Merguez è una salsiccia rossa e piccante a base di montone e/o manzo della cucina magrebina. È speziata con cumino e peperoncino o harissa, che gli conferiscono il sapore piccante e il colore rosso, oltre ad altre spezie come sommacco, finocchio e aglio.
Dalla fine del 20esimo secolo, è diventata popolare in Francia e Gran Bretagna a causa della crescita della popolazione algerina.
In genere le salsicce merguez hanno un diametro di circa quindici centimetri di lunghezza e vengono cucinate alla griglia. Anche se non nel tradizionale cuscus maghrebino, spesso sono utilizzate nei couscous francesi. Si mangiano anche nei panini e accompagnate con le patatine fritte.
Molte varianti del shakashuka possono includere la salsiccia merguez. Shakshuka (anche scritto shakshouka o chakchouka) è un piatto magrebino a base di uova in camicia, salsa di pomodoro, olio d’oliva, peperoni, cipolla e aglio, comunemente condito con cumino, paprika e pepe di Caienna.
Ingredienti
In quanto prodotto tipico del Maghreb, gli ingredienti principali delle salsicce merguez sono esclusivamente:
- montone o manzo;
- intestino di pecora;
- oltre a 7 spezie (peperoncino dolce o piccante, cumino, paprika, cumino, coriandolo, aglio, menta, finocchio, ecc.).
Tuttavia, in Francia, la salsiccia merguez può contenere anche carne di maiale, vitello, capra, cavallo, asino, mulo, pollame , coniglio, selvaggina purché sia specificato nell’etichetta.
Conclusioni
Grazie per aver letto l’articolo, condividilo se pensi ti sia stato utile 😎.
AfroXentric è un blog per persone pratiche, iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere altre informazioni utili o semplici curiosità sul continente africano.
Questo blog aderisce al programma di affiliazione Amazon. Qualora dovessi acquistare alcuni prodotti tramite i link promozionali presenti su questo sito, AfroXentric riceverà delle commissioni.