Vai al contenuto

Ria Money Transfer Italia: come funziona, tariffe e recensioni

Ria money transfer

Come funziona Ria Money Transfer in Italia? È molto semplice, attraverso i servizi dell’azienda puoi inviare denaro tramite app o agenzia; ricevere il denaro sul conto o tramite consegna a domicilio, ritirare in contanti in agenzia.

Le tariffe di Ria Money transfer in Italia come nel resto del mondo non sono fisse, il costo delle commissioni varia in base alla modalità di pagamento scelto, mentre i tassi di cambio di valuta estera sono determinati dall’azienda

In Italia stando ai dati della Banca d’Italia, nel 2019 il totale delle rimesse di lavoratori stranieri dall’Italia ammontava a 6,1 miliardi di euro. Tra i principali Paesi destinatari di rimesse troviamo Francia, Cina, Romania, Nigeria e Marocco.

Ria negli ultimi anni, per espandere la sua rete di agenti e l’accesso ai servizi di trasferimento di denaro, ha avviato una serie di nuove partnership in Africa con:

  • La Poste du Benin in Africa occidentale, Societe Nationale De Postes in Burkina Faso e La Poste de Côte D’Ivoire. Ria ha stretto otto accordi di partnership con aziende di gestione del servizio postale in Africa che contano oltre 3.000 sedi.
  • Union Bank Nigeria, con oltre 300 sedi di Union Bank in tutta la Nigeria.
  • Capital Bank in Ghana.
  • Ecobank Ghana, per offrire servizi di pagamento delle rimesse in tutto il Ghana.

Se non hai mai utilizzato Trustpilot, leggere le esperienze di altri utenti potrà aiutarti a scegliere quale servizio di trasferimento del denaro fa per te.

In questo articolo troverai una guida esaustiva per comprendere come funziona Ria Money Transfer; analizza anche i pro e i contro del servizio che trovi a fine articolo.

Ria Money Transfer Italia

Ria Money Transfer Logo

Ria è stata fondata nel 1987, uno dei servizi più importanti dell’azienda è il trasferimento di denaro che attualmente consente di inviare soldi in oltre 165 Paesi.

È una delle aziende di servizi finanziari più grande al mondo, insieme a Western Union e Moneygram. Con 332.000 filiali in tutto il mondo, Ria è disponibile anche in Italia.

In Italia non consente trasferimenti online. Dall’Italia è possibile inviare denaro tramite un Agente autorizzato o dall’applicazione.

Ria Money Transfer Italia: come inviare denaro

Dall’Italia potrebbero esserci dei limiti all’importo trasferibile con Ria Money Transfer che dipendono dal paese d’invio e di ricezione. Attualmente non è possibile inviare più di:

  • $ 2.999, 99 (circa 2.628 €) al giorno
  • $ 7.999 (circa 7.008 €) al mese

Come abbiamo già detto, Ria permette di trasferire il denaro attraverso l’applicazione o tramite agenti autorizzati. 

Ria Money Transfer Italia: inviare denaro tramite agenzia

Per trasferire il denaro, per prima cosa trova un punto d’invio vicino a te dal sito di Ria Money Transfer. Clicca su Trova un’agenzia, inserisci il tuo indirizzo e clicca Localizzami.

Un volta individuato l’agenzia più vicina a te, recati sul posto con i soldi in contanti (compresi di commissioni) e un documento di riconoscimento in corso di validità. 

L’agente ti consegnerà un modulo che dovrai riconsegnare compilato insieme ai contanti (compresi di commissioni) e il documento di riconoscimento in corso di validità. 

Ricorda che per completare un trasferimento con Ria Money Transfer dovrai fornire le  seguenti informazioni sul destinatario:

  • Nome e cognome: è sempre richiesto
  • Indirizzo completo: è sempre richiesto per il trasferimento di denaro con ritiro in contanti
  • IBAN (numero di conto): è sempre richiesto per il trasferimento bancario
  • Nome della banca (codice): potrebbe essere richiesto per il trasferimento bancario internazionale
  • Nome della filiale: potrebbe essere richiesto per il trasferimento bancario internazionale
  • Numero e tipo di conto bancario: potrebbe essere richiesto per il trasferimento bancario internazionale
  • Codice Fiscale (Tax ID number / CPF): potrebbe essere richiesto per il trasferimento bancario internazionale
  • Data di nascita: potrebbe essere richiesto per il trasferimento bancario internazionale
  • Numero di telefono: è sempre richiesto per il trasferimento di denaro su portafoglio elettronico

Nel modulo dovrai indicare in che modo il destinatario riceverà il denaro, in base alla modalità varieranno anche i costi di commissioni di Ria Money Transfer.

Ria money transfer Italia

Vediamo come funziona Ria Money Transfer in caso di ritiro del denaro

Ria offre un’ampia possibilità di scelta per le modalità di ritiro del denaro: contanti, conto bancario, ATM, consegna a domicilio e portafoglio elettronico. 

Contanti: il destinatario può ritirare il denaro in contanti presso le agenzie.

Conto bancario: puoi trasferire il denaro sul conto del destinatario.

ATM: il destinatario può ritirare il denaro in contanti presso gli ATM Euronet.

Consegna a domicilio: il destinatario può ricevere il denaro comodamente da casa.

Portafoglio elettronico: puoi trasferire il denaro direttamente sullo smartphone del destinatario.

Le cinque modalità di ritiro del denaro potrebbero non essere tutte disponibili in tutti i paesi. In genere prevedono costi di commissioni differenti.

Dopo che avrai consegnato il modulo compilato insieme ai contanti (compresi di commissioni) e il documento di riconoscimento in corso di validità, l’agente ti consegnerà una ricevuta. Conservala e condividi il codice di trasferimento solo con il destinatario del denaro.

Ria Money Transfer Italia: inviare denaro tramite app

Puoi inviare denaro con l’applicazione di Ria Money Transfer. Per trasferire il denaro, per prima cosa scarica l’app di Ria su Play Store o su Apple Store, inserisci il tuo numero di telefono, dopo la verifica procedi con la compilazione del primo modulo:

  • Nome 
  • Cognome
  • Email
  • Data di nascita
  • Occupazione

Dopo di che procedi con la compilazione del secondo modulo:

  • Provincia
  • Indirizzo
  • Codice postale
  • Città

Una volta che avrai completato l’iscrizione potrai iniziare a inviare denaro, scegliere il paese di destinazione e inserire l’importo esatto che vuoi trasferire.

Ricorda che per completare un trasferimento con Ria Money Transfer dovrai fornire le seguenti seguenti informazioni sul destinatario:

  • Nome e cognome: è sempre richiesto
  • Indirizzo completo: è sempre richiesto per il trasferimento di denaro con ritiro in contanti
  • IBAN (numero di conto): è sempre richiesto per il trasferimento bancario
  • Nome della banca (codice): potrebbe essere richiesto per il trasferimento bancario internazionale
  • Nome della filiale: potrebbe essere richiesto per il trasferimento bancario internazionale
  • Numero e tipo di conto bancario: potrebbe essere richiesto per il trasferimento bancario internazionale
  • Codice Fiscale (Tax ID number / CPF): potrebbe essere richiesto per il trasferimento bancario internazionale
  • Data di nascita: potrebbe essere richiesto per il trasferimento bancario internazionale
  • Numero di telefono: è sempre richiesto per il trasferimento di denaro su portafoglio elettronico

Nel modulo dovrai indicare in che modo il destinatario riceverà il denaro, in base alla modalità varieranno anche i costi di commissioni di Ria Money Transfer.

Vediamo come funziona Ria Money Transfer in caso di ritiro del denaro

Ria offre un’ampia possibilità di scelta per le modalità di ritiro del denaro: contanti, conto bancario, ATM, consegna a domicilio e portafoglio elettronico. 

Contanti: il destinatario può ritirare il denaro in contanti presso le agenzie.

Conto bancario: puoi trasferire il denaro sul conto del destinatario.

ATM: il destinatario può ritirare il denaro in contanti presso gli ATM Euronet.

Consegna a domicilio: il destinatario può ricevere il denaro comodamente da casa.

Portafoglio elettronico: puoi trasferire il denaro direttamente sullo smartphone del destinatario.

Le cinque modalità di ritiro del denaro potrebbero non essere tutte disponibili in tutti i paesi. In genere prevedono costi di commissioni differenti.

Infine completata l’operazione, controlla di aver eseguito tutti passaggi correttamente e Invia il denaro. Condividi il codice di trasferimento solo con il destinatario del denaro.

Ria Money Transfer Italia: come ricevere denaro

Ria Money Transfer in Italia offre un’ampia possibilità di scelta per le modalità di ritiro del denaro: contanti, conto bancario, prelievo ATM, consegna a domicilio e portafoglio elettronico. Vediamo nello specifico come ricevere denaro.

Contanti

Per ritirare il denaro in contanti è necessario recarsi presso qualsiasi Ria Store o da un agente autorizzato. Utilizza il servizio di localizzazione sul sito di Ria per trovare un’agenzia. Clicca su Trova un’agenzia, inserisci il tuo indirizzo e clicca Localizzami.

Un volta individuato il punto di vendita più vicino a te, recati in agenzia con un documento di riconoscimento valido, porta con te il tuo passaporto o la tua carta d’identità, la patente non è consigliata e potrebbe essere rifiutata.

L’agente ti consegnerà un modulo che dovrai riconsegnare compilato insieme al tuo documento di riconoscimento in corso di validità. 

Ricorda che per ricevere denaro in contanti con Ria money Transfer dovrai saper fornire le seguenti informazioni:

  • Numero di controllo della transazione 
  • Importo previsto da riscuotere.

In alcuni casi, può capitare che l’agente possa richiedere una conferma supplementare in merito ad altre informazioni:

  • Nome completo del mittente
  • Indirizzo completo del mittente

Per evitare spiacevoli inconvenienti assicurati di ricevere tutte le informazioni dal mittente. Sul sito di Ria è possibile rintracciare il trasferimento tramite l’apposita funzione “Rintraccia ordine”.

Conto bancario

Con Ria puoi ricevere il denaro direttamente sul tuo conto da pesi nell’Unione Europea o esteri.

Per ricevere denaro da qualsiasi conto bancario nell’Unione Europea dovrai fornire al mittente queste informazioni:

  • Nome e Cognome;
  • IBAN (numero di conto).

Invece per ricevere denaro da qualsiasi conto bancario estero, da uno stato fuori dai Paesi SEPA, dovrai fornire al mittente ulteriori informazioni per quanto riguarda i trasferimenti internazionali con Ria Money Transfer.

I tempi per il trasferimento del denaro sul tuo conto bancario variano a seconda di quando e dove viene inviato. L’accredito potrebbe avvenire lo stesso giorno o al massimo entro 4 giorni lavorativi.

Di norma tieni presente che:

  • se il versamento avviene in area Euro, potresti ricevere il denaro già dopo 1 giorno lavorativo,
  • se il versamento è stato fatto da uno stato esterno all’area Euro e c’è stato un cambio di valuta, il trasferimento potrebbe richiedere anche 4 giorni lavorativi.

Per tenere traccia dello stato dell’ordine di qualsiasi trasferimento di denaro puoi utilizzare il servizio di verifica. Tutto ciò che serve è il numero d’ordine della transazione.

Portafoglio elettronico

Puoi ricevere il denaro direttamente nel portafoglio elettronico del tuo smartphone, tuttavia il servizio non è ancora disponibile in Italia.

In generale, per ricevere denaro direttamente sul tuo smartphone tramite Ria dovrai fornire al mittente il numero di telefono del tuo mobile wallet. Il mittente potrà depositare il denaro mediante un bonifico online, di persona, in una qualsiasi agenzia autorizzate

Consegna a domicilio

Puoi ricevere il denaro anche tramite il servizio di consegna a domicilio. Devi solo chiedere al mittente di selezionare questa opzione, al momento di effettuare il trasferimento e riceverete il tuo denaro comodamente a casa.

Per tenere traccia dello stato dell’ordine di qualsiasi trasferimento di denaro puoi utilizzare il servizio di verifica. Tutto ciò che serve è il numero d’ordine della transazione.

Prelievo ATM

Puoi ricevere il denaro presso i bancomat Euronet. Ritirare denaro da un bancomat è conveniente e non richiede l’uso di una carta di credito. Inserisci il PIN fornito dal mandante e poi segui le istruzioni che appaiono sullo schermo.

Una volta confermata la transazione, il bancomat ti pagherà l’invio in contanti. Il vantaggio di questo servizio è la disponibilità 24 ore al giorno, 7 giorni su 7.

Ria Money Transfer Italia: tariffe e rimborsi

Le tariffe di trasferimento di Ria Money Transfer sono a carico del mittente e variano in base a tre principali fattori:

  • la somma di denaro che si vuole inviare
  • il Paese dove si vuole inviare il denaro
  • la modalità di pagamento 

Ricorda di valutare i diversi servizi di trasferimento di denaro, confronta attentamente le tariffe di trasferimento e i tassi di cambio.

Commissioni

Le commissioni e le tariffe di Ria Money Transfer possono variare in base alla modalità di pagamento scelto. Inoltre sono soggette a modifiche senza preavviso.

Per maggiori informazioni riguardo ai costi di commissione leggi il foglio informativo di Ria Money Transfer.

Tassi di Cambio

I tassi di cambio di valuta estera variano ogni giorno e vengono determinati dal valore di mercato delle varie valute sul mercato internazionale. Al valore di mercato dei tassi di cambio Ria Money Transfer applica un margine, di conseguenza i tassi di cambio di Ria non sono quelli reali di mercato ma comprendo uno spread.

Rimborsi

Per maggiori informazioni consulta il foglio informativo e i Termini e condizioni, Invia un messaggio all’azienda dal sito. Dall’applicazione, invece, puoi mandare direttamente un email o chiamare il supporto telefonico, consulta l’apposita sezione “Ricevi aiuto”.

Ria Money Transfer Italia: recensioni

Se non hai mai utilizzato Ria, per farti un’idea, potrebbe esserti utile osservare le recensioni sull’azienda che puoi trovare su Trustpilot o altri servizi di valutazione.

Trustpilot è un’azienda che raccoglie recensioni per aiutare i consumatori a fare acquisti in sicurezza, leggere le esperienze di altri utenti potrebbe aiutarti a scegliere quale servizio di trasferimento del denaro fa per te.

Ora è il momento di vedere quali sono i reali vantaggi e svantaggi dei servizi di trasferimento del denaro dell’azienda, ecco i pro e contro di Ria Money Transfer.

Pro

  • Veloce.  Dall’applicazione di Ria gli utenti possono inviare denaro tramite carta di credito e il beneficiario può ricevere il denaro in soli 15 minuti.
  • Facile. Chiunque può inviare e ricevere soldi con Ria con l’app o tramite agenzia e non è necessario avere un conto corrente. 
  • Comodo. Ria offre un’ampia possibilità di scelta per le modalità di trasferimento e ritiro del denaro. Contanti, carte di credito, carte di debito, consegna a domicilio, bonifici bancari e prelievo ATM. Oltre ciò, grazie al servizio di localizzazione è possibile individuare facilmente i punti vendita dell’azienda, sia da app che dal sito di Ria.
  • Affidabile. Ria rispetta gli standard Payment Card Industry (PCI) e utilizza certificati SSL EV.
  • Rintracciabile. Si può risalire in qualsiasi momento allo stato dell’ordine. Per verificare se il denaro è stato inviato si può utilizzare il servizio sul sito o sull’app di Ria per tenere traccia dell’ordine di qualsiasi trasferimento di denaro.

Contro

  • Non è economico. Esistono servizi di trasferimento meno costosi. Le tariffe di Ria non sono tra le più basse e i tassi di cambio subiscono una maggiorazione considerevole che si discosta di molto dai tassi di cambio reali.
  • Costi a carico del mittente. La maggior parte dei servizi di trasferimento è nata per soddisfare le esigenze del mittente perciò è ragionevole il fatto che egli debba sostenere anche i costi. Nonostante ciò potrebbe diventare un servizio troppo oneroso per chi vuole effettuare pagamenti verso fornitori.

Conclusione

Grazie per aver letto questo articolo! Spero di averti aiutato a comprendere meglio come funziona Ria Money Transfer Italia. Condividi questo articolo se ti è stato utile. 

AfroXentric è un blog per persone pratiche, iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere altre informazioni utili o semplici curiosità sul continente africano.

Potrebbe interessarti anche: 

12 commenti su “Ria Money Transfer Italia: come funziona, tariffe e recensioni”

  1. Salve vorrei sapere il limite mensile che posso inviare ad una persona ad esempio se gli mando oggi 2,999,00€ la prossima transazione quando la posso fare e di quanto ?grazie anticipate

  2. Salve,
    Quanto tempo massimo si ha per riscuotere la spedizione inviata dall estero? È possibile attendere più di una settimana?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La nostra newsletter

Ricevi informazioni utili o semplici curiosità sul continente africano.