Vai al contenuto

Libri sull’Etiopia in italiano e in inglese

Libri Etiopia

11 libri per scoprire l’Etiopia, il primo impero cristiano, una nazione africana mai colonizzata, ricca di tradizioni e cibi deliziosi.

11 libri per scoprire l’Etiopia

Se hai deciso di iniziare a documentarti sull’Etiopia e stai cercando delle letture interessanti, sei nel posto giusto.

In questo articolo troverai una selezione di libri per scoprire l’Etiopia. Dalla storia alla cucina, dalle biografie ai romanzi.

Il Re Ombra

Dettagli:

Editore: Einaudi (30 marzo 2021)

Lingua: italiano

N° pagine: 440

Categoria: libri sull’Etiopia

Descrizione:

Lei è Hirut, figlia di Fasil e Getey, una ragazzina spaurita in balia di un sistema patriarcale che la vuole schiava. Ma quando i venti di guerra contro gli invasori italiani cominciano a infuriare sulle alture, Hirut, figlia di Fasil e Getey, diventa la temuta guardiana del Re Ombra: come le sue sorelle d’Etiopia ora è un soldato, che non ha più alcun timore di ciò che gli uomini possono fare a donne come lei.

Trama

«1974, Addis Abeba: “È venuta a piedi e in corriera, attraversando luoghi che per quasi quarant’anni aveva scelto di dimenticare. È in anticipo di due giorni ma lo aspetterà…”

Inizia così, con la paziente attesa di Hirut nella stazione ferroviaria della capitale etiope sull’orlo di una nuova rivolta, il lungo flashback con cui Maaza Mengiste ci conduce ai giorni dell’occupazione voluta da Mussolini nel 1935 e portata avanti con inaudita violenza malgrado i richiami della Società delle nazioni.

Quando, il primo marzo 1936, l’imperatore Hailé Selassié, al comando del suo esercito, viene sconfitto a Mai Ceu e costretto all’esilio, sugli altopiani e nei villaggi dell’intero paese le donne e gli uomini etiopi organizzano una resistenza vittoriosa, combattendo battaglie il cui clamore rimanda agli epici scontri dell’Iliade.

Tutto avviene secondo le regole talora cruente di una società feudale che vanta però un’antica indipendenza e una solida tradizione militare. Il re è salito su un treno che lo sta portando fuori dal suo paese, ma sui crinali dei colli appare il profilo conosciuto e amato del sovrano. È un inganno? Un miraggio? Forse è il potere dell’ombra, che restituisce ai sudditi fiducia e coraggio.

Maaza Mengiste allestisce un doppio palcoscenico: sulle alture, agli ordini del nobile Kidane, si organizzano gli irriducibili combattenti etiopi, Aklilu, Seifu, Aster, Hirut, Fifi, la cuoca e innumerevoli altri; mentre sul terrazzamento a strapiombo sulla valle il colonnello Fucelli fa costruire la base italiana dove si fronteggiano opposte concezioni dell’onore e del coraggio, e si sperimenta con inquietante coerenza come una forma d’arte possa diventare un’arma.

Nelle fotografie scattate da Ettore Navarra, il soldato ebreo cui viene dato l’ordine sadico e pornografico di immortalare esecuzioni e nudi femminili, leggiamo insieme talento e crudeltà, obbedienza e indifferenza a se stesso. Incrinate, l’una e l’altra, dal coraggio intelligente di Hirut, che si sottrae al ruolo di vittima del suo obiettivo per assumere quello di testimone e poi custode di un archivio d’immagini che raccontano la Storia e la rettificano.» (Nadia Nadotti)

L’autrice

Maaza Mengiste (Addis Abeba, 1971) è una scrittrice etiope. Il suo romanzo d’esordio, Lo sguardo del leone, racconta le vicende della famiglia di Hailu, un medico che vive e lavora ad Addis Abeba nel periodo in cui Menghistu prende il potere rovesciando l’Imperatore e inaugurando un periodo di terrore. Al centro del libro le sofferenze patite dalle vittime di una guerra civile che infrange legami di vicinato e amicizia e fa tremare persino i vincoli familiari. 

Nel 2021 con Il re ombra ha vinto il Premio Gregor von Rezzori di Firenze[2] ed è stata finalista all’International Booker Prize.

Teff Love: Adventures in Vegan Ethiopian Cooking

Dettagli:

Editore: Book Pub Co (1 febbraio 2015)

Lingua: inglese

N° pagine: 185

Categoria: libri sull’Etiopia

Descrizione:

Perché aspettare per un viaggio nel tuo ristorante etiope preferito? Importa i deliziosi sapori dell’Etiopia direttamente nella tua cucina! Kittee Berns ha descritto nei minimi particolari questa cucina in modo da poter assaporare l’autentico cibo etiope senza mai uscire di casa. Scopri come reperire e utilizzare i condimenti stuzzicanti e gli ingredienti salati che sono alla base di questi piatti unici.

Kittee introduce la sacra trinità della cucina etiope: una miscela di spezie berbere, injera e ye qimem zeyet, un burro chiarificato vegano. Armato di queste basi, sarai pronto per stupire la tua famiglia e i tuoi amici con molti dei piatti popolari che si trovano su piatti vegetariani combinati nei ristoranti di tutto il Nord America.

Da wots impertinenti, stufati speziati e succulenti saltati in padella ai tradizionali piatti a base di injera e cibi fusion che fondono questi condimenti unici in una gamma di piatti preferiti dalla famiglia, i fan di questa cucina saranno entusiasti. Le ricette sono quasi interamente prive di glutine e soia o possono essere preparate con facili adattamenti.

Troverai anche suggerimenti su strumenti e attrezzature per tecniche di risparmio di tempo e suggerimenti di menu. Basta tirare su un mesob (un tradizionale supporto o cesto intrecciato), appoggiare il piatto in cima e prepararsi a festeggiare in stile etiope!

L’autrice

Kittee Berns è l’autrice della rivista di cucina vegana Papa Tofu Loves Ethiopian Food e la forza creativa dietro il blog Cake Maker to the Stars.

Le sue ricette sono apparse in diversi libri e pubblicazioni, tra cui Vegan Pizza, Vegan Pie in the Sky, The Vegan Girl’s Guide to Life, Let Gluten Freedom Ring e Hungry Monkey. Attualmente risiede a Portland, Oregon.

King of Kings: The Triumph and Tragedy of Emperor Haile Selassie I of Ethiopia

Dettagli:

Editore: Haus Pub; First Paperbak Edition (3 marzo 2017)

Lingua: inglese

N° pagine: 428

Categoria: libri sull’Etiopia

Descrizione:

Haile Selassie I, l’ultimo imperatore d’Etiopia, fu tanto brillante quanto formidabile. Uno dei primi sostenitori dell’unità e dell’indipendenza africana che sosteneva di essere un discendente del re Salomone, combatté con gli alleati contro le potenze dell’Asse durante la seconda guerra mondiale ed era una figura messianica per i rastafariani giamaicani. Ma gli ultimi anni del suo impero videro tumulti e rivoluzioni, e alla fine fu rovesciato e assassinato in un colpo di stato comunista.

L’autore

La biografia è stata scritta da Asfa-Wossen Asserate, nipote di Haile Selassie. Asserate ha trascorso l’infanzia e l’adolescenza in Etiopia prima di fuggire dalla rivoluzione del 1974, ha conosciuto Selassie personalmente e ha acquisito una profonda conoscenza della vita alla corte imperiale.

Asserate presenta l’ultimo imperatore d’Etiopia come un riformatore e un autocrate la cui storia personale – con tutti i suoi sconvolgimenti, promesse e orrori – riflette in molti modi la storia del ventesimo secolo stesso, inoltre usa le proprie esperienze e la scrupolosa ricerca nella storia di famiglia e negli archivi pubblici per ottenere un ritratto colorato e imparziale dell’imperatore.

The Wife’s Tale: A Personal History

Dettagli:

Editore: Perennial; Reprint edizione (19 marzo 2019)

Lingua: inglese

N° pagine: 314

Categoria: libri sull’Etiopia

Descrizione:

In questo libro di memorie indelebile che rievoca la vita della sua straordinaria nonna di novantacinque anni, la giornalista del Guardian Aida Edemariam racconta la storia dell’Etiopia moderna, una nazione che avrebbe subito una tumultuosa trasformazione dal feudalesimo alla monarchia, dalla rivoluzione marxista alla democrazia, nel corso del corso di un secolo.

Nata nella città etiope settentrionale di Gondar intorno al 1916, Yetemegnu era sposata e aveva partorito prima di compiere quindici anni. In quanto figlia di un uomo socialmente importante, decise di offrire a suo marito, uno studente povero ma dotato, l’opportunità di diventare un importante leader religioso.

Nei decenni successivi Yetemegnu dovette affrontare diverse prove: la morte di alcuni dei suoi figli; la prigionia del marito; e la detenzione di uno dei suoi figli. Fu testimone dell’invasione fascista dell’Etiopia e della successiva resistenza, subì i bombardamenti alleati e l’esilio dalla sua città; visse una sanguinosa rivoluzione e la nazionalizzazione della sua terra. Riusci ad ottenere udienza con l’imperatore Haile Selassie I per chiedere giustizia per suo marito, per vendetta e per la sicurezza dei suoi figli. Fu grazie alla sua immensa fede nella Vergine Maria se riuscì a sopravvivere. A sessant’anni imparò a leggere e alla fine fece anche un pellegrinaggio a Gerusalemme.

The Wife’s Tale presenta una donna sia imperiosa che vulnerabile; una madre, vedova e donna d’affari la cui profonda fede e numerosi travagli non hanno mai represso il suo amore per le risate, la malizia e la danza; una combattente la cui vita è stata plasmata dal contatto diretto con gli eventi volatili che hanno trasformato la sua nazione.

Un libro intimo di memorie che offre una vista panoramica della storia recente dell’Etiopia, The Wife’s Tale ci porta in profondità nel paesaggio, nei rituali, nelle classi sociali e nella cultura di questa terra antica, spesso errata, complessa e indimenticabile, e nel cuore di una donna indomita.

L’autrice

Aida Edemariam è una giornalista etiope-canadese, che ha lavorato a New York, Toronto e Londra. In precedenza è stata vicedirettrice ed editrice di libri del Canadian National Post, e ora è scrittrice ed editrice senior di lungometraggi presso The Guardian nel Regno Unito. Vive a Oxford.

Of Beetles and Angels: A Boy’s Remarkable Journey from a Refugee Camp to Harvard

Dettagli:

Editore: Little Brown & Co; Reprint edizione (30 giugno 2016)

Lingua: inglese

N° pagine: 141

Categoria: libri sull’Etiopia

Descrizione:

Leggi la straordinaria storia vera del viaggio di un giovane ragazzo scappato dalla guerra civile nell’Africa orientale, da rifugiato in un campo profughi in Sudan arriverà ad ottenere una borsa di studio all’Università di Harvard.

Seguendo il consiglio di suo padre di “trattare tutte le persone, anche gli scarafaggi più sgradevoli, come se fossero angeli inviati dal cielo”, Mawi supera le sfide delle barriere linguistiche, delle differenze culturali, dei pregiudizi razziali e dello svantaggio finanziario per costruire una vita appagante e di successo per sé nella sua nuova casa.

Con centinaia di migliaia di copie vendute dalla sua pubblicazione iniziale, questo libro di memorie indimenticabile continua a toccare e ispirare i lettori. Questa speciale edizione ampliata per il quindicesimo anniversario include una nuova introduzione e postfazione dell’autore, una guida alla discussione e altro ancora.

L’autore

Mawi Asgedom è un autore, un oratore ricercato ed un educatore. Ha ispirato oltre un milione di studenti attraverso i suoi libri, discorsi e corsi di leadership online pluripremiati. Oprah Winfrey ha definito la sua intervista con Mawi uno dei suoi migliori venti momenti ed Essence ha riconosciuto Mawi come uno dei “40 afroamericani più stimolanti”.

Da bambino, Mawi è fuggito dalla guerra civile in Etiopia ed è sopravvissuto per tre anni a un campo profughi sudanese. Dopo essere stato reinsediato negli Stati Uniti, Mawi ha superato la povertà, le barriere linguistiche e la tragedia personale per laurearsi all’Università di Harvard, dove ha tenuto il discorso di apertura a un pubblico di trentamila persone.

Mawi vive in Illinois con la sua famiglia. Ti invita a saperne di più sul suo lavoro nel campo dell’istruzione su MawiLearning.com.

The Beautiful Things That Heaven Bears

Dettagli:

Editore: Riverhead Books; Reprint edizione (5 febbraio 2008)

Lingua: inglese

N° pagine: 240

Categoria: libri sull’Etiopia

Descrizione:

Diciassette anni fa, Sepha Stephanos fuggì dalla rivoluzione etiope per un nuovo inizio negli Stati Uniti. Ora si ritrova a gestire un negozio di alimentari in crisi in una zona povera afroamericana di Washington, DC, i suoi unici compagni sono due compagni immigrati africani che condividono la sua amara nostalgia e il desiderio del suo continente natale.

Anni fa e mondi lontani Sepha non avrebbe mai potuto immaginare una vita di tale isolamento. Mentre il suo ambiente inizia a cambiare, la speranza si concretizza in un’amicizia con le nuove vicine Judith e Naomi, una donna bianca e sua figlia birazziale. Ma quando una serie di incidenti razziali disturba la comunità, Sepha potrebbe perdere di nuovo tutto.

L’autore

Dinaw Mengestu è nato ad Addis Abeba, in Etiopia, nel 1978. Ha ricevuto una borsa di studio dalla New York Foundation for the Arts e una Lannan Literary Fellowship, ed è stato nominato scrittore “20 under 40” da guardare dal New Yorker. La scrittura di Mengestu è apparsa su The New Yorker, Rolling Stone, Harper’s, Granta e altre pubblicazioni. Vive con la sua famiglia a Washington, DC.

Ethiopia: Recipes and traditions from the horn of Africa

Dettagli:

Editore: Kyle Books; 1° edizione (25 ottobre 2018)

Lingua: inglese

N° pagine: 346

Categoria: libri sull’Etiopia

Descrizione:

Vincitore del James Beard Foundation Book Award 2020 nella categoria Internazionale, l’Etiopia si pone come una terra a parte: mai colonizzata, il Paese celebra e conserva antiche tradizioni. L’affascinante cucina è arricchita dalle diverse influenze religiose dell’ebraismo, del cristianesimo e dell’Islam, una combinazione unica in Africa.

I deliziosi piatti proposti sono: Doro Wat, pollo stufato lentamente con spezie berbere, Yeassa Alichia , stufato di pesce al curry e Siga Tibs , cubetti di manzo fritti, oltre a una vasta gamma di piatti vegetariani come Gomen , cavolo cappuccio tritato con zenzero e aglio e Azifa , insalata di lenticchie verdi.

Chef Yohanis accompagna il lettore in un viaggio attraverso tutti i piatti essenziali del suo paese natale, tra cui la tradizionale Injera a base di teff di grano di base e sinonimo di una festa etiope, raccontando storie meravigliose delle comunità e dei costumi locali.

Completo di fotografie dei paesaggi mozzafiato del paese e di vivaci artigiani, questo libro dimostra perché il cibo etiope dovrebbe essere considerato una delle cucine più grandi e incantevoli del mondo.

L’autore

Yohanis Gebreyesus  ha lavorato come chef in California e Lione prima di tornare nella sua nativa Addis Abeba per fondare il suo ristorante, Antica. Su EBS, la rete televisiva nazionale etiope (24 milioni di telespettatori in tutto il mondo, incluso il suo canale YouTube), Yohanis ospita un programma alimentare settimanale. Fluente in inglese, francese e amarico, lo chef è apparso anche su The Guardian, Le Monde e Forbes, oltre che sulla CNN.

How to Read the Air

Dettagli:

Editore: Riverhead Books; Reprint edizione (4 ottobre 2011)

Lingua: inglese

N° pagine: 320

Categoria: libri sull’Etiopia

Descrizione:

Jonas, fresco di un matrimonio fallito, cerca disperatamente di dare un senso ai legami che lo hanno forgiato. Come può sognare un futuro quando non riesce a dare un senso al suo passato? Si mette in viaggio, tracciando il percorso che i suoi genitori – giovani etiopi in cerca di identità di coppia americana – avevano intrapreso trent’anni prima a Nashville, nel Tennessee.

In una straordinaria dimostrazione di immaginazione intreccia una storia che lo porta dall’Etiopia devastata dalla guerra della giovinezza dei suoi genitori a una visione più luminosa della propria vita nell’America contemporanea, una storia – reale o inventata – che contiene la possibilità di riconciliazione e redenzione.

L’autore

Dinaw Mengestu è nato ad Addis Abeba, in Etiopia, nel 1978. Ha ricevuto una borsa di studio dalla New York Foundation for the Arts e una Lannan Literary Fellowship, ed è stato nominato scrittore “20 under 40” da guardare dal New Yorker. La scrittura di Mengestu è apparsa su The New Yorker, Rolling Stone, Harper’s, Granta e altre pubblicazioni. Vive con la sua famiglia a Washington, DC.

Unknown Empire: The True Story of Mysterious Ethiopia and the Future Ark of Civilization 

Dettagli:

Editore: QuiEdit; prima edizione (1 gennaio 2015)

Lingua: inglese

N° pagine: 466

Categoria: libri sull’Etiopia

Descrizione:

Il futuro della civiltà sta cambiando. Alcuni pensano a un mondo asiatico, altri a un mondo musulmano, o forse a un Nuovo Ordine Mondiale (se Cina e Islam non vincono). Tuttavia, un nuovo libro offre la poco ponderata tesi che l’Etiopia, sconosciuta come nazione a maggioranza cristiana e primo impero cristiano, potrebbe essere il prossimo epicentro della civiltà.

L’impero sconosciuto inizia con un esercito etiope a piedi nudi che sconfigge migliaia di soldati europei nel 1896. Essendo l’unica nazione africana a non essere mai conquistata, sconfisse Mussolini durante la seconda guerra mondiale. Con l’Occidente che muore ma l’Africa in piena espansione, l’Etiopia affronta leader del controllo demografico come Bill Gates e le Nazioni Unite in un epico confronto per il futuro della civiltà.

In tutti questi confronti, l’Arca dell’Alleanza gioca un ruolo centrale per gli etiopi che credono di detenere l’oggetto più famoso del mondo fin da prima del tempo di Cristo.

L’autore esplora l’affermazione dell’Arca in tutto e intreccia le affermazioni dell’Eden e dell’impero. Utilizzando il suo stile caratteristico, la storia con una trama, Dean W. Arnold offre un’esperienza unica ed edificante, un “romanzo di saggistica” in cui ogni azione emozionante e ogni citazione sono vere.

Gli autori

Dean W. Arnold è un autore, regista, giornalista e attivista. I suoi lavori sono stati approvati dai leader del Senato degli Stati Uniti e dalla Oxford CS Lewis Society, inclusi i libri Hillary e Vince: una storia di amore, morte e copertura. up , e America’s Trail of Tears , oltre alla sua sceneggiatura “Il mago e il leone: la vera storia di JRR Tolkien e CS Lewis”.

Asfa-Wossen Asserate è un analista politico etiope -tedesco e consulente per gli affari africani e mediorientali e autore di best-seller. Membro della famiglia reale etiope , è il pronipote dell’ultimo imperatore d’Etiopia Haile Selassie I, pronipote dell’imperatrice Menen e figlio dell’ultimo presidente del Consiglio della Corona Imperiale.

A History of Modern Ethiopia, 1855–1991: Second Edition

Dettagli:

Editore: Ohio University Press; 2° edizione (17 marzo 2002)

Lingua: inglese

N° pagine: 254

Categoria: libri sull’Etiopia

Descrizione:

Delimitata dal Sudan a ovest ea nord, dal Kenya a sud, dalla Somalia a sud-est e dall’Eritrea e Gibuti a nord-est, l’Etiopia è un paese fondamentale nella geopolitica della regione. Eppure è importante comprendere a pieno questo paese antico e spesso frammentato.

In A History of Modern Ethiopia , Bahru Zewde, uno dei principali storici dell’Etiopia, fornisce una storia compatta e completa del suo paese, in particolare degli ultimi due secoli. Importante per storici, politologi, giornalisti e africanisti allo stesso modo, A History of Modern Ethiopia di Bahru, recentemente integrato con materiale aggiuntivo che lo porta fino all’ultimo decennio, sarà la panoramica preminente dell’attuale Etiopia.

L’autore

Bahru Zewde è uno storico e autore etiope. Scrive princialmente della storia moderna etiope ed è ora professore all’Università di Addis Abeba, dove un tempo era capo del dipartimento di storia e direttore dell’Istituto di studi etiopici.

Notes from the Hyena’s Belly: An Ethiopian Boyhood

Dettagli:

Editore: Picador; Reprint edizione (5 gennaio 2002)

Lingua: inglese

N° pagine: 368

Categoria: libri sull’Etiopia

Descrizione:

L’autore ricorda la sua infanzia in Etiopia, durante la caduta dell’imperatore Selassie, e il suo viaggio nell’età adulta durante il regno della giunta comunista, che uccise 100.000 giovani etiopi, intervallati da informazioni sui costumi e sulla vita quotidiana nella sua città natale di Jijiga. Ristampare. 17.500 prima tiratura.

L’autore

Nega Mezlekia è l’autore di Notes from the Hyena’s Belly, vincitore del Governor General’s Award, e di un romanzo, The God Who Begat a Jackal. Ha lasciato l’Etiopia nel 1983 e ora è un ingegnere che vive a Toronto.

Conclusioni

Grazie per aver letto l’articolo, condividilo se ti è stato utile! Se hai dei consigli o suggerimenti per altri libri da inserire all’interno di questa selezione lascia un commento qui sotto.

Libri Etiopia

AfroXentric è un blog per persone pratiche, iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere altre informazioni utili o semplici curiosità sul continente africano.

Questo blog aderisce al programma di affiliazione Amazon. Qualora dovessi acquistare alcuni prodotti tramite i link promozionali presenti su questo sito, AfroXentric riceverà delle commissioni.

Vedi anche:
Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La nostra newsletter

Ricevi informazioni utili o semplici curiosità sul continente africano.