Ricetta per preparare Kachumbari. Un piatto popolare in tutta la regione dei Grandi Laghi africani a base di pomodori, cipolle e peperoncini.
Indice
Ricetta Kachumbari
Kachumbari è un’ insalata composta da pomodori, cipolle e peperoncini. Esistono molte variazioni del piatto e si possono trovare in molti pasi dell’Africa orientale come Kenya, Tanzania, Ruanda, Uganda, Burundi, Malawi e nei paesi dell’Africa centrale come il Congo.
La parola swahili kachumbari ha origine dalla parola indiana cachumber, un piatto simile composto da pomodori freschi tritati, cetrioli, cipolle, succo di limone e, talvolta, peperoncino.
Nell’Africa orientale e centrale Kachumbari è usato soprattutto come contorno al pasto principale. In Kenya è servito come condimento con pilau (pilaf), mukimo, o un pasto a base di nyama choma (carne alla griglia) e ugali.
In Tanzania si mangia con riso pilau o biryani. Mentre in Uganda in genere accompagna il piatto nyama choma.
In Malawi, il kachumbari è chiamato sumu o shum o semplicemente “insalata di pomodori e cipolle” e solitamente è servito da solo come qualsiasi altro piatto di insalata.
Alla ricetta ricetta classica si possono aggiungere anche altri ingredienti, come succo di lime o limone, coriandolo fresco, prezzemolo, avocado o cetriolo e, in alcuni casi, gin o vodka. Alcune varianti di ricetta richiedono anche peperoncini habanero o scotch bonnet, con un tocco di pepe di cayenna macinato.
Ingredienti
- 2 pomodori grandi, tagliati a dadini
- 1/2 cipolla rossa grande, tagliata a cubetti o a julienne
- 1 cucchiaino di sale
- 2 peperoncini jalapeno grandi, privati dei semi e tagliati a cubetti
- 1 cetriolo medio, tagliato a dadini
- 2 picchi d’aglio, tritati
- Succo di 1 lime
- 20 g di coriandolo fresco, tritato grossolanamente
- Sale e pepe nero, quanto basta
- Acqua bollente quanto basta
Preparazione
- In una piccola ciotola aggiungere la cipolla, il cucchiaino di sale e versare dell’acqua bollente fino a coprire. Coprire e lasciare in ammollo per 10 minuti circa.
- Dopodiché, in un’altra ciotola più grande, unire i pomodori, i jalapenos, il cetriolo, l’aglio, il succo di lime, il coriandolo e la cipolla preparata precedentemente. Condire con sale e pepe nero.
- Servire l’insalata insieme al piatto che si preferisce o come si desidera.
Conclusioni
Grazie per aver letto l’articolo, condividilo se pensi ti sia stato utile, spero che alcune di queste informazioni ti potranno aiutare a replicare la ricetta facilmente.
AfroXentric è un blog per persone pratiche, iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere altre informazioni utili o semplici curiosità sul continente africano.
Questo blog aderisce al programma di affiliazione Amazon. Qualora dovessi acquistare alcuni prodotti tramite i link promozionali presenti su questo sito, AfroXentric riceverà delle commissioni.