Come funziona Moneygram in Italia? È molto semplice, attraverso i servizi dell’azienda puoi inviare denaro online, con l’app o tramite agenzia; ricevere il denaro sul conto o ritirare in contanti in agenzia.
Le tariffe di Moneygram in Italia come nel resto del mondo non sono fisse, il costo delle commissioni varia in base a diversi fattori come l’importo inviato e la modalità di pagamento, mentre i tassi di cambio sono determinati dall’azienda.
In Italia stando ai dati della Banca d’Italia, nel 2019 il totale delle rimesse di lavoratori stranieri dall’Italia ammontava a 6,1 miliardi di euro. Tra i principali Paesi destinatari di rimesse troviamo Francia, Cina, Romania, Nigeria e Marocco.
Il servizio di MoneyGram copre quasi tutto il continente africano, puoi scegliere di inviare denaro verso portafogli mobile in Kenya, Tanzania, Ghana e Zimbabwe. Ed anche inviare denaro direttamente a conti bancari in Marocco, Ghana e Nigeria.
Se non hai mai utilizzato MoneyGram, per farti un’idea, potrebbe esserti utile osservare le recensioni sull’azienda che puoi trovare su Trustpilot, leggere le esperienze di altri utenti potrà aiutarti a scegliere quale servizio di trasferimento di denaro fa per te.
In questo articolo troverai una guida esaustiva per comprendere come funziona MoneyGram in Italia; analizza anche i pro e i contro del servizio che trovi a fine articolo.
MoneyGram Italia
La MoneyGram International Inc. è presente in Italia dal 1995 ed ha sede a Roma. Dopo Western Union è la prima società di trasferimento di denaro al mondo .
Il servizio dell’azienda consente alle persone di inviare e ricevere contanti in pochi minuti in oltre 350.000 agenzie e più di 200 paesi al mondo.
Grazie alla collaborazione con Poste Italiane oggi è possibile trasferire denaro in tutto il mondo, in oltre 12000 uffici postali.
MoneyGram Italia: come funziona
Attualmente MoneyGram i Italia permette di trasferire denaro attraverso quattro diversi canali:
- Online: attraverso il sito di MoneyGram
- App: attraverso l’applicazione ufficiale di MoneyGram
- Agenzia: tramite le agenzie di MoneyGram
- Poste Italiane: tramite gli uffici postali
Per ricevere il denaro l’azienda offre quattro possibilità di scelta: contanti, conto bancario, carta di debito e portafoglio elettronico. In base alla modalità variano anche i costi di commissioni di MoneyGram.
- Contanti: il destinatario può ritirare il denaro in contanti presso le agenzie, raramente è l’opzione più economica.
- Conto bancario: puoi trasferire il denaro sul conto del destinatario, in genere questa modalità prevede dei costi di commissioni economici talvolta anche gratuiti.
- Carta di debito MasterCard o Visa: puoi trasferire il denaro alle carte dei circuiti Visa o MasterCard del destinatario, in genere è tra i metodi più convenienti perché è completamento gratuito, tuttavia non è disponibile per tutti i paesi.
- Portafoglio mobile: puoi trasferire il denaro direttamente sullo smartphone del destinatario, attualmente il servizio è disponibile solo in alcuni paesi. In genere questa modalità prevede dei costi di commissioni economici talvolta anche gratuiti.
In questa guida vedremo come funziona MoneyGram in tutte le modalità possibili.
Moneygram consente di inviare soldi utilizzando un conto bancario, una carta di debito, una carta di credito o in contanti. Attualmente sono in vigore alcune misure atte a limitare l’importo e la frequenza dei trasferimenti di denaro su base giornaliera, settimanale, mensile e annuale.
Dall’Italia è possibile inviare fino a 999,00 Euro per trasferimento online e fino a 5000 ogni 30 giorni di calendario. Se si invia da un’agenzia, è possibile inviare fino a 999,99 Euro per transazione e ogni 7 giorni di calendario.
Inoltre inviando in Cina, puoi inviare fino a 500 Euro per transazione e ogni 7 giorni di calendario per un massimo di 800 Euro mensili.
Se hai intenzione di pagare con carte di debito o di credito, tieni presente che l’istituto che ha emesso la tua carta potrebbe addebitarti una commissione per anticipo di contante.
Infine sappi che iscrivendoti al programma MoneyGram Plus puoi ottenere offerte e promozioni esclusive come ad esempio uno sconto del 20% al tuo 2° invio di denaro e un 40% di sconto ogni 5 invii di denaro online.
MoneyGram online: come inviare denaro
Per inviare denaro online, per prima cosa visita il sito di MoneyGram, grazie al mio codice amico se proverai MoneyGram, riceverai il tuo primo trasferimento a zero commissioni.
Inoltre tramite il calcolatore presente nella Home potrai conoscere fin da subito i costi di commissione e il tasso di cambio applicati dall’azienda alla tua transazione.
Se non hai già un profilo, clicca su Iscriviti o Registrati e inserisci i tuoi dati nei campi del modulo:
- Indirizzo Email
- Password
- Conferma la Password
- Numero di Telefono
Dopo che avrai compilato il modulo clicca su Avanti, così facendo accetterai automaticamente anche i termini e le condizioni di MoneyGram.
Eccoci al secondo modulo, inserisci le seguenti informazioni per completare il profilo:
- Nome
- Secondo nome
- Cognome
- Secondo cognome
- Paese di nascita
- Data di nascita
- Indirizzo
- Indirizzo (facoltativo)
- Città
- Provincia
- Codice Postale
- Codice Fiscale
In aggiunta ti verrà chiesto se vorrai unirti al programma a premi gratuito di MoneyGram, fai la tua scelta: procedi con l’iscrizione o rinvia la decisione.
Infine, eccoci all’ultimo passaggio.
Dovrai verificare la tua identità attraverso un documento a tua scelta:
- Patente di guida
- Passaporto
- Carta d’identità
Solo quando avrai completato l’iscrizione potrai iniziare a inviare denaro, inserisci l’importo esatto che vuoi trasferire, scegli il paese di destinazione e la modalità in cui il destinatario potrà ricevere il denaro.
Come aggiungere e salvare un destinatario online con MoneyGram
Per aggiungere e salvare un destinatario nel tuo account MoneyGram dovrai fornire le seguenti informazioni:
- Nome
- Secondo Nome
- Cognome
- Secondo Cognome
- Paese di destinazione
- Numero di telefono (facoltativo)
In base alla modalità di ritiro che sceglierai per completare un trasferimento dovrai inserire altre informazioni come ad esempio:
- Nome della banca
- Numero del conto corrente
- Indirizzo
- Numero di cellulare,
- Numero della carta di debito
MoneyGram in quanto azienda finanziariamente regolamentata è tenuta a verificare i suoi utenti, in seguito, potrebbe anche richiedere: lo scopo della transizione, il rapporto che hai con il destinatario, il paese di cittadinanza del destinatario e la fonte dei fondi.
Una volta completato un trasferimento di denaro, controlla di aver eseguito tutti i passaggi correttamente, Invia il denaro, MoneyGram ti darà conferma anche via email.
Se hai scelto di trasferire il denaro in contanti assicurati di fornire al destinatario il tuo numero di riferimento a 8 cifre – sarà necessario per ricevere il denaro.
MoneyGram App: come inviare denaro
Per inviare denaro tramite App, per prima cosa dovrai scaricare l’applicazione ufficiale di MoneyGram da Google Play o dall’App Store.
Grazie al calcolatore di tariffe presente nell’app potrai conoscere fin da subito i costi di commissione e il tasso di cambio applicati dall’azienda alla tua transazione. Inoltre consentendo a MoneyGram di tracciare la tua località puoi trovare l’agenzia più vicina a te.
Se non hai già un profilo, clicca su Inizio e inserisci i tuoi dati nei campi del modulo:
- Indirizzo Email
- Password
- Conferma la Password
- Numero di Telefono
Dopo che avrai compilato il modulo clicca su Avanti, così facendo accetterai automaticamente anche i termini e le condizioni di MoneyGram.
Eccoci al secondo modulo, inserisci le seguenti informazioni per completare il profilo:
- Nome
- Secondo nome
- Cognome
- Secondo cognome
- Paese di nascita
- Data di nascita
- Indirizzo
- Indirizzo (facoltativo)
- Città
- Provincia
- Codice Postale
- Codice Fiscale
In aggiunta ti verrà chiesto se vorrai unirti al programma a premi gratuito di MoneyGram, fai la tua scelta: procedi con l’iscrizione o rinvia la decisione.
Infine, eccoci all’ultimo passaggio.
Dovrai verificare la tua identità attraverso un documento a tua scelta:
- Patente di guida
- Passaporto
- Carta d’identità
Solo quando avrai completato l’iscrizione potrai iniziare a inviare denaro, inserisci l’importo esatto che vuoi trasferire, scegli il paese di destinazione e la modalità in cui il destinatario potrà ricevere il denaro.
Come aggiungere destinatario sull’app di Moneygram
Nell’app di MoneyGram puoi salvare un destinatario dai tuoi contatti oppure aggiungerlo manualmente fornendo le seguenti informazioni:
- Nome
- Secondo Nome
- Cognome
- Secondo Cognome
- Paese di destinazione
- Numero di telefono (facoltativo)
In base alla modalità di ritiro che sceglierai per completare un trasferimento dovrai inserire altre informazioni come ad esempio:
- Nome della banca
- Numero del conto corrente
- Indirizzo
- Numero di cellulare,
- Numero della carta di debito
MoneyGram in quanto azienda finanziariamente regolamentata è tenuta a verificare i suoi utenti e potrebbe anche richiedere: lo scopo della transizione, il rapporto che hai con il destinatario, il paese di cittadinanza del destinatario e la fonte dei fondi.
Una volta completato un trasferimento di denaro, controlla di aver eseguito tutti i passaggi correttamente, Invia il denaro, MoneyGram ti darà conferma anche via email.
Se hai scelto di trasferire il denaro in contanti assicurati di fornire al destinatario il tuo numero di riferimento a 8 cifre – sarà necessario per ricevere il denaro.
Moneygram agenzie in Italia
In Italia hai la possibilità di inviare soldi da 14 mila punti vendita. Per trovare una sede vicina a te visita il sito o utilizza l’app di MoneyGram. Se consentirai all’applicazione di tracciare la tua località puoi trovare l’agenzia più vicina a te.
Se hai deciso di visitare il sito web, clicca su Trova una sede o Trova un’agenzia e inserisci l’indirizzo, il codice postale e la città.
Un volta individuato il punto di vendita più vicino a te, dovrai recarti in sede portando con te i documenti e le informazioni seguenti:
- Documento di identità (patente, passaporto o carta d’identità)
- Importo che desideri inviare, più le commissioni
- Codice fiscale
- Luogo e data di nascita
- Indirizzo
- Nome e cognome del beneficiario, corrispondente a quelli sul suo documento di identità.
- Paese del destinatario.
In base alla modalità di ritiro che sceglierai per completare un trasferimento dovrai fornire altre informazioni riguardo al destinatario come ad esempio:
- Nome della banca
- Numero del conto corrente
- Indirizzo
- Numero di cellulare
- Numero della carta di debito
Come inviare denaro in agenzia
In agenzia troverai il modulo Richiesta di trasferimento internazionale di MoneyGram che dovrai compilare e riconsegnare insieme ai contanti (compresi di commissioni) e il documento di riconoscimento in corso di validità.
Se hai scelto di trasferire il denaro in contanti assicurati di fornire al destinatario il tuo numero di riferimento a 8 cifre – sarà necessario per ricevere il denaro.
MoneyGram Poste Italiane
In Italia grazie alla collaborazione di MoneyGram con Poste Italiane oggi è possibile trasferire denaro in tutto il mondo, in oltre 12000 uffici postali.
Per trovare un ufficio postale abilitato vicino a te visita il sito o utilizza l’app di MoneyGram. Se consentirai all’applicazione di tracciare la tua località puoi facilmente trovare l’agenzia più vicina a te.
Se hai deciso di visitare il sito web, clicca su Trova una sede o Trova un’agenzia e inserisci l’indirizzo, il codice postale e la città.
Un volta individuata la sede più vicina a te, segui queste indicazioni.
1. Recati all’ufficio postale e porta con te i documenti e le informazioni seguenti:
- Documento di identità (patente, passaporto o carta d’identità)
- Importo che desideri inviare, più le commissioni
- Codice fiscale
- Luogo e data di nascita
- Indirizzo
- Nome e cognome del beneficiario, corrispondente a quelli sul suo documento di identità
- Paese del destinatario
- Numero di cellulare del destinatario
2. Ritira il numero di prenotazione cliccando “Servizi finanziari”
In Posta troverai il modulo Richiesta di trasferimento internazionale di MoneyGram che dovrai compilare e riconsegnare insieme ai contanti (compresi di commissioni) e il documento di riconoscimento in corso di validità.
Se non trovi il modulo chiedi allo sportello, puoi anche stamparlo da casa questa è la scheda di trasferimento internazionale di denaro di Poste Italiane.
3. Conserva il codice di riferimento della transizione
Una volta completata l’operazione assicurati di fornire al destinatario il tuo numero di riferimento a 8 cifre – sarà necessario per ricevere il denaro.
MoneyGram Italia: come ricevere denaro
Con MoneyGram in Italia è possibile ricevere denaro in quattro modalità diverse. Vediamo nello specifico come funziona ognuna di esse:
Contanti
Per ritirare il denaro in contanti è necessario recarsi presso un’agenzia o un ufficio postale abilitato, cerca la sede più vicina, vai sul sito o utilizza l’app di Moneygram. Se consentirai all’applicazione di tracciare la tua località puoi facilmente trovare l’agenzia più vicina a te.
Invece, se hai deciso di visitare il sito web, clicca su Trova una sede o Trova un’agenzia e inserisci l’indirizzo, il codice postale e la città.
Un volta individuato il punto di vendita più vicino a te, dovrai recarti sul posto portando con te i documenti e le informazioni seguenti:
- Numero di riferimento transizione a 8 cifre
- Documento di identità (patente, passaporto o carta d’identità)
- Codice fiscale
- Luogo e data di nascita
- Indirizzo
- Paese
Ricorda che dovrai anche indicare all’operatore lo scopo della transizione e il rapporto che hai con il mittente.
In agenzia o in Posta troverai il modulo di Richiesta di pagamento o di rimborso internazionale di denaro di MoneyGram che dovrai riconsegnare compilato insieme al tuo documento di riconoscimento in corso di validità.
In genere, nel caso di un trasferimento in contanti, il denaro diventa disponibile per il ritiro nel giro di pochi minuti. Tuttavia, per tenere traccia del trasferimento puoi utilizzare il servizio di MoneyGram Traccia e Ricevi. Tutto ciò che serve è il tuo cognome e il numero di riferimento a 8 cifre.
Conto bancario
Per ricevere denaro tramite un bonifico bancario internazionale dovrai fornire al mittente queste informazioni:
- Nome e Cognome
- Coordinate bancarie (nome della banca, numero IBAN e codice SWIFT)
- Indirizzo
- Numero di cellulare
I dati relativi al conto variano da paese a paese e per alcuni Paesi sono necessarie ulteriori informazioni.
I tempi per il trasferimento del denaro sul tuo conto bancario variano a seconda del Paese, alla disponibilità del denaro sono soggette agli orari delle banche, alla disponibilità dei sistemi e alla conformità ai requisiti normativi.
Per tenere traccia del trasferimento puoi utilizzare il servizio di MoneyGram Traccia e Ricevi. Tutto ciò che serve è il tuo cognome e il numero di riferimento a 8 cifre.
Carta di debito Visa o MasterCard
Puoi ricevere il denaro anche sulla tua carta di debito MasterCard o Visa, tuttavia questa modalità non è disponibile in tutti i paesi. Ricorda che per ricevere i fondi dovrai fornire al mittente le seguenti informazioni:
- Nome e Cognome
- Indirizzo
- Numero di cellulare
- Numero della carta di debito Visa o Mastercard
- Data di scadenza della carta di debito Visa o Mastercard
I dati relativi al conto variano da paese a paese e per alcuni Paesi sono necessarie ulteriori informazioni.
I tempi per il trasferimento del denaro sul tuo conto bancario variano a seconda del Paese, alla disponibilità del denaro sono soggette agli orari delle banche, alla disponibilità dei sistemi e alla conformità ai requisiti normativi.
Per tenere traccia del trasferimento puoi utilizzare il servizio di MoneyGram Traccia e Ricevi. Tutto ciò che serve è il tuo cognome e il numero di riferimento a 8 cifre.
Portafoglio mobile
Puoi ricevere il denaro direttamente sullo smartphone, MoneyGram offre un servizio per mobile wallet in Kenya, Tanzania, Ghana e Zimbabwe. Attualmente il servizio non è disponibile in Italia.
I trasferimenti di denaro su smartphone sono disponibili anche presso le agenzie MoneyGram. È possibile vi siano altre condizioni applicabili per cui è sempre consigliato consultare i termini e alle condizioni del servizio.
Per ricevere il denaro sul tuo portafoglio elettronico fornisci i dati al destinatario:
- Nome e Cognome
- Numero di telefono (col prefisso internazionale)
MoneyGram Italia: tariffe, commissioni e rimborsi
Le tariffe di trasferimento di MoneyGram sono a carico del mittente e variano in base a diversi fattori:
- Tipo di transazione
- Metodo e valuta di pagamento
- Importo della transazione
- Paese di destinazione del denaro
- Tassi di cambio
Ricorda di valutare i diversi servizi di trasferimento di denaro, confronta attentamente le commissione e i tassi di cambio.
Commissioni
Per avere una stima delle commissioni e conoscere il costo totale di un trasferimento puoi utilizzare il calcolatore di tariffe presente sul sito, mentre per conoscere le tariffe di Poste Italiane consulta la pagina delle tariffe. Verso alcuni Paesi sono previste delle commissione speciali.
Tassi di cambio
I tassi di cambio di valuta estera variano ogni giorno e vengono determinati dal valore di mercato delle varie valute sul mercato internazionale. Al valore di mercato dei tassi di cambio MoneyGram applica un margine, di conseguenza i tassi di cambio di MoneyGram non sono quelli reali di mercato ma comprendo uno spread.
Rimborsi
Per richiedere un rimborso è necessario annullare il trasferimento di denaro.
Se annulli l’operazione entro 30 minuti dal pagamento otterrai il rimborso dell’intero importo. Per gli annullamenti effettuati oltre 30 minuti dal pagamento ed entro 180 giorni ti verrà rimborsato soltanto l’importo inviato, escluse le commissioni.
Se hai inviato la transazione online e disponi di un profilo, accedi al tuo profilo e trova la transazione nella cronologia delle transazioni. C’è un’opzione per annullarlo nella pagina Dettagli transazione.
In genere sono necessari 3-10 giorni lavorativi affinché il rimborso venga visualizzato sulla tua carta di credito/debito o conto bancario, ma potrebbe richiedere più tempo.
Con Poste Italiane è possibile chiedere il rimborso, dal giorno successivo il perfezionamento della transazione e presso qualsiasi ufficio postale abilitato al servizio. Se la richiesta di rimborso viene presentata entro 5 giorni lavorativi dalla data in cui è stata effettuata la transazione di invio al mittente – sempre se la somma non risulta già riscossa dal beneficiario – verranno restituiti sia l’importo trasferito che la commissione pagata. Se la richiesta di rimborso viene, invece, presentata oltre il termine di 5 giorni, al mittente verrà restituito solo l’importo inviato. Per il rimborso occorre compilare il Modulo di pagamento o rimborso.
Per maggior informazioni visita la pagina Help di MoneyGram per domande. reclami o denunciare una frode.
MoneyGram Italia: recensioni
Se non hai mai utilizzato MoneyGram, per farti un’idea, potrebbe esserti utile osservare le recensioni sull’azienda che puoi trovare su Trustpilot o altri servizi di valutazione.
Trustpilot è un’azienda che raccoglie recensioni per aiutare i consumatori a fare acquisti in sicurezza, leggere le esperienze di altri utenti potrebbe aiutarti a scegliere quale servizio di trasferimento del denaro fa per te.
Ora è il momento di vedere quali sono i reali vantaggi e svantaggi dei servizi di trasferimento del denaro dell’azienda, ecco i pro e contro di MoneyGram.
Pro
- Veloce. MoneyGram offre alcune opzioni di invio e ricezione che consentono ai trasferimenti di denaro di arrivare in pochi minuti.
- Comodo. La rete globale comprende esercenti e aziende conosciuti in oltre 200 Paesi e Territori.
- Trasparente. Prezzi chiari fin dall’inizio, MoneyGram indica sempre la tariffa esatta e l’importo che il beneficiario riceverà. Inoltre puoi utilizzare il calcolatore per visualizzare le commissioni di transazione ei tassi di cambio specifici in anticipo.
- Affidabile. Moneygram è la seconda società di trasferimento di denaro al mondo.
- Rintracciabile. Per tenere traccia del trasferimento puoi utilizzare il servizio di MoneyGram Traccia e Ricevi. Tutto ciò che serve è il tuo cognome e il numero di riferimento a 8 cifre.
- Tariffe. Verso alcuni Paesi sono previste delle commissioni speciali.
- App. L’applicazione oltre ad essere apprezzata da molti utenti per intuitività e semplicità è disponibile anche in lingua italiana.
- Costi a carico del mittente. Non c’è nessun costo a carico del destinatario
Contro
- Costi a carico del mittente. La maggior parte dei servizi di trasferimento è nata per soddisfare le esigenze del mittente perciò è ragionevole il fatto che egli debba sostenere anche i costi. Nonostante ciò potrebbe diventare un servizio troppo oneroso per chi vuole effettuare pagamenti verso fornitori.
- Tasso di cambio. Al valore di mercato dei tassi di cambio Xoom applica un margine, di conseguenza i tassi di cambio di Xoom non sono quelli reali ma comprendo uno spread.
- Servizi non disponibili. Alcuni servizi non sono ancora disponibili in Italia. Attualmente non è possibile ricevere il denaro direttamente sul conto mobile.
- Frodi. Essendo tra le aziende leader di trasferimento di denaro nel mondo, MoneyGram è purtroppo esposta ad attività illegali da parte di impostori e truffatori. A tal proposito MoneyGram ha creato una pagina dedicata per la prevenzione di frode e truffe. Inoltre ha un team dedicato e infrastrutture apposite per evitare frodi e riciclaggio di denaro.
Conclusione
Grazie per aver letto questo articolo! Spero di averti aiutato a comprendere meglio come funziona MoneyGram in Italia. Questo è il codice amico di MoneyGram, usalo per ricevere il tuo primo trasferimento a zero commissioni.
AfroXentric è un blog per persone pratiche, iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere altre informazioni utili o semplici curiosità sul continente africano.
Salve dovrei mandare 500 euro in Spagna cn Moneygram tramite posta vorrei sapere se poi nell’estratto conto fatto a fine mese risulta che ho spedito questi soldi a mio nome..vorrei che nn comparisse i miei dati personali qualcuno puo’ aiutarmi?Grazie
Salve Carla, le consiglio di chiedere direttamente in posta.
Ieri 6/12/2021 ho inviato soldi dalla Poste italiane per Venezuela. Prima avevo chiesto l’impiegata, se il beneficiario in Venezuela poteva ricevere dollaro americani invece di bolívares (soldi locale Venezuelano ). Mi hanno assicurato che sarebbe dato in dollaro e così ho e visto i soldi e perfino mi hanno dato un foglio d’invio in cuoi era scritto quanto dollari avrebbe ricevuto il beneficiario ( mio fratello). Invece nella agenzia Italcambio in Altamira, Caracas, Venezuela . L impiegato non ha voluto dare i soldi in dollaro ma in bolívares! . Sono arrabbiata e delusa di questo inganno.
possono ricaricare dalle Stati Uniti la postepay italiana tramite Moneygram?
Con Postepay Evolution non dovresti avere alcun problema è una carta del circuito MasterCard e dagli Stati Uniti verso l’Italia dovrebbe essere abilitate tutte le forme di pagamento possibili.
Buongiorno
Voglio informazioni x attivare linea d money gram io ho una Partita IVA .
Amc amica super storica srls
Via Alfredo baccarini,35
36015 schio
Salve, per attivare una linea aziendale provi a contattare MoneyGram questo è il link per la pagina contatti https://www.moneygram.com/mgo/it/it/help/contact. Oppure al numero per l’assistenza 800 089 752. MoneyGram offre diverse soluzioni aziendali negli Stati Uniti ma sinceramente non so se sia attivo anche in Italia. Comunque esistono diversi servizi di money transfer più convenienti per chi ha Partita Iva.
Salve sono Hoschiu Alina ho aperto di recente un negozio alimentare e ho l’intenzione di aggiungere il servizio Money gram .Se posso avere gentilmente un contatto per sapere come devo procedere.Grazie
Per diventare un’agente di MoneyGram deve contattare l’azienda, questo è il link per la pagina contatti https://www.moneygram.com/mgo/it/it/help/contact
Questo invece è il numero per l’assistenza 800 089 752.