Vai al contenuto

Kinkeliba: benefici, come usare e dove comprare

Tè Kinkeliba
 

Il Kinkeliba è una pianta con proprietà antinfiammatorie e antibatteriche dell’Africa occidentale. Scopri i benefici, come si prepara e dove si compra.

Cos’è Kinkeliba

Il Combretum micranthum è una specie di pianta della famiglia delle Combretaceae  originaria dell’Africa occidentale.

La pianta è nota come Kinkeliba in Benin, Burkina Faso, Senegal, Mali e Gambia. Si ritiene che il nome kinkeliba derivi dalla lingua fulani. Mentre in lingua wolof viene chiamata sekhew e ŋɔlɔbɛ in lingua Bambara.

Kinkeliba significa “albero della salute”, quando i francesi lo importarono, lo rinominarono “tisane de longue vie” o infuso di lunga vita.

Come usare

La pianta Kinkeliba viene utilizzata nella medicina tradizionale, in Senegal e in Mali è un ottimo rimedio per affaticamento, disturbi al fegato, mal di testa, convalescenza, malattie del sangue, perdita di peso, cancro, problemi di sonno.

L’infuso ottenuto dalla macerazione delle foglie in acqua bollente è una bevanda tonica tradizionale in Senegal e in Mali. In Burkina Faso, il decotto di foglie è usato come medicinale per la malaria.

Le foglie, la radice e il gambo della pianta Kikeliba vengono fatte bollire in acqua per quindici-venti minuti e poi lasciate in infusione per qualche minuto, aggiungendo a piacere zucchero e latte. L’infuso di Kinkeliba può sostituire il caffè o il tè a colazione.

Per una persona malata è possibile utilizzare un decotto di kinkeliba per il porridge di cereali.

Tra i musulmani dell’Africa occidentale, in particolare Wolof, Fulani e Mandinka, le foglie, la corteccia e i ramoscelli di Kinkeliba vengono raccolti e venduti in fasci durante la stagione secca che precede il mese del Ramadan.

Durante il Ramadan, l’infuso di Kinkeliba viene consumato per rompere il digiuno quotidiano, inoltre spesso viene mescolato con zucchero e latte e bevuto con il pane.

Il Kinkiliba è ritenuto uno stimolante dell’appetito, estremamente utile per coloro che sono stati a digiuno dall’alba al tramonto.

Benefici delle foglie di Kinkeliba

Le foglie della pianta di Kinkeliba contengono sostanze antiossidanti che hanno mostrato anche un potenziale per la prevenzione del diabete. L’intera pianta viene utilizzata per curare malattie come l‘epatite.

In particolare, il kinkeliba è in grado di aumentare la secrezione urinaria e facilitare l’evacuazione della bile. Può essere usato per ittero e calcoli biliari.

È utilizzato anche nel trattamento della stitichezza, nella stimolazione della funzione digestiva e dell’appetito. Il Kinkeliba ha proprietà antinfiammatorie e antibatteriche: lenisce il dolore delle persone che soffrono di diarrea infettiva

Infine può essere di supporto nelle diete dimagranti.

Ricetta: tè Kinkeliba

Ecco una breve spiegazione delle proprietà, dei benefici e della preparazione del tè Kinkeliba di Matin Bonheur, un programma trasmesso dal Gruppo Televisivo Ivoriano (RTI Officiel).

Matin Bonheur è l’incontro mattutino che ti offre una rassegna stampa e una foto di vita quotidiana attraverso diverse sezioni: cultura, moda, salute, vita pratica, legge, ecc., tutte di buon umore.

Se sai il francese, ti basteranno meno di 3 minuti per poter comprendere le proprietà, i benefici e come preparare l’infuso al Kinkeliba. In ogni caso in questo articolo abbiamo riportato le dosi, gli ingredienti e la preparazione in italiano.

Ingredienti

  • Foglie di Kinkeliba q.b.
  • Acqua q.b.

Materiale occorrente

  • Teiera

Preparazione 

  • Lavare le foglie secche di Kinkeliba e metterle all’interno di una teiera
  • Riempire la teiera con dell’acqua e lasciare riposare per almeno un’ora. Lasciare in ammollo per una notte intera per un’infusione perfetta.
  • È possibile portare direttamente l’acqua e le foglie secche ad ebollizione, in questo caso lasciare cuocere per 20 minuti. 
  • Filtrare l’infuso di Kinkeliba e servire con miele, limone e foglie di menta.
  • Consumare freddo o caldo la mattina o in qualsiasi momento della giornata.

Dove comprare le foglie di Kinkeliba?

In commercio puoi trovare le foglie di Kinkeliba presso alcuni negozi etnici oppure online nei marketplace come Amazon ed Etsy. Qui sotto troverai alcuni suggerimenti su dove comprare prodotti a base di Kinkeliba.

Amazon

Ecco i prodotti a base di Kinkeliba che puoi trovare su Amazon:

Foglie secche di Kikeliba

Una confezione da 50g di foglie secche di Kinkeliba, senza coloranti artificiali, senza aromi artificiali, senza conservanti. È un prodotto dell’azienda Racines e proviene dal Senegal.

Foglie secche di Kinkeliba Bio

Una confezione di foglie secche di Kinkeliba bio certificato da Ecocert, senza coloranti artificiali, senza aromi artificiali, senza conservanti. È un prodotto dell’azienda Racines e proviene dal Senegal.

Kinkeliba in polvere

Una confezione da 300g di Combretum micranthum (Kinkeliba) in polvere. È un prodotto dell’azienda Mokofo e proviene dal Senegal.

Tè Kinkeliba

2 confezioni da 25 bustine filtro di Kinkeliba, senza coloranti artificiali, senza aromi artificiali, senza conservanti e senza caffeina. È un prodotto dell’azienda Racines e proviene dal Senegal.

Senegal Market

Le foglie secche di Kinkeliba di Senegal Market sono un prodotto e confezionato in Senegal, dall’azienda Racines. Si tra di un prodotto biologico certificato da Ecocert, senza coloranti artificiali, senza aromi artificiali, senza conservanti.

Senegal Market è nato nel 2012 con l’idea di aiutare amici e conoscenti a guadagnarsi da vivere. Oggi grazie alle numerose collaborazioni è nata anche una cooperativa che accoglie e sostiene artigiani, artisti e commercianti.

Nel negozio online e nella boutique a Imola (BO) puoi trovare una vasta gamma di prodotti artigianali, cosmetici e alimentari naturali.

Conclusioni

Grazie per aver letto l’articolo, condividilo se pensi ti sia stato utile, spero che alcune di queste informazioni ti potranno aiutare a replicare la ricetta facilmente.

Tè Kinkeliba

AfroXentric è un blog per persone pratiche, iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere altre informazioni utili o semplici curiosità sul continente africano.

Questo blog aderisce al programma di affiliazione Amazon. Qualora dovessi acquistare alcuni prodotti tramite i link promozionali presenti su questo sito, AfroXentric riceverà delle commissioni.

Fonti e altre risorse utili
Vedi altri articoli e ricette:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La nostra newsletter

Ricevi informazioni utili o semplici curiosità sul continente africano.