Vai al contenuto

Noo Saro-Wiwa: i libri dell’autrice

I libri dell’autrice Noo Saro-Wiwa in vendita online, sono disponibili sia in italiano che in inglese

Saro-Wiwa è un’autrice anglo-nigeriana, nota per i suoi scritti di viaggio. È la figlia dell’attivista nigeriano Ken Saro-Wiwa. Inoltre sua sorella gemella è l’artista e regista Zina Saro-Wiwa.

Noo Saro-Wiwa

Noo Saro-Wiwa è nata a Port Harcourt, in Nigeria, ed è cresciuta a Ewell, nel Surrey in Inghilterra. Ha frequentato la Roedean School, il King’s College London e la Columbia University, New York, e attualmente vive a Londra.

Il primo libro di Saro-Wiwa è stato Looking for Transwonderland: Travels in Nigeria ( Granta Books, 2012). È stato nominato per il Dolman Best Travel Book Award, ed è stato nominato Sunday Times Travel Book of the Year nel 2012. È stato selezionato come Book of the Week di BBC Radio 4 nel 2012 ed è stato nominato dal Financial Times come uno dei migliori libri di viaggio del 2012.

Il quotidiano The Guardian lo ha anche inserito tra i suoi 10 migliori libri contemporanei sull’Africa nel 2012. È stato tradotto in francese e italiano. Nel 2016 ha vinto l’ Albatros Travel Literature Prizein Italia.

Saro-Wiwa ha ricevuto la borsa di studio Miles Morland per la scrittura di saggistica nel 2015.

Nel 2016 ha contribuito all’antologia An Unreliable Guide to London (Influx Press) e A Country of Refuge (Unbound), un’antologia di scritti sui richiedenti asilo. Un altro dei suoi racconti è apparso anche in La Felicità Degli Uomini Semplici (66° e 2°), un’antologia in lingua italiana basata sul calcio.

Ha contribuito con recensioni di libri, viaggi, analisi e articoli di opinione per The Guardian, The Independent, The Financial Times, The Times Literary Supplement, City AM, La Repubblica, Prospect e The New York Times .

La rivista Condé Nast Traveler ha nominato Saro-Wiwa come una delle ” 30 viaggiatrici più influenti ” nel 2018

Ha narrato il documentario della BBC Silence Would Be Treason, trasmesso il 15 gennaio 2022. Il documentario include lettere inviate da Ken Saro-Wiwa alla suora irlandese, suor Majella McCarron.

Libri di Noo Saro-Wiwa

I libri dell’autrice Noo Saro-Wiwa in vendita online:

In cerca di Transwonderland. Il mio viaggio in Nigeria

Dettagli:

Editore: 66THAND2ND (9 luglio 2015)

Lingua: italiano

N° pagine: 378

Categoria: letteratura di viaggio

Descrizione:

Da bambina le vacanze in Nigeria erano l’incubo di Noo: estati fatte di caldo e zanzare, senza elettricità né acqua corrente. Per lei e i suoi fratelli, abituati alla frescura del Surrey – un paradiso traboccante di Twix, cartoni animati e alberi rigogliosi -, il villaggio d’origine era una sorta di “gulag tropicale”. Poi nel 1995 suo padre, l’attivista Ken Saro-Wiwa, viene assassinato e tutto finisce. Niente più vacanze, niente più estati torride, un esilio volontario che dura molti anni, finché Noo decide di tornare per scrivere una guida sui generis.

Prima tappa Lagos: traffico, bancarelle, okada che schizzano a velocità assassina, minibus stracolmi assediati da predicatori e venditori. E ancora l’asettica Abuja e l’arido Nord musulmano, i bronzi dell’antico Impero del Benin, le splendide statuette di Nok, i monoliti di Ikom e il parco dei divertimenti Transwonderland, con le sue giostre fatiscenti, specchio della decadenza di un paese minato dalla corruzione e dai conflitti interni.

Nel corso del viaggio l’autrice si infuria, si rammarica, con sguardo occidentale critica e disapprova, ma la Nigeria è pur sempre la sua terra e i nigeriani il suo popolo. È il momento di riconciliarsi con loro e con il ricordo del padre.

Conclusioni

Grazie per aver letto l’articolo, condividilo se ti è stato utile! Se hai dei consigli o suggerimenti per altri libri da inserire all’interno di questa selezione lascia un commento qui sotto.

AfroXentric è un blog per persone pratiche, iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere altre informazioni utili o semplici curiosità sul continente africano.

Questo blog aderisce al programma di affiliazione Amazon. Qualora dovessi acquistare alcuni prodotti tramite i link promozionali presenti su questo sito, AfroXentric riceverà delle commissioni.

Vedi anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La nostra newsletter

Ricevi informazioni utili o semplici curiosità sul continente africano.