Pap, noto anche come mieliepap (in afrikaans sta per porridge di mais) in Sud Africa, è un tradizionale porridge/polenta e un alimento popolare nell’Africa meridionale (la parola afrikaans pap è presa dall’olandese e significa semplicemente “porridge”). In genere è a base di farina di mais.
Molti piatti tradizionali dell’Africa meridionale vengono serviti insieme al pap, il porridge di farina di mais può avere diverse consistenze: può essere liscio e morbido (chiamato slap pap), può essere molto denso tanto che può essere tenuto in mano (stywe pap) oppure friabile (krummelpap in Afrikaans).
Il pap può essere utilizzato per accompagnare una varietà di piatti salati, a base di verdure verdi, e aromatizzata al peperoncino. Anche con carne e stufato di pomodoro (di solito pomodoro e cipolla) negli altri pasti. Durante un braai (barbecue), il Bogobe o stywe pap con una salsa al pomodoro e cipolla o funghi è una parte importante del pasto.
Il pap può essere anche dolce e servito a colazione, con latte, burro e zucchero. Nella provincia del Capo del Sud Africa, è visto quasi esclusivamente come alimento per la colazione poiché è piatto semplice e poco costoso.
Può essere servito caldo oppure, dopo che si è raffreddato, può essere fritto. Il porridge di Phutu talvolta viene gustato con il chakalaka.
Pap: metodo Phuthu
Phuthu o Uphuthu, è un metodo tradizionale di preparazione del pap di mais nella cucina sudafricana. È un tipo di porridge friabile o granuloso, mangiato dalla maggior parte dei gruppi culturali in Sud Africa. Il Phuthu viene spesso consumato con carne, fagioli, salsa e amasi nelle regioni del Kwa Zulu Natal o nelle regioni di Gauteng del Sud Africa.
Alcune culture aggiungono zucchero all’uphuthu e all’amasi per gustarlo come un dolce.
La consistenza dell’uphuthu è spesso un fattore decisivo per l’accompagnamento dei piatti. Ad esempio, l’amasi viene solitamente preparato con un phuthu più fine, mentre gli stufati e il curry vengono spesso serviti con una varietà più corposa.
Conclusioni
Grazie per aver letto l’articolo, condividilo se pensi ti sia stato utile, spero che alcune di queste informazioni ti potranno aiutare a replicare la ricetta facilmente.
AfroXentric è un blog per persone pratiche, iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere altre informazioni utili o semplici curiosità sul continente africano.
Questo blog aderisce al programma di affiliazione Amazon. Qualora dovessi acquistare alcuni prodotti tramite i link promozionali presenti su questo sito, AfroXentric riceverà delle commissioni.