I libri della poetessa e autrice nigeriana Lola Shoneyin disponibili online in italiano, inglese e francese.
Lola Shoneyin ha lanciato il suo romanzo d’esordio, The Secret Lives of Baba Segi’s Wives, nel Regno Unito nel maggio 2010. Viene descritta come una poetessa avventurosa, divertente, schietta e spesso femminista. Nell’aprile 2014 è stata nominata nell’elenco Africa39 di Hay Festival e nel 2017 è stata nominata African Literary Person of the Year da Brittle Paper.
Indice
Lola Shoneyin
Titilola Atinuke Alexandrah Shoneyin è nata il 26 febbraio 1974 a Ibadan, nel sud-ovest della Nigeria. Lola Shoneyin è la più piccola di 6 fratelli e l’unica femmina di una famiglia poligama. Suo nonno materno era il sovrano di Iperu Remo, salì al trono nel 1938 e morì nel 1976.
Il suo primo volume di poesie, So All the Time I was Sitting on an Egg, è stato pubblicato da Ovalonion House, Nigeria, nel 1998. Il secondo volume di poesie, Song of a Riverbird, è stato pubblicato in Nigeria (Ovalonion House) nel 2002. Mentre viveva in Inghilterra, ha conseguito una laurea presso la London Metropolitan University nel 2005.
La casa editrice Cassava Republic Press ha pubblicato la terza raccolta di poesie di Shoneyin, For the Love of Flight, nel febbraio 2010 e Mayowa and the Masquerades, un libro per bambini, nel luglio 2010.
Shoneyin ha vinto il PEN Award in America e il premio Ken Saro-Wiwa per la prosa in Nigeria. Era nella lista dell’Orange Prize nel Regno Unito per il suo romanzo d’esordio, The Secret Lives of Baba Segi’s Wives, nel 2010. Il romanzo stato adattato anche come spettacolo teatrale da Rotimi Babatunde ed è stato proiettato al Teatro Arcola di Londra.
È fondatrice e direttrice della Book Buzz Foundation, un’organizzazione non governativa istituita nel 2012 per la promozione delle arti e della cultura all’interno di spazi locali e globali.
Attualmente vive a Lagos, in Nigeria, dove dirige l’annuale Aké Arts and Book Festival. È sposata con il medico Olaokun Soyinka, figlio del premio Nobel Wole Soyinka.
Libri di Lola Shoneyin
Prudenti come serpenti
Dettagli:
Editore: 66thand2nd (24 giugno 2021)
Lingua: italiano
N° pagine: 256
Categoria: Letteratura africana
Descrizione:
Baba Segi è un facoltoso poligamo di mezza età, grassoccio e vanitoso, con un insaziabile appetito per il cibo, le donne e il sesso. Da due anni ha sposato la bella Bolanle, intelligente, istruita e di vent’anni più giovane. La coppia però non ha ancora avuto figli e, disperato, Baba Segi decide di abbandonare stregoni e ciarlatani per rivolgersi alla medicina ufficiale, convinto che la sua bella laureata sia sterile. Ma la decisione scatena un putiferio in casa perché le indagini potrebbero portare alla luce un terribile segreto, gelosamente custodito dalle altre mogli. Se il capofamiglia scoprisse la verità sarebbe la fine per quelle intriganti e la loro numerosa prole. L’unica cosa da fare è passare alle maniere forti e liberarsi dell’odiata Bolanle. Giocando con eleganza tra verità camuffate e oscure trame domestiche, Shoneyin scrive un romanzo ironico e dissacrante che è anche un inno all’emancipazione femminile.
“Non dimenticherò Baba Segi. Non mi mancherà, ma mi ricorderò di lui. Forse talvolta lo ricorderò con affetto. Ho imparato molte cose negli anni di permanenza in casa sua. È grazie al tempo trascorso sotto il suo tetto che mi sono svegliata. Gliene sarò sempre grata. Le mogli saranno sollevate per la mia partenza, lo so… mi ricorderanno come il vento malvagio che ha sconvolto la tranquillità della loro casa”.
Mayowa and the Masquerades
Dettagli:
Editore: Cassava Republic Press (10 giugno 2016)
Lingua: inglese
N° pagine: 32
Categoria: narrativa sulla vita familiare per ragazzi
Descrizione:
Mayowa is unhappy because he has been told he will be visiting his grandmother in Ilisan, Nigeria. When he gets there, Grandma pairs him up with the ever-hungry, fun-loving Denuyi. Together, they explore the town and all its wonders. The boys chase grasshoppers, dip their feet into a stream, visit piglets, climb a tree…and join in with a masquerade parade! By the time he returns to Lalphagos, Malphayowa has learnt that there is more to life than computer games.
Conclusioni
Grazie per aver letto l’articolo, condividilo se ti è stato utile! Se hai dei consigli o suggerimenti per altri libri da inserire all’interno di questa selezione lascia un commento qui sotto.

Credit: Harald Krichel
AfroXentric è un blog per persone pratiche, iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere altre informazioni utili o semplici curiosità sul continente africano.
Questo blog aderisce al programma di affiliazione Amazon. Qualora dovessi acquistare alcuni prodotti tramite i link promozionali presenti su questo sito, AfroXentric riceverà delle commissioni.