Ricetta per preparare Mukimo. Un piatto keniano a base di patate e verdure verdi schiacciate. Può includere anche mais e legumi.
Indice
Ricetta Mukimo
Ecco come fare il piatto Mukimo, segui la ricetta di Cooking With Nimoh.
Nimoh è una food blogger keniana con sede a Nairobi. Cucina piatti tradizionali keniani con un tocco moderno. Le ricette sono preparate in modo semplice e delizioso passo dopo passo.
Il video dura all’incirca 5 minuti e in questo articolo potrai trovare dosi, ingredienti e preparazione in italiano.
Presentazione
Mukimo, mokimo o irio è un piatto keniano a base di patate e verdure verdi schiacciate. Può includere anche mais, piselli e fagioli. Il mukimo viene servito principalmente come accompagnamento per lo stufato a base di carne e il nyama choma (carne alla griglia). Sebbene sia un piatto originario della parte centrale del Kenya, oggi è consumato in varie comunità del Kenya.
Ingredienti
- 1 Kg di patate sbucciate
- 2 mazzi grandi di foglie di zucca
- 2 pannocchie di mais morbide
- 1 cipolla rossa
- sale q.b.
- 3-4 cucchiai di olio di cottura
Porzioni
- per 5 persone
Consigli
- Puoi sempre sostituire le foglie di zucca con spinaci o verdi piselli. Questo potrebbe cambiare leggermente il gusto.
- Non far bollire troppo le patate. Potrebbero diventare troppo acquose per essere schiacciate dando un mukimo che cola.
- Conservare l’acqua di cottura delle patate in una ciotola, potrebbe servire per schiacciarle e per ottenere la consistenza perfetta.
- Cuocere le cipolle fino a completa doratura per dargli un sapore gradevole.
- Il Mukimo si abbina bene anche con stufati di manzo, pollo, maiale o capra.
Preparazione
- Pulire le foglie di zucca e rimuovere i gambi. Cuocere a vapore per 10 minuti.
- Trascorsi i 10 minuti scolare e frullare con un mixer fino ad ottenere un composto omogeneo e pastoso. Mettere da parte.
- Cuocere le patate in acqua bollente, aggiungere i chicchi di mais. Salare e cuocere fino a quando le patate saranno pronte e morbide. Scolare, conservando un po’ d’acqua di cottura e mettere da parte.
- In una padella antiaderente, aggiungere un filo d’olio e cipolle. Saltare fino a quando le cipolle saranno ben dorate. Unire le patate un po’ alla volta e le foglie di zucca frullate. Aggiungere un po’ d’acqua di cottura delle patate se il composto risulta troppo asciutto.
- Schiacciare con schiacciapatate.
- Servire con stufati o carne alla griglia, come si desidera.
Conclusioni
Grazie per aver letto l’articolo, condividilo se pensi ti sia stato utile, spero che alcune di queste informazioni ti potranno aiutare a replicare la ricetta facilmente.
AfroXentric è un blog per persone pratiche, iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere altre informazioni utili o semplici curiosità sul continente africano.
Questo blog aderisce al programma di affiliazione Amazon. Qualora dovessi acquistare alcuni prodotti tramite i link promozionali presenti su questo sito, AfroXentric riceverà delle commissioni.