Cos’è, come si utilizza e quali sono le proprietà dell’igname (yam). Scopri anche dove comprare e alcune ricette interessanti.
Cos’è
Per igname, o yam, si intende una categoria di piante del genere Dioscorea. Si tratta di piante rampicanti coltivate soprattutto per il consumo dei loro tuberi amidacei. La coltivazione avviene specialmente in Africa, Asia e Oceania.
Come si usa
L’igname si può friggere, bollire o arrostire.
Per la preparazione di un piatto popolare tra gli Akan del Ghana, l’etor, l’igname viene bollito e schiacciato con olio di palma e servito con le uova. In Nigeria l’igname bollito può anche essere pestato con un mortaio e un pestello tradizionali per creare una pasta densa e amidacea nota come iyan (igname pestato) che viene consumata con zuppe tradizionali a base di egusi e okra.
Un altro metodo di consumo è lasciare i pezzi di igname crudo ad asciugare al sole . Quando sono asciutti, i pezzi assumono un colore marrone scuro. Questi vengono poi macinati per creare una polvere marrone conosciuta in Nigeria come elubo . La polvere può essere mescolata con acqua bollente per creare una pasta densa noto come amala, che viene poi consumato con zuppe e salse locali.
Lo yam può anche essere fritto in olio di palma o altri oli vegetali. In Nigeria esiste un piatto popolare chiamato dundu a base fette di igname arrostite o fritte. In genere il piatto viene consumato con una salsa a base di olio di arachidi o di palma, pomodori e peperoncino.
Coltivazione
La coltivazione dell’igname avviene principalmente nei Caraibi, in Africa occidentale e in Polinesia.
Dall’Africa occidentale proviene oltre il 95% del raccolto mondiale di igname. Gli ignami sono ancora importanti per la sopravvivenza in queste regioni. Alcune varietà di questi tuberi possono essere conservate fino a sei mesi senza refrigerazione, il che li rende una risorsa preziosa per il periodo annuale di scarsità alimentare all’inizio della stagione delle piogge.
Nel 2019 la produzione mondiale di igname è stata di 74 milioni di tonnellate, guidata dalla Nigeria con il 68% del totale (dati).
Igname africano
Gli ignami delle specie africane devono essere cotti per essere mangiati in sicurezza, perché varie sostanze naturali negli ignami possono causare malattie se consumati crudi.
L’igname è il principale raccolto di base degli Igbo nel sud-est della Nigeria, dove per secoli ha svolto un ruolo dominante sia nella loro vita agricola che culturale. È celebrato con festival annuali dell’igname.
Solitamente un festival dell’igname si tiene all’inizio di agosto alla fine della stagione delle piogge. Le persone offrono prima gli ignami agli dei e agli antenati, prima di distribuirli agli abitanti del paese.
Il New Yam Festival celebra il principale raccolto agricolo di Igbo, Idomas e Tivs . Il New Yam Festival, noto come Iri-Ji in igbo, è una celebrazione che rappresenta l’importanza dell’igname nella vita sociale e culturale. Il festival è molto importante tra gli stati del sud-est e i principali popoli dello stato di Benue e viene celebrato principalmente intorno ad agosto.
Il popolo Igbo in genere nutre un rispetto speciale verso l’igname, è tradizione non mangiare l’igname appena raccolto fino alla festa del New Yam.
In Ghana, nello stato di Asogli, esiste una festa del raccolto molto simile al New Yam Festival nigeriano, nel dialetto locale Ewe questa festa è conosciuta come Te Za. Lo Yam festival ghanese si svolge a settembre di ogni anno ed è presieduto dal capo supremo e presidente della Camera dei capi nazionale, il re Togbe Afede XIV. Il festival celebra la famiglia, i contadini, la cultura e l’unità, con musica, balli, feste e artigianato locale,
Proprietà
Lo yam, o igname, è una buona fonte di potassio, vitamina B6 e vitamina C. Contiene buoni livelli di fibre vegetali ideali per contrastare la stitichezza. Rispetto alle patate, in genere, ha un indice glicemico più basso.
L’igname è particolarmente indicato per alleviare i sintomi caratteristici della menopausa e della sindrome premestruale grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e analgesiche.
Dove si compra
In commercio puoi trovare l’igname presso alcuni negozi di prodotti alimentari etnici o biologici, anche online è possibile acquistare lo yam, su Etsy c’è una vastissima scelta.
Ricette
Ecco alcune ricette a base di yam che puoi trovare in questo blog:
Conclusioni
Grazie per aver letto l’articolo, condividilo se ti è stato utile! Se hai dei consigli o suggerimenti per altri libri da inserire all’interno di questa selezione lascia un commento qui sotto.
AfroXentric è un blog per persone pratiche, iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere altre informazioni utili o semplici curiosità sul continente africano.
Questo blog aderisce al programma di affiliazione Amazon. Qualora dovessi acquistare alcuni prodotti tramite i link promozionali presenti su questo sito, AfroXentric riceverà delle commissioni.