdurre cibi importati piuttosto che nutrirsi di un “semplice cereale di campagna”.
In questo video, lo chef Pierre Thiam condivide la sua passione per il fonio e spiega perché crede che la sua coltivazione su scala industriale possa trasformare le società in Africa e cambiare il mondo.
Lo Chef Pierre Thiam è anche il fondatore di Yolélé, un’azienda nata con lo scopo di supportare i contadini dell’Africa occidentale.
Proprietà e benefici del Fonio
Si tratta di un cereale gluten-free pertanto è adatto ai celiaci, fonte di proteine, ricco di amminoacidi essenziali, fonte di fibre, sali minerali (ferro, magnesio, zinco, fosforo) e apporto di Vitamina B.
La Metionina è un amminoacido essenziale presente nel fonio, favorisce la salute dei capelli, delle unghie e del corpo.
Il basso indice glicemico rende il cereale fonio adatto anche alle persone con il diabete di mellito 2, evita i picchi di zuccheri nel sangue.
L‘elevato contenuto di fibre del fonio è un prezioso alleato per le persone in sovrappeso o chiunque abbia intenzione di perdere peso. Sazia a lungo.
L’alta digeribilità per chi ha problemi digestivi è una buona notizia, inoltre le fibre per chi ha problemi di stitichezza.
Dal gusto delicato, è per questo che viene utilizzato per lo svezzamento dei neonati e bambini tuttavia è particolarmente apprezzato anche dalle persone anziane.
Controindicazioni
I test fatti finora non hanno riscontrato nessuna controindicazioni particolare per questo cereale.
Dove comprare il fonio
In commercio puoi trovare il fonio presso alcuni negozi di prodotti biologici, oppure anche online, su Etsy ad esempio.
Se sei in cerca di consigli, ecco 3 punti vendita online dove comprare il fonio africano al dettaglio o all’ingrosso:
Senegal Market
Senegal Market è nato nel 2012 con l’idea di aiutare amici e conoscenti a guadagnarsi da vivere. Oggi grazie alle numerose collaborazioni è nata anche una cooperativa che accoglie e sostiene artigiani, artisti e commercianti.
Nel negozio online e nella boutique a Imola (BO) puoi trovare una vasta gamma di prodotti artigianali, cosmetici e alimentari naturali.
Aduna
Aduna è un marchio etico per la salute e il benessere.
I loro prodotti sono tutti naturali al 100%, vegani, sostenibili e aiutano a creare redditi sostenibili. Attualmente l’intera gamma di articoli viene venduta in oltre 2.000 negozi in 18 Paesi del mondo.
Faire
Faire è un marketplace di vendita all’ingrosso online che mette in contatto i rivenditori indipendenti e le marche di tutto il mondo. Trai fornitori indipendenti c’è anche Yolélé, l’azienda di Pierre Thiam.
La missione di Yolélé è creare opportunità economiche per le piccole comunità agricole, sostenere i loro sistemi agricoli rigenerativi, biodiversi e intelligenti per il clima, e condividere con il mondo i cibi vibranti dell’Africa, a partire dal FONIO: l’antico grano dell’Africa occidentale.
Come cucinare il Fonio: ricetta
Questa è una video-ricetta del canale YouTube Yolélé riguardo a come cuocere il fonio. La ricetta è molto semplice e veloce.
Se sai l’inglese, ti basterà meno di 1 minuto per poter comprendere gli step necessari della ricetta di Yolélé. In ogni caso in questo articolo abbiamo riportato le dosi, gli ingredienti e la preparazione in italiano.
Ingredienti
- 1/2 tazza da 240 ml di Fonio
- 1 cucchiaio di olio
- 240 ml di acqua fredda
- Sale q.b.
Preparazione
- Accendere il fornello, porre una pentola sul fuoco e aggiungere i seguenti ingredienti: fonio, olio ed acqua fredda. Salare e mescolare.
- Portare a bollore e coprire la pentola.
- Al termine della cottura, togliere dal fuoco e lasciare riposare per 5 minuti prima di servire.
Conclusioni
Grazie per aver letto l’articolo, condividilo se ti è stato utile. In caso avessi bisogno di ulteriori informazioni, ricordati che puoi sempre porre le domande qui nei commenti.
AfroXentric è un blog per persone pratiche, iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere altre informazioni utili o semplici curiosità sul continente africano