Vai al contenuto

Jollof rice: ricetta nigeriana per riso jollof affumicato

 

Il riso jollof, è uno dei piatti più popolari della Nigeria. Prova questa ricetta nigeriana per preparare un jollof rice dall’aroma affumicato.

Ricetta jollof rice

Ecco come preparare il jollof rice nigeriano, qui puoi vedere la ricetta del canale YouTube Sisi Jemimah’s Recipes e scoprire come ottenere un’aroma affumicato.

Sisi Jemimah’s Recipes è un canale di cucina con deliziose ricette per famiglie spiegate in modo semplice e accuratamente dettagliate. Sisi Jemimah è un marchio di Sipwoks & Co Ltd.

Se sai l’inglese, ti serviranno all’incirca 20 minuti per poter comprendere gli step necessari della ricetta. In ogni caso, qui sotto, abbiamo riportato le dosi, gli ingredienti e la preparazione in italiano.

Presentazione

Il jollof rice è uno dei piatti più popolari della Nigeria. Sebbene esistano notevoli variazioni, in genere gli ingredienti del riso jollof nigeriano sono: riso a grana lunga, pomodori e concentrato di pomodoro, pepe, olio vegetale, cipolle ed esaltatori di sapidità.

jollof rice ricetta

La cottura inizia con la preparazione della carne e del brodo, in seguito si procede con la preparazione del sugo di pomodoro mischiato a peperoncini, peperoni, erbe aromatiche e spezie. Dopodiché si aggiunge il riso e si lascia cuocere nel liquido di pomodoro.

Il piatto viene poi servito con la ​​carne scelta o con platani fritti, moi moi, verdure al vapore, insalata di cavolo, insalata, ecc. Nelle aree fluviali della Nigeria, i frutti di mare spesso prendono il posto della carne.

Ingredienti

  • 4 tazze di riso sciacquato
  • 2 peperoni rossi
  • 1 lattina di pomodori pelati
  • 1 bulbo d’aglio
  • 5 pomodori di media grandezza
  • 3 Peperoncini di Cayenna
  • 2 peperoni paprika
  • 2 peperoncini Scotch Bonnet
  • 1 tazza di brodo di pollo o manzo
  • 120 g di concentrato di pomodoro
  • 2 cipolle
  • 150 ml di olio da cucina
  • 4 cucchiai di burro
  • Radice di zenzero 3 cm
  • 2 cucchiai di curry in polvere
  • 2 cucchiai di timo
  • dado
  • 1,5 cucchiai di pepe bianco
  • 3 foglie di alloro
  • 1 pomodoro di medie dimensioni per guarnire
  • 1 cipolla piccola per guarnire
  • Sale qb

Preparazione

Brodo

  1. In una pentola, aggiungere le ali di tacchino, la carne di manzo, cipolle tritate, foglie di curry, timo, un peperoncino Scotch Bonnet, dado, sale, curry in polvere e aglio in polvere. Mescolare, coprire e cuocere a fuoco lento per 15-20 minuti.
  2.  Trascorsi 15-20 minuti, controllare la carne, mescolare e aggiungere acqua a sufficienza, attenzione a non metterne troppa, il livello d’acqua non dovrebbe superare quello della carne. Dopodiché coprire la pentola e lasciare cuocere per altri 15 minuti, finché il tacchino non sarà tenero.
  3. Una volta che il tacchino sarà pronto trasferirlo in un recipiente e continuare la cottura del manzo fino a quando sarà pronto. Successivamente conservare il brodo e trasferire la carne di manzo in un recipiente.

Al forno

  1. Preriscaldare il forno a 180°. Se non si vuole adoperare il forno procedere con il metodo di cottura in padella.
  2. Preparare peperoni, peperoncini, pomodori, aglio e cipolle: rimuovere la calotta superiore della testa d’aglio in modo da lasciare visibili gli spicchi e tagliare a pezzi grossolani tutti gli altri ingredienti.
  3. Disporre gli ingredienti su teglia con della carta da forno e versare qualche goccia d’olio sull’aglio per evitare che si bruci. Infornare e cuocere per 40 minuti. Dopo la cottura in forno, frullare gli ingredienti insieme allo zenzero fino ad ottenere un composto cremoso.

In padella (in alternativa)

  1. Preparare peperoni, peperoncini, pomodori, aglio e cipolle: ungere una padella antiaderente, rimuovere la calotta superiore della testa d’aglio in modo da lasciare visibili gli spicchi e tagliare a pezzi grossolani tutti gli altri ingredienti.
  2. Strofinare l’aglio sulla padella e aggiungere gli altri ingredienti. Cuocere a fuoco lento per circa 30-35 minuti.

Cottura della carne

  1. Prepararsi a friggere, in una pentola a fuoco medio, scaldare dell’olio e soffriggere metà cipolla rossa, timo e aglio. Quando l’olio sarà ben caldo aggiungere la ali di tacchino e il manzo. Friggere per circa 10-15 minuti.
  2. Trascorsi 10-15 minuti trasferire la carne di manzo in un recipiente e aspettare che il tacchino sia ben dorato prima di trasferire anch’esso. Se si desidera riutilizzare la cipolla e l’aglio si possono frullare e unire al composto di peperoni.

Cottura del riso

  1. È tempo di cuocere il riso, in una pentola aggiungere dell’olio (è possibile riutilizzare parte di quello usato per la frittura della carne) e soffriggere due cipolle affettate per circa un minuto.
  2. Aggiungere il concentrato di pomodoro e cuocere per 15 minuti fino a quando non avrà un sapore molto dolce. Una volta che il concentrato sarà pronto, mescolare con un cucchiaio di legno e aggiungere il composto frullato di peperoni. 
  3. Mescolare e aggiungere poi il timo, il pepe bianco, dado, foglie d’alloro, curry in polvere e sale. Mescolare e lasciare cuocere per circa 45 minuti. Dopo la cottura, aggiungere il riso precedentemente sciacquato (lavare il riso permette di eliminare parte dell’amido).
  4. Aggiungere circa 2 tazze del brodo di carne, mescolare e coprire la pentola con un foglio d’alluminio e un coperchio. Lasciare cuocere per circa 20 minuti.
  5. Trascorsi i 20 minuti di cottura il riso tenderà a bruciacchiare e questo è inevitabile se si vuole ottenere un’aroma affumicato. Aggiustare di sale e aggiunger il burro, un po’di cipolla rossa a rondelle e dei pomodori affettati.
  6. Coprire nuovamente la pentola con un foglio d’alluminio e un coperchio. Lasciare cuocere per circa 10-15 minuti.
  7. Servire con contorni a piacere.

Conclusioni

Grazie per aver letto l’articolo, condividilo se ti è stato utile! Se hai dei consigli o suggerimenti lascia un commento qui sotto.

jollof rice ricetta

AfroXentric è un blog per persone pratiche, iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere altre informazioni utili o semplici curiosità sul continente africano.

Questo blog aderisce al programma di affiliazione Amazon. Qualora dovessi acquistare alcuni prodotti tramite i link promozionali presenti su questo sito, AfroXentric riceverà delle commissioni.

Vedi anche:
Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La nostra newsletter

Ricevi informazioni utili o semplici curiosità sul continente africano.