Vai al contenuto

Pilau: ricetta riso con carne di manzo

Pilau
 

Ricetta per preparare Pilau. Un piatto a base di riso, spezie, verdure e/o carne. È molto popolare in Kenya, Tanzania e Uganda.

Ricetta keniana: riso Pilau

Ecco come fare il piatto Pilau, segui la ricetta di Chef D Wainaina.

Lo chef D Wainaina, è un appassionato di cucina e condivide suggerimenti, idee e ricette principalmente sul cibo keniano e africano. Lavora nel settore alimentare negli Stati Uniti dove ha l’opportunità di sperimentare cucine diverse.

Il video dura all’incirca 11 minuti e in questo articolo potrai trovare dosi, ingredienti e preparazione in italiano.

Presentazione

Pilau (oppure Pilaf) è un piatto di riso, la ricetta di solito prevede l’aggiunta di spezie e altri ingredienti come verdure e/o carne. La cottura avviene in brodo o acqua impiegando qualche tecnica per ottenere chicchi cotti e ben sgranati.

È un alimento base e un piatto popolare in Afghanistan, Albania, Armenia, Azerbaigian, Bangladesh, Bulgaria, Cina, Cipro, Georgia, Grecia, India , Iraq, Iran, Israele, Kazakistan, Kirghizistan, Mongolia, Nepal, Pakistan, Romania, Russia, Serbia, Sri Lanka, Tagikistan, Turchia, Turkmenistan, e Uzbekistan.

Pilaf o pilau

Il riso Pilau è molto popolare anche in Kenya, Tanzania (in particolare a Zanzibar) e Uganda, la cucina dell’Africa orientale spesso trae le sue radici dalla cucina indiana. 

Alcuni cuochi preferiscono utilizzare il riso basmati perché con questo tipo di riso è più facile preparare un pilau dove i chicchi restano “leggeri, soffici e separati”. Tuttavia, vengono utilizzati anche altri tipi di riso a chicco lungo.

Il riso va risciacquato accuratamente prima dell’uso per rimuovere l’amido. Può essere cotto in acqua o brodo. Le aggiunte comuni includono cipolle soffritte e spezie fragranti come cardamomo, foglie di alloro e cannella. Il pilau solitamente è preparato con carne o verdure, ma può anche essere servito semplice. In occasioni speciali lo zafferano può essere utilizzato per dare al riso un colore giallo.

Ingredienti

Pilau Masala

  • 1 cucchiaio Chiodi di garofano interi
  • 2 cucchiai Semi di cumino
  • 3 cucchiai Semi di coriandolo
  • 1  cucchiaino di semi di finocchio
  • 2 bastoncini di cannella
  • 0,5 cucchiai. grani di pepe nero.
  • 5 cucchiaini di peperoncino in polvere
  • 15 baccelli di cardamomo

Per riso con manzo

  • 2 tazze di riso basmati, sciacquato e sgocciolato
  • 4 tazze di brodo di manzo
  • 540 g di carne di manzo, tagliata a strisce o a dadini
  • 1/3 di tazza di olio vegetale + 1 cucchiaio per rosolare la carne di manzo
  • 1 cipolla rossa grande o 2 medie, affettate
  • 1 cucchiaio di Pilau Masala
  • 2 foglie di alloro o 1 grande
  • 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
  • 1 cucchiaio di salsa Worcestershire
  • Zenzero tritato – 1 cucchiaio
  • 1 cucchiaio di aglio tritato
  • 1 cucchiaino di zucchero di canna (facoltativo)
  • Aceto di vino di riso – 1 cucchiaio
  • Sale e pepe q.b.
  • 1/4 di cucchiaio di coriandolo tritato e scalogno per guarnire.

Per l’insalata Kachumbari

  • 1 pomodoro maturo di media grandezza, affettato sottilmente
  • 1 scalogno/cipolla verde
  • Scorza di limone grattugiata

Preparazione

  1. Tostare tutte le spezie e macinare in polvere usando un frullatore da caffè o un pestello e un mortaio. Conservare le spezie in eccesso ben coperte per un uso futuro.
  2. Preparare lo zenzero tritato, l’aglio tritato, la cipolla affettata e la carne a strisce o dadini.
  3. Rosolare la carne in padella con un cucchiaio d’olio. Nel frattempo preparare il riso sciacquato e sgocciolato.
  4. Condire la carne con mezzo cucchiaino delle spezie macinate in precedenza. Togliere la carne non appena sarà ben rosolata e mettere da parte.
  5. Nella stessa padella, aggiungere l’olio vegetale e la cipolla affettata. Caramellare per bene la cipolla e unire lo zucchero di canna se si desidera. Aggiungere i seguenti ingredienti continuando a mescolare: concentrato di pomodoro, pilau masala (spezie macinate), aglio, zenzero e riso.
  6. Tostare il riso continuando a mescolare e unire la salsa Worcestershire e aceto di riso.
  7. Aggiungere il brodo di manzo, salare, pepare e condire con una o due foglie d’alloro.
  8. Unire anche la carne messa da parte, abbassare la fiamma e continuare la cottura con coperchio per 15 minuti. 
  9. Nel frattempo preparare l’insalata kachumbari: in una ciotola unire il pomodoro affettato, lo scalogno affettato e la scorza di limone grattugiata. Preparare anche il coriandolo tritato per la guarnizione.
  10. Trascorsi i 15 minuti, controllare la cottura del riso e cuocere con coperchio finché non sarà pronto. Al termine della cottura guarnire con coriandolo.
  11. Servire insieme all’insalata kachumbari.

Conclusioni

Grazie per aver letto l’articolo, condividilo se pensi ti sia stato utile, spero che alcune di queste informazioni ti potranno aiutare a replicare la ricetta facilmente.

Pilau

AfroXentric è un blog per persone pratiche, iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere altre informazioni utili o semplici curiosità sul continente africano.

Questo blog aderisce al programma di affiliazione Amazon. Qualora dovessi acquistare alcuni prodotti tramite i link promozionali presenti su questo sito, AfroXentric riceverà delle commissioni.

Vedi anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La nostra newsletter

Ricevi informazioni utili o semplici curiosità sul continente africano.