Vai al contenuto

Sapone nero del Marocco: come si usa e dove si compra

Come usare e dove comprare il sapone nero del Marocco. Scopri le 3 migliori marche di sapone nero marocchino presenti in commercio su Amazon.

Che cos’è il sapone nero del Marocco

Il sapone Beldi o sapone nero marocchino, è una miscela d’acqua, d’olio e pasta d’olive e di idrossido di potassio. Può essere arricchito con altri ingredienti come olio d’Argan, estratto di mandorle amare, olio essenziale di Eucalipto e lavanda.

sapone nero marocchino

Il sapone nero del Marocco non deve essere confuso con il sapone nero dell’Africa occidentale, poiché gli ingredienti e il luogo di produzione non sono gli stessi. A differenza del sapone nero della Nigeria (ose dudu) o del Ghana (alata samina), il sapone Beldi ha una consistenza gelatinosa e un caratteristico colore nero-verdastro.

A che cosa serve

Il sapone nero marocchino serve a prevenire e trattare i disturbi cutanei. Lenisce, idrata, nutre e purifica la pelle del viso da brufoli e punti neri. Grazie alle proprietà dell’olio e della pasta d’oliva, il sapone nero è in grado di esfoliare il corpo con dolcezza e purificare il cuoio capelluto.

sapone nero del Marocco Hammam

Ricetta per sapone del Marocco

Ecco la  “Ricetta per fare il sapone nero marocchino” qui potrai trovare dosi, ingredienti e preparazione in italiano.

Proprietà del sapone marocchino

Il sapone nero del Marocco è:

  • Idratante. Previene la disidratazione riducendo la perdita d’acqua della pelle.
  • Nutriente. Contiene sostanze indispensabili all’organismo come acidi grassi e vitamine.
  • Emolliente. Ammorbidisce, protegge la pelle e attenua lo stato di infiammazione.
  • Antiossidante. Protegge la pelle dall’azione negativa dei radicali liberi.
  • Rigenerante Restituisce collagene, tonicità e vigore al tessuto connettivo della pelle.
  • Antimicotico. Inibisce la crescita degli organismi fungini.

Le proprietà del sapone nero del Marocco derivano dall’olio e della pasta d’oliva, di conseguenza, il metodo utilizzato per estrarre l’olio e la varietà di olive usate hanno un impatto significativo sulla qualità e i benefici del sapone nero.

Benefici

Il sapone del Marocco è ricco di acidi grassi e vitamine che forniscono una vasta gamma di benefici per la cura della pelle e dei capelli.

Trai principali acidi grassi troviamo l’acido oleico, l’acido linoleico (omega 9), l’acido palmitico e l’acido alfa-linolenico (omega 3).

Questi grassi servono a mantenere l’idratazione e ritardare l’invecchiamento cutaneo, favoriscono l’attenuazione delle reazioni infiammatorie e sostengono le funzionalità della pelle.

sapone nero del Marocco viso

Nel sapone marocchino possiamo trovare anche una piccola percentuale di sostanze insaponificabili che si aggira intorno al 1-2%.

Le sostanze insaponificabili presenti nell’olio d’oliva sono importanti perché hanno un’azione fotoprotettiva sulla nostra pelle, riparano i danni provocati dai radicali liberi indotti dalla radiazione UV e donano sollievo dopo l’esposizione al sole.

Altri componenti naturali del Beldi sono i fitosteroli, dei composti di origine vegetale che aiutano a mantenere la pelle elastica.

sapone nero del Marocco corpo

Infine, il sapone nero del Marocco è una fonte preziosa di vitamine antiossidanti A ed E, ognuna di esse svolge funzioni fondamentali per la pelle e i capelli.

La vitamina A:

  • protegge la pelle dall’azione negativa dei radicali liberi, i principali responsabili dell’invecchiamento cutaneo e dei danni cellulari
  • è importante per i capelli, perché regola la sintesi della cheratina
  • aiuta a combattere acne e foruncoli

La vitamina E:

  • protegge l’organismo dai radicali liberi
  • ha un’azione antinfiammatoria, utile in caso di eritemi, arrossamenti, scottature dovute all’eccessiva esposizione al sole

Controindicazioni

L’uso cosmetico del sapone nero del Marocco non ha alcuna controindicazione. Se sei in presenza di condizioni mediche o allergie, sarebbe bene avvalersi del parere di un medico.

Effetti collaterali

In caso di uso eccessivo o scorretto potrebbero verificarsi alcuni effetti indesiderati. Se hai la pelle sensibile, testa il prodotto per precauzione e consulta un dermatologo prima di una soluzione fai-da-te.

Come usare il sapone nero del Marocco

Negli hammam del Marocco, il sapone nero viene utilizzato per detergere, idratare ed esfoliare la pelle. Prima si applica una noce di sapone sulla pelle umida, lo si lascia in posa fino a dieci minuti e si risciacqua con acqua calda.

Panno Kessa e sapone Beldi

A questo trattamento segue l’esfoliazione con la cosiddetta Kessa, un panno in tessuto più o meno ruvido, utilizzato per rimuovere la pelle morta e tossine indesiderate.

Il risultato è una pelle esfoliata, radiosa, liscia e morbida, pronta per ulteriori trattamenti tonificanti e disintossicanti.

Capelli

Il sapone nero marocchino può essere impiegato per il gommage del cuoio capelluto, un trattamento che serve a nutrire i capelli, a renderli sani, morbidi e lucenti.

sapone nero marocco Amazon

Il gommage è destinato in particolare a chi ha problemi di forfora, basta applicare una piccola quantità di sapone prima o dopo lo shampoo e massaggiare il cuoio capelluto con le dita. Infine risciacquare con acqua tiepida.

Tuttavia essendo un sapone oleoso potrebbe non essere adatto per coloro che hanno i capelli grassi, l’uso del sapone Beldi è indicato per chi ha:

  • capelli fragili e secchi
  • il cuoio capelluto sensibile
  • problemi di forfora

Grazie alle sue proprietà emollienti e alle vitamine contenute, il sapone nero del Marocco è in grado di regolare la sintesi della cheratina e attenuare il prurito.

Viso

Per applicare basta strofinare una piccola quantità di sapone sulla pelle umida e infine risciacquare con dell’acqua.

sapone nero marocco Amazon

Data la sua consistenza pastosa, il sapone nero del Marocco è un esfoliante naturale adatto a tutti i tipi di pelle ed è particolarmente indicato per prevenire e trattare i disturbi cutanei. Specialmente su punti neri e brufoli.

Corpo

Il sapone nero marocchino può essere impiegato per il gommage del corpo, un trattamento che serve a liberare la pelle dalle cellule morte e a renderla sana e vellutata.

sapone nero marocco Amazon

Per esfoliare il corpo, il sapone va applicato sulla pelle umida massaggiando con una spugna o con il guanto Kessa. Il trattamento esfoliante va eseguito non più di 1 volta alla settimana.

Dove si compra il sapone nero del Marocco

In commercio puoi trovare il sapone nero presso alcune erboristerie, hammam, spa, centri massaggi e negozi di prodotti biologici, oppure anche online, su Amazon ad esempio.

Sapone nero marocchino su Amazon

Ecco le 3 migliori marche di sapone nero marocchino presenti su Amazon:

  1. Fatima’s Garden – Sapone del Marocco per body Scrub, puro e naturale, purificante, detergente, esfoliante per il rituale dell’hammam
  2. Samarkand – Sapone del Marocco con Olio di Argan BIO 100% Puro Naturale Beldi per Hammam – Originale dal Marocco 200 g
  3. MAROC GLAM – Sapone del Marocco con olio d’Argan biologico ed estratti di mandorle amare, 100% naturale, esfoliazione tradizionale antirughe con sapone nero naturale per pelli sublimi

Conclusioni

Grazie per aver letto l’articolo, condividilo se pensi ti sia stato utile, spero che alcune di queste informazioni ti potranno aiutare a consumare e fare acquisti in modo consapevole.

AfroXentric è un blog per persone pratiche, iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere altre informazioni utili o semplici curiosità sul continente africano.

Potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La nostra newsletter

Ricevi informazioni utili o semplici curiosità sul continente africano.