Vai al contenuto

Kitcha fit-fit: ricetta per colazione eritrea

 

Kitcha fit-fit (o kitta fer-fer, kita fir-fir) è un piatto eritreo ed etiope a base di kitcha sminuzzato, berbere e burro chiarificato.

Ricetta Kitcha fit-fit

Ecco la ricetta del canale YouTube hade1hade, questo episodio mostra come preparare uno dei pasti per la colazione più semplici dell’Eritrea: il Kitcha fit-fit.

Se sai l’inglese, ti basteranno poco più di 8 minuti per poter comprendere gli step necessari. In ogni caso, qui sotto, abbiamo riportato le dosi, gli ingredienti e la preparazione in italiano.

Presentazione

Kitcha fit-fit (o kitta fer-fer, kita fir-fir) è un piatto a base di kitcha sminuzzato, berbere e burro chiarificato. “Kitcha” significa focaccia in tigrino mentre “Fit Fit” significa ridotto in pezzi.

Esistono due varietà principali di fit-fit a seconda del tipo di pane utilizzato: l’injera a lievitazione naturale e il kitcha.

Kitcha fit-fit

 

Il Kitcha (kitta in amarico o “chachebsa” in Oromo), è un pane azzimo abbastanza sottile tipico della cucina etiope ed eritrea. In genere si prepara con farina di frumento, acqua e sale. Viene cotto in una padella calda prima da un lato e poi dall’altro fino a quando si forma una crosticina dorata.

Una volta cotto, il kitcha, viene spezzettato e amalgamato con berbere e burro chiarificato. In genere il piatto kitcha fit-fit viene servito a colazione con yogurt bianco (ergo in amarico e rug’o in tigrino).

Ingredienti Kitcha fit-fit

 Per 2-3 persone

  • 2 tazze di farina integrale
  • 1/2 o 1 tazza di farina 00
  • Acqua qb
  • Olio per ungere la padella
  • 3 cucchiai di Tesmi (Niter kibbeh)
  • 3 cucchiaini di berbere
  • pizzico di sale qb

Per servire

  • Yogurt bianco (facoltativo)

Tempo di cottura

30 minuti

Preparazione Kitcha fit-fit

  • In una ciotola di media grandezza, aggiungere e mescolare le farine.
  • Aggiungere acqua quanto basta a raggiungere la consistenza di un impasto morbido e appiccicoso. Impastare.
  • Ungere una padella antiaderente e mettere sul fuoco a fiamma alta.
  • Versare metà dell’impasto nella padella, immergere le dita nell’acqua e appiattire il kitcha utilizzando i polpastrelli.
  • Coprire e cuocere da entrambi i lati, prima da un lato e poi dall’altro fino a quando si forma una crosticina dorata.
  • Cuocere l’impasto rimasto nello stesso identico modo.
  • In una ciotola rompere il kitcha in piccoli pezzi e aggiungere il burro Tesmi, il berbere e un pizzico di sale. Mescolare per bene.
  • Servire il kitcha fit-fit con yogurt bianco

Conclusioni

Grazie per aver letto l’articolo, condividilo se ti è stato utile! Se hai dei consigli o suggerimenti lascia un commento qui sotto.

AfroXentric è un blog per persone pratiche, iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere altre informazioni utili o semplici curiosità sul continente africano.

Questo blog aderisce al programma di affiliazione Amazon. Qualora dovessi acquistare alcuni prodotti tramite i link promozionali presenti su questo sito, AfroXentric riceverà delle commissioni.

Ti potrebbe interessare:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La nostra newsletter

Ricevi informazioni utili o semplici curiosità sul continente africano.