Vai al contenuto

Lakh Sow: ricetta dolce senegalese

Lakh
 

Ricetta per preparare il dolce Lakh Sow. È un piatto a base di miglio consumato nell’Africa occidentale e molto popolare nella cucina senegalese.

Ricetta Lakh

Ecco come fare il dolce Lakh, segui la ricetta di En Cousine avec Chouquette.

Il video dura all’incirca 3 minuti e in questo articolo potrai trovare dosi, ingredienti e preparazione in italiano.

Presentazione

Il Lakh è un dolce popolare in molti Paesi dell’Africa occidentale (Senegal, Burkina Faso, Costa d’Avorio, Guinea, Mali). È un piatto a base di miglio (lack sow) o arachidi (lack neteuri), latte, ricotta, zucchero e uvetta. 

Ingredienti

  • 1 kg di ricotta 0%
  • 100 ml di latte condensato non zuccherato (1/2 scremato)
  • 100 g di granuli di miglio
  • 200 g di zucchero
  • 1 cucchiaino di noce moscata grattugiata
  • 30 g di zucchero vanigliato
  • 100 g di latte parzialmente scremato in polvere
  • 50 g di uvetta
  • 2 cucchiai di acqua di fiori d’arancio
  • 1 pizzico di sale

Porzioni

Ricetta per 4 porzioni

Tempo di preparazione

1 ora

Preparazione

  1. Iniziare preparando il porridge: fare bollire 200 ml di acqua. A bollore aggiungere il sale poi il miglio. Abbassare la fiamma e cuocere per 30 minuti, mescolando di tanto in tanto. Quando i granuli di miglio sono ben cotti diventano di colore grigio scuro.
  2. Per la salsa, mettere in una ciotola la ricotta, il latte condensato e il latte in polvere. Mescolare e unire lo zucchero (semolato e vanigliato), la noce moscata e l’acqua di fiori d’arancio. Lasciare in frigo per 30-45 minuti a raffreddare.
  3. Dopo 45 minuti servire il lakh (che nel frattempo si sarà raffreddato e raddensato) con sopra l’uvetta e d’accompagnamento la salsa (da mettere sopra).

Conclusioni

Grazie per aver letto l’articolo, condividilo se pensi ti sia stato utile, spero che alcune di queste informazioni ti potranno aiutare a replicare la ricetta facilmente.

Lakh

AfroXentric è un blog per persone pratiche, iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere altre informazioni utili o semplici curiosità sul continente africano.

Questo blog aderisce al programma di affiliazione Amazon. Qualora dovessi acquistare alcuni prodotti tramite i link promozionali presenti su questo sito, AfroXentric riceverà delle commissioni.

Vedi anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La nostra newsletter

Ricevi informazioni utili o semplici curiosità sul continente africano.