Il masala chai è una bevanda a base di tè nero, latte, acqua e una miscela di erbe aromatiche e spezie. Scopri come si prepara e dove si compra.
Masala chai: cos’è
Il masala chai, o semplicemente Chai, è un tè speziato indiano. La bevanda è molto popolare in tutta l’Asia meridionale (Pakistan, Bangladesh, Nepal e Sri Lanka).
Dall’India si è diffusa in tutto il mondo, diventando una bevanda offerta in molte caffetterie, in commercio, online e nei negozi al dettaglio è possibile trovare anche bustine da tè per l’infusione, miscele istantanee e concentrati.
Il masala chai ha sette componenti base quasi sempre presenti: acqua, foglie di tè, latte, zucchero, cardamomo, pepe nero e zenzero.
Tuttavia il metodo di preparazione per il masala chai non è fisso, esistono varie versioni, ad esempio il mix di spezie chiamato karha, è composto da zenzero macinato e baccelli di cardamomo verde.
Al karha si possono aggiungere altre spezie tra cui cannella, anice stellato, semi di finocchio, pepe in grani, noce moscata, chiodi di garofano, miele e vaniglia.
La versione Kashmir del chai è prodotta con tè verde invece del tè nero e altri ingredienti come: mandorle, cardamomo, cannella, chiodi di garofano e talvolta zafferano.
Altri possibili ingredienti includono noce moscata, peperoncino, coriandolo, petali di rosa, radice di liquirizia, cumino e citronella.
Il metodo tradizionale per preparare il masala chai è quello dei venditori di tè, conosciuti in India come chai wallahs. I venditori di chai fanno bollire una miscela di acqua e latte con le spezie, aggiungono foglie di tè nero e zucchero. Dopo di che filtrano il tè in contenitori o in un bollitore.
Di solito servono il chai in piccoli bicchieri o tazze da tè di argilla non smaltata (kulhar) ma, di recente, hanno iniziato a servire il tè in tazze usa e getta. Tradizionalmente, il tè veniva preparato in recipienti di ottone.
Video della ricetta
Ecco una video-ricetta di Rimili Dey riguardo a come fare il Masala Chai a casa.
Rimili Dey è una blogger, all’interno del suo blog Scratching Canvas condivide le ricette provenienti da tutto il mondo e in particolare quelle della cucina indiana, bengalese e del sud-est asiatico. Nel suo canale Youtube sono disponibili i video delle ricette condivise sul blog.
Se sai l’inglese, ti basteranno meno di 5 minuti per poter comprendere gli step necessari della ricetta di Rimili Dey. In ogni caso in questo articolo abbiamo riportato le dosi, gli ingredienti e la preparazione in italiano.
Ingredienti
- 2 cucchiai di foglie di tè nero (la maggior parte del chai in India viene prodotto con un tè nero forte come l’Assam)
- 50 g di zenzero disidratato
- 10 g di pepe nero
- 15g di cardamomo verde
- 4-5 pezzi di cardamomo nero
- 15 g di cannella
- 15g chiodi di garofano interi
- 5 g noce moscata
- 1 cucchiaio di zucchero
- 250 ml di latte intero (per ottenere un chai cremoso e non acquoso)
- 250 ml d’acqua
Materiale occorrente
- Padella
- Mortaio con pestello o macina spezie elettrico
- Pentolino
- Filtro per tè
Preparazione
Masala mix
- Tostare tutte le spezie, tranne lo zenzero, in una padella a fiamma bassa per circa 1 minuto.
- Macinare tutte le spezie, compreso lo zenzero se disidratato, usando un mortaio con pestello o un macina spezie.
Tè chai masala
- In una pentola, versare l’acqua e portare a bollore. Aggiungere un cucchiaio di masala mix (le spezie preparate in precedenza) e il tè nero.
- Far sobbollire per 1 minuto dopodiché aggiungere il latte, portare a bollore e cuocere a fuoco lento.
- Aggiungere lo zucchero e sobbollire per altri 5 minuti o finché il liquido avrà raggiunto la consistenza desiderata. Se si desidera un tè cremoso e molto speziato, cuocere per almeno 8 minuti.
- Spegnere il fuoco, filtrare il chai masala in una teiera e servire. Per raffreddare velocemente travasare il tè da una qualsiasi tazza ad un’altra più volte, grazie a questo processo il tè diventerà anche più cremoso.
Masala chai: dove comprarlo
In commercio puoi trovare il masala chai già pronto e acquistarlo presso i grandi supermercati o alcuni negozi etnici. Qui sotto troverai l’elenco dei migliori marchi online presenti su Amazon dove comprare masala chai.
Amazon
Ecco le marche di tè chai meglio recensite su Amazon:
1. Vahdam
Le miscele di tè masala chai Vahdam sono composte da tè nero di primissima qualità con spezie naturali tra cui cardamomo macinato fresco, cannella, chiodi di garofano e pepe nero.
Vahdam è un marchio equo solidale con certificazione Carbon-Neutral e Plastic-Neutral. Misura e compensa il consumo di carbonio e plastica con investimenti in iniziative sostenibili in India. Inoltre l”1% del fatturato dell’azienda viene devoluto nell’istruzione dei figli dei coltivatori di tè.
2. Der Franz
I prodotti solubili Der-Franz sono realizzati con ingredienti di alta qualità. La loro linea di prodotti spazia dalla cioccolata al chai latte e include cappuccino, caffè solubile, caffè freddo e caffè di cicoria.
3. David Rio
Il Tiger Spice Chai di David Rio è composto da tè nero di alta qualità e spezie tra cui cardamomo, cannella e chiodi di garofano. Si presenta in tazza come una bevanda cremosa e vellutata, dall’ intenso aroma.
4. Nordic Roast
Il Chai latte “versa e servi” di Nordic Roast è composto da té e da un mix di spezie diverse. Inoltre la miscela è molto semplice e veloce da utilizzare, basta aggiungere dell’acqua o del latte vegetale per la preparazione.
Nordic Roast è un’azienda che produce chai e tè a Copenaghen, in Danimarca. Crea prodotti unici e innovativi che fondono le tradizioni orientali con lo stile dell’occidente.
5. Pukka
L’infuso “Original Chai” di Pukka è realizzato con cardamomo biologico, liquirizia, zenzero e cannella. Di origine etica, 100% ingredienti coltivati biologicamente.
Per la preparazione mettere in infusione per 15 minuti in acqua calda con o senza latte e miele, lasciare raffreddare per un minuto, prima di immergere la bustina.
Ogni bustina di tè Pukka è realizzata senza plastica; la bustina è riciclabile e pensata per trattenere gli olii essenziali delle spezie.
6. Chabiothé
La miscela di spezie Chaï di Chabioté proviene da Agricoltura Biologica, contiene cannella, zenzero, finocchio, chiodi di garofano, cardamomo, bacche rosa. Questa ricetta è stata elaborata secondo una tradizione dello Sri Lanka con diverse spezie che gli conferiscono un forte sapore.
Il prodotto è confezionato in un sacchetto zip biodegradabile e richiudibile per ottimizzare la conservazione e preservarne al meglio la qualità.
Conclusioni
Grazie per aver letto l’articolo, condividilo se pensi ti sia stato utile, spero che alcune di queste informazioni ti potranno aiutare a replicare la ricetta facilmente.
AfroXentric è un blog per persone pratiche, iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere altre informazioni utili o semplici curiosità sul continente africano.