Vai al contenuto

Matbucha: ricetta salsa al pomodoro maghrebina

Matbucha
 

Ricetta per preparare Matbucha. Una salsa al pomodoro tipica della cucina maghrebina e di quella israeliana.

Ricetta Matbucha

Ecco come fare il piatto Matbucha, segui la ricetta di Jewlish. Questo canale YouTube condivide varie ricette e piatti tradizionali ebraici.

Il video dura all’incirca 6 minuti e in questo articolo potrai trovare dosi, ingredienti e preparazione in italiano.

Presentazione

La matbucha (a volte trascritto, alla spagnola, matbuja) è un piatto originario del Maghreb, e specialmente della cucina ebraica di questa regione. Si tratta di una salsa a base di pomodori, peperoni arrostiti, olio di oliva ed aglio. Normalmente si serve fredda insieme al challah (pane ebraico per lo Shabbat).

Oggigiorno è parte integrante della cucina maghrebina e di quella israeliana, dove fu introdotta dagli emigrati maghrebini.

Ingredienti

(per 6 persone)

  • 8 pomodori
  • 2 peperoni rossi
  • 1-2 peperoni verdi piccanti, a seconda del livello di piccantezza
  • 4 spicchi d’aglio, affettati
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaio di paprika
  • 4 cucchiai di olio d’oliva
  • 1 cucchiaio di zucchero

Preparazione

  1. Mettere i peperoni su un fornello e bruciare fino a quando la pelle non è annerita. Poi riporre i peperoni ancora caldi in un contenitore. Sigillare il contenitore. È possibile anche metterli su un piatto con pellicola trasparente sopra. Lasciare cuocere il peperone a vapore per 3-5 minuti.
  2. Dopo la cottura togliere la pelle ai peperoni e sciacquare per eliminare i pezzi bruciati. Togliere il gambo e i semi (conservate i semi per un piatto più piccante). Tagliare i peperoni a listarelle e mettere da parte.
  3. Portare a ebollizione una grande pentola d’acqua. Tagliare una X sul fondo dei pomodori. Mettere i pomodori in acqua bollente per 30 secondi. Scolare i pomodori e mettere in una ciotola capiente piena di acqua ghiacciata per fermare la cottura. La buccia si staccherà facilmente.
  4. In una padella media, aggiungere i pomodori, l’aglio e lo zucchero. Cuocere a fuoco basso per 10 minuti.
  5. Aggiungere l’olio d’oliva, i peperoni affettati, la paprika e il sale. Fate cuocere il matbucha a fuoco medio-basso per 90 minuti, mescolando di tanto in tanto per evitare che si attacchi al fondo della padella. È pronto quando raggiunge una consistenza pastosa. Lasciar raffreddare prima di servire.

Conclusioni

Grazie per aver letto l’articolo, condividilo se pensi ti sia stato utile, spero che alcune di queste informazioni ti potranno aiutare a replicare la ricetta facilmente.

Matbucha

AfroXentric è un blog per persone pratiche, iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere altre informazioni utili o semplici curiosità sul continente africano.

Questo blog aderisce al programma di affiliazione Amazon. Qualora dovessi acquistare alcuni prodotti tramite i link promozionali presenti su questo sito, AfroXentric riceverà delle commissioni.

Vedi anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La nostra newsletter

Ricevi informazioni utili o semplici curiosità sul continente africano.