

Ohorokova: la storia coloniale dell’abito delle donne Herero
Lo stile vittoriano dell’abbigliamento delle donne Herero fu influenzato dai missionari e coloni tedeschi in Namibia all’inizio del 1900. Ohorokova, l’abito delle donne Herero In
I libri sulla storia, l’arte, le religioni e i tessuti del continente africano si trovano qui.
Lo stile vittoriano dell’abbigliamento delle donne Herero fu influenzato dai missionari e coloni tedeschi in Namibia all’inizio del 1900. Ohorokova, l’abito delle donne Herero In
Esther Mahlangu è un’artista sudafricana dal talento straordinario, ha dedicato la vita a promuovere le arti del popolo Ndebele e a salvaguardare il patrimonio africano.
Il Kanga è un tessuto africano molto diffuso in Kenya e Tanzania, a renderlo unico sono i messaggi e i proverbi impressi nella stoffa. In
Il tessuto Shweshwe è una stoffa di cotone stampata, tipica del Sudafrica. Scopri la storia e dove acquistare in Italia. In questo articolo la storia
I tessuti Kudindha, prodotti dall’azienda Kudindha Fabrics, sono dei batik realizzati con patate e coloranti chimici, opere uniche e made in Africa rivolte al mercato
Ciò che rende uniche le coperte Basotho è il design, i vari simboli utilizzati e le combinazioni di colori vivaci. Tradizionalmente le coperte Basotho sono
15 libri (+ eBook bonus in regalo) per esplorare il mondo dei tessuti africani e arricchire il proprio bagaglio culturale. Libri su tessuti, abiti e
Ricevi informazioni utili o semplici curiosità sul continente africano.