Con Paysend Money Transfer, dall’Italia, puoi inviare denaro online in oltre 90 Paesi del mondo, dal sito web o dall’app. Scopri come funziona.
Secondo Il rapporto di Oxford Economics le rimesse, inviate dai cittadini di tutto il mondo ai loro Paesi d’origine, rappresentano la più grande struttura di supporto economico estero per le economie emergenti.
Paysend Money Transfer potrebbe essere il servizio di trasferimento di denaro online che cerchi se lavori in Italia e vuoi prenderti cura di amici e parenti all’estero.
La piattaforma Paysend consente di inviare denaro, dall’Italia all’estero: utilizzando carte e conti bancari o semplicemente usando un numero di cellulare tramite Paysend Link.
In questo articolo troverai una guida completa per comprendere come funziona Paysend, come inviare e ricevere denaro dall’Italia.
Inoltre su Trustpilot, puoi trovare migliaia di recensioni riguardo Paysend Money Transfer, leggere le esperienze dei clienti potrebbe aiutarti a capire se questo servizio fa per te.
Utilizza l’indice per navigare all’interno dell’articolo, i pro e i contro di Paysend si trovano alla fine.
Paysend: che cos’è
Paysend è una piattaforma che permette di inviare denaro online in oltre 90 Paesi nel mondo al costo fisso di €1,5 di commissione.
L’azienda è nata nell’aprile 2017 con la visione di cambiare il modo con cui le persone gestiscono il loro denaro.
Attualmente serve oltre 3,7 MILIONI di clienti e 17.000 PMI e supporta connessioni tra 12 miliardi di carte in tutto il mondo attraverso MasterCard, Visa, China UnionPay.
È sicuro?
Paysend è una società fintech sicura e regolamentata. Il servizio finanziario è fornito da Easy Payment and Finance, EP, S.A. con sede legale a Madrid mentre il servizio tecnico è fornito da Paysend plc con sede legale nel Regno Unito.
Inoltre tutti i bonifici bancari di Paysend sono certificati da Visa, Mastercard, China UnionPay, FCA e hanno la certificazione PCI DSS.
Paysend: come funziona
Dall’Italia Paysend Money Transfer consente di trasferire denaro online all’estero, dal sito web o dall’app, utilizzando una carta di debito o di credito oppure una prepagata.
I trasferimenti internazionali con Paysend hanno una tariffa fissa di €1,5: il costo di commissione non varia in base all’importo del trasferimento (se invii €100 paghi €1,50 di commissione, se invii €200 paghi €1,50, se invii €500 paghi sempre €1,50).
Il beneficiario potrà ricevere il denaro immediatamente sul proprio conto telefonico, in contanti, sulla carta oppure entro 3 giorni lavorativi con bonifico bancario.
Un altro modo per ricevere denaro con Paysend è quello di mandare delle richieste di versamento di denaro direttamente sulla propria carta o sul proprio conto bancario. Il destinatario della richiesta dovrà solo registrarsi e inviare il denaro.
Tieni conto che esistono dei limiti d’invio con Paysend. Per aumentare il limite dovrai fornire il tuo documento d’identità e i tuoi dati personali. I limiti sono i seguenti:
- Da carte e conti di altre banche: Inviare un totale di € 1000 per 6 mesi
- Una tantum: Inviare fino a € 500
Infine se dovessi aver bisogno di assistenza potrai contattare, via chat o email, il team di assistenza multilingue di Paysend. È disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Servizi
Trai servizi principali della piattaforma Paysend ci sono anche Paysend Global Account e Paysend Business.
Paysend Global Account è un servizio aggiuntivo dedicato agli espatriati, studenti e viaggiatori di tutto il mondo. Da attivare all’interno dell’applicazione o dal proprio account nel sito web. Le caratteristiche del servizio sono:
- Conto multivaluta: permette di tenere fino a 8 valute diverse.
- Carta MasterCard: da collegare al conto e da utilizzare ovunque senza costi aggiuntivi.
Paysend Business, invece, è dedicato alle aziende registrate o alle ditte individuali. Questo servizio consente di gestire un conto aziendale internazionale da attivare all’interno del sito web. In particolare Paysend business offre:
- Conto IBAN multivaluta: permette di effettuare operazioni bancarie con Paysend.
- Carta MasterCard aziendale: (presto disponibile) da collegare al conto aziendale e da utilizzare ovunque senza commissioni e tassi di cambio convenienti.
- Elaborazione pagamenti online: consente di elaborare pagamenti veloci e convenienti dalle principali carte di credito come Visa, MasterCard e una serie di metodi di pagamento alternativi.
- Trasferimenti internazionali: in oltre 25 valute a commissioni e tassi di cambio convenienti.
- Programma partnership: per collaborare e diventare partner di riferimento di Paysend
- API White Label aperte: consente alle aziende di integrare le operazioni del conto con i software e gli strumenti aziendali.
Se hai bisogno di ulteriori informazioni, contatta l’assistenza di Paysend, invia un’e-mail a connect@paysend.com o visita la pagina web di supporto.
Come iniziare con Paysend
Per iniziare il tuo primo trasferimento dall’Italia con Paysend Money Transfer dovrai prima iscriverti e creare un account gratuito sul sito web o sull’applicazione.
Con l’account Paysend potrai effettuare trasferimenti internazionali. Puoi aggiungere fino a 8 valute al tuo conto e richiedere una carta MasterCard di Paysend, fisica o virtuale, per gli acquisti online all’estero senza commissioni.
Registrati sul sito o sull’app di Paysend
Per registrarti vai sul sito web di Paysend Money Transfer o scarica l’app ufficiale su Google Play o su App Store.
Se hai deciso di iscriverti sul sito web, in fondo alla pagina puoi selezionare la lingua con la quale ti senti più a tuo agio. Sia sul sito che nell’app hai la possibilità di fare una Prova per farti un’idea delle tariffe applicate da Paysend.
Per aprire l’account clicca sul pulsante Inizia o Registrati, dopo di che, compila tutti i campi obbligatori con i dati seguenti:
- Numero di telefono
- Nome, cognome e data di nascita
- Indirizzo di residenza completo
- Indirizzo Email
Infine per completare l’iscrizione non ti resta che verificare il tuo account attraverso un codice SMS che riceverai da Paysend e accettare le condizioni d’uso dell’azienda.
Se non hai un codice di invito puoi utilizzare il mio: 01pbjs oppure il link di riferimento. In questo modo potrai effettuare il primo trasferimento senza commissioni. Per guadagnare ulteriori bonus Invita i tuoi amici ad utilizzare Paysend
Come inviare denaro con Paysend
Una volta che hai creato l’account puoi iniziare a trasferire denaro online. Clicca su Invia denaro, seleziona il paese in cui desideri e completa i seguenti passaggi
- Importo e modalità d’invio
- Dettagli destinatario
- Aggiungi carta
- Continua e invia
Importo e modalità d’invio
Inserisci l’importo che desideri inviare e visualizza le tariffe, vedrai quanto riceverà esattamente il destinatario in base alle commissioni e al tasso di cambio.
Dopo questo passaggio dovrai scegliere la modalità d’invio del denaro. Seleziona l’opzione più conveniente per te e il beneficiario:
- Deposito bancario: il destinatario può ricevere il denaro direttamente sul suo conto bancario.
- Carta: il destinatario può ricevere il denaro direttamente sulla carta di credito/debito.
- Ritiro in contanti: il beneficiario può ritirare i soldi in una sede di consegna.
- Mobile wallet: invia soldi a un numero telefonico associato a un portafoglio elettronico.
Le quattro modalità di ritiro del denaro potrebbero non essere tutte quante disponibili in tutti i Paesi.
Dettagli destinatario
Ricorda che per completare un trasferimento con Paysend, in base alla modalità di consegna e al Paese di destinazione, dovrai fornire le seguenti informazioni sul destinatario:
- Nome e cognome: è sempre richiesto
- Indirizzo completo: è sempre richiesto per il trasferimento di denaro con ritiro in contanti
- Numero del conto: è sempre richiesto per il trasferimento bancario
- Nome della banca: potrebbe essere richiesto per il trasferimento bancario internazionale
- Tipo di conto bancario: potrebbe essere richiesto per il trasferimento bancario internazionale
- Stato/Provincia: potrebbe essere richiesto
- Città: potrebbe essere richiesto
- Codice Fiscale (Tax ID number/CPF): potrebbe essere richiesto
- Data di nascita: potrebbe essere richiesto
- Numero di telefono: è sempre richiesto
- Causale: Potrebbe essere richiesto
Aggiungi carta
Dall’Italia, attualmente, per pagare una transazione con Paysend Money Transfer puoi utilizzare una carta di credito o di debito (Visa e MasterCard) emesse in Italia.
Continua e invia
L’ultimo passaggio è molto semplice ti basta rivedere i dati che hai inserito e assicurarti che siano corretti. Clicca su “Continua” per confermare e trasferire il denaro.
Nella sezione Trasferimenti del tuo account di Paysend potrai monitorare lo stato delle tue transazioni. Infine dovrai condividere il numero della transazione con il beneficiario, è assolutamente necessario per il ritiro del denaro in contanti.
Come ricevere denaro con Paysend
Con il conto Paysend Money Transfer in Italia puoi ricevere denaro immediatamente sulla carta oppure entro 3 giorni lavorativi con bonifico bancario.
In altri Paesi del mondo sono disponibili altre due modalità di consegna, in Nigeria e nelle Filippine ad esempio è possibile ritirare in contanti. In questo caso il beneficiario dovrà recarsi fisicamente presso un punto di ritiro con un documento d’identità e il numero della transazione.
Mentre in altri paesi come il Ghana e il Kenya è possibile ricevere soldi sul conto del proprio smartphone, inoltre i destinatari in Cina hanno la possibilità di ricevere trasferimenti direttamente sul conto Alipay.
Un altro modo per ricevere denaro con Paysend è quello di mandare delle richieste di versamento di denaro direttamente sulla tua carta o sul tuo conto bancario. Il destinatario riceverà una notifica e potrà fornire i dettagli della carta o del conto per l’accredito. I metodi di ricezione dipendono dal paese del destinatario.
I tempi di trasferimento del denaro variano da 1-3 giorni lavorativi. La durata esatta dipende dal metodo di consegna. Tieni presente che:
- I bonifici bancari possono essere istantanei o impiegare fino a 3 giorni lavorativi. Questo non sempre dipende da Paysend alcuni ritardi possono essere causati dai tempi di elaborazione della banca.
- I trasferimenti effettuati con carte di credito o debito sono elaborato da Paysend e inviati al beneficiario entro pochi minuti al massimo.
- Il ritiro in contanti è disponibile fin da subito tuttavia dovrai considerare gli orari di aperura dei punti di ritiro.
- I trasferimenti effettuati su un conto mobile sono istantanei ma soggetti a limiti d’invio e di deposito.
Paysend money transfer: tariffe e rimborsi
Le tariffe di trasferimento di Paysend sono a carico del mittente e variano in base a diversi fattori:
- Modalità di consegna
- Tassi di cambio
Ricorda di valutare i diversi servizi di trasferimento di denaro, confronta attentamente le commissione, i tassi di cambio e le politiche di rimborso.
Commissioni
Paysend addebita una commissione fissa di €1,50 per le transazioni internazionali, dall’Italia, indipendentemente dall’importo inviato. Ecco l’elenco delle tariffe per Paese di invio:
- Australia – 2 AUD
- Canada – 3 CAD
- Unione Europea – €1,50
- Israele – 9 ILS
- Kazakistan – 199 KZT
- Messico – 2 USD
- Federazione Russa – 49 RUB
- Turchia – 9 TRY
- Emirati Arabi Uniti – 9 AED
- Regno Unito – £1
- Stati Uniti d’America – $2
Oltre ciò, ricorda che commissioni di Paysend non includono gli addebiti applicati dalla tua banca. Controlla le commissioni bancarie prima di completare qualsiasi transazione.
Tassi di cambio
Con Paysend puoi vedere l’importo che stai inviando, il tasso di cambio e l’importo esatto che riceverà il tuo destinatario prima di effettuare una transazione. In questo modo sai già quanto potresti spendere.
Tuttavia tieni presente che i tassi di cambio di valuta estera variano ogni giorno e vengono determinati dal valore di mercato internazionale.
Al valore di mercato dei tassi di cambio Paysend applica un margine, di conseguenza i tassi di cambio di Paysend Money Transfer non sono quelli reali ma comprendo uno spread.
Rimborsi
La politica di Paysend è molto chiara: “tutte le transazioni completate con successo sono definitive e non possono essere annullate”.
Per richiedere un rimborso è necessario annullare la transazione prima che il denaro venga depositato sul conto o sulla carta del destinatario oppure prima del ritiro in contanti.
Se hai un reclamo o ritieni che la tua transazione sia stata inviata per errore, contatta il servizio di assistenza clienti di Paysend.
Paysend money transfer: recensioni
Se non hai mai utilizzato Paysend Money Transfer, per farti un’idea, potrebbe esserti utile osservare le recensioni sull’azienda che puoi trovare su Trustpilot o altri servizi di valutazione.
Trustpilot è un’azienda che raccoglie recensioni per aiutare i consumatori a fare acquisti in sicurezza, leggere le esperienze di altri utenti potrebbe aiutarti a scegliere quale servizio di trasferimento del denaro fa per te.
Ora è il momento di vedere quali sono i reali vantaggi e svantaggi del servizio di trasferimento del denaro dell’azienda, ecco i pro e contro di Paysend.
Pro
- Conto multivaluta e carta MasterCard: puoi aprire un conto multivaluta (fino a 8 valute) da collegare alla carta MasterCard di Paysend .
- Business. Rispetto alla concorrenza offre servizi innovativi orientati a facilitare la gestione aziendale delle piccole e medie imprese.
- Recensioni. Il punteggio di Paysend su Trustpilot è molto buono.
- Veloce. Pagando con carta di credito il denaro può essere trasferito in pochi minuti. Il ritiro in contanti è disponibile immediatamente.
- Assistenza. Puoi contattare il centro assistenza multilingue di Paysend via chat o email.
- 24/7. Il Team di supporto di Paysend è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7
- Commissione fissa €1,50. Molto conveniente. Paysend addebita una commissione fissa di €1,50 per le transazioni internazionali, dall’Italia, indipendentemente dall’importo inviato.
- App. L’applicazione è completamente in lingua italiana ed è apprezzata da molti utenti, Paysend ha un buon punteggio per entrambe le applicazioni ufficiali.
- Supporto e FAQ. È possibile tradurre in italiano la sezione del sito Help e le domande frequenti di Paysend.
- Paesi di destinazione. Con Paysend Money Transfer puoi inviare denaro online in oltre 90 Paesi del mondo.
Contro
- Tassi di cambio. Paysend applica un margine, di conseguenza i tassi di cambio di Paysend Money Transfer non sono quelli reali ma comprendo uno spread.
- Metodi di pagamento limitati. Dall’Italia, attualmente, per pagare una transazione con Paysend Money Transfer puoi utilizzare una carta di credito o di debito (Visa e MasterCard) emesse in Italia.
Conclusione
Paysend è trai servizi di trasferimento di denaro internazionale più competitivi sul mercato. Rispetto alla concorrenza offre servizi innovativi, orientati non solo ai viaggiatori, studenti ed espatriati ma anche alle piccole e medie aziende. La tariffa fissa al costo di €1,50 è trai vantaggi principali di questo servizio, tuttavia il tasso di cambio applicato potrebbe non essere sempre conveniente.
Condividi!
Grazie per aver letto questo articolo! Spero di averti aiutato a comprendere meglio come funziona Paysend Money Transfer Italia. Condividi se pensi ti sia stato utile e grazie.
AfroXentric è un blog per persone pratiche, iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere altre informazioni utili o semplici curiosità sul continente africano.