Vai al contenuto

Niter kibbeh: come fare il burro speziato etiope

 

Il niter kibbeh, è un burro chiarificato e speziato usato nella cucina etiope ed eritrea. Ecco una ricetta autentica per prepararlo a casa.

Video della ricetta

Guarda la video-ricetta del canale YouTube TAEM ጣዕም Kitchen per scoprire come fare il niter kibbeh a casa.

Nel canale TAEM ጣዕም Kitchen puoi trovare numerosi video di qualità sulla preparazione di cibi deliziosi e salutari dell’autentica cucina etiope.

Per questa ricetta, se sai l’inglese, ti basteranno meno di 7 minuti per poter comprendere gli step necessari. In ogni caso, qui sotto, abbiamo riportato le dosi, gli ingredienti e la preparazione in italiano.

Presentazione

Il niter kibbeh, o niter qibe, chiamato anche tesmi (in tigrino), è un burro chiarificato e speziato usato nella cucina etiope ed eritrea per insaporire alcuni piatti, come il doro wat e il kitfo ad esempio.

La preparazione è simile a quella del ghee, tuttavia il niter kibbeh viene cotto a fuoco lento con spezie ed erbe come basilico sacro etiope (noto come besobela), koseret (Lippia Abyssinica), fieno greco (Abish), cumino, coriandolo, curcuma, cardamomo etiope (korarima), cannella o noce moscata.

burro speziato

Le erbe e le spezie conferiscono al burro un aroma e un profumo unico. Prima di essere conservato e consumato il niter kibbeh viene filtrato accuratamente.

La versione vegana che utilizza olio vegetale al posto del burro si chiama yeqimem zeyet.

Ingredienti niter kibbeh

  • 4 kg di burro non salato
  • 6 cucchiai di cardamomo etiope (Korerima) macinato grossolanamente
  • 1 cucchiai di cumino bianco (Nechazmud) macinato grossolanamente
  • 1 cucchiai di cumino nero (Tikurazmud) macinato grossolanamente
  • 1/3 di tazza di Lippia Abyssinica (Koseret)
  • 2 cucchiai di fieno greco (Abish) macinato grossolanamente
  • 2 pezzi di zenzero sbucciato e pressato (opzionale)
  • 4 foglie di citronella (opzionale)

Per marinare il burro 3-4 giorni prima della chiarificazione

  • 1 tazza di Lippia Abyssinica (Koseret)
  • 6 cucchiai di cardamomo etiope (Korerima)
  • 1 cucchiaio di cumino bianco (Nechazmud)
  • 1 cucchiaio di cumino nero (Tikurazmud)

Preparazione niter kibbeh

  1. Marinare il burro con le spezie: aggiungere le spezie e il burro in una ciotola, mischiare per bene, coprire la ciotola e tenere a temperatura ambiente per 3-4 giorni. Se la temperatura è troppo calda conservare al fresco.
  2. Tostare in padella separatamente cardamomo, cumino nero e bianco. Dopo di che, macinarle separatamente.
  3. Prendere il burro marinato, trasferirlo in una pentola e far sciogliere a fuoco lento mescolando di tanto in tanto.
  4. Aggiungere le spezie e mescolare costantemente. Quando il burro smette di fare schiuma, spegnere il fuoco.
  5. Filtrare il tutto all’interno di un contenitore ermetico con l’aiuto di un colino e una garza per alimenti. Il niter kibbeh è pronto, conservare in frigorifero.

Conclusioni

Grazie per aver letto l’articolo, condividilo se ti è stato utile! Se hai dei consigli o suggerimenti lascia un commento qui sotto.

niter kibbeh

AfroXentric è un blog per persone pratiche, iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere altre informazioni utili o semplici curiosità sul continente africano.

Questo blog aderisce al programma di affiliazione Amazon. Qualora dovessi acquistare alcuni prodotti tramite i link promozionali presenti su questo sito, AfroXentric riceverà delle commissioni.

Fonti e altre risorse utili
Ti potrebbe interessare:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La nostra newsletter

Ricevi informazioni utili o semplici curiosità sul continente africano.