Due ricette per preparare Shakshuka. Un piatto di origine nordafricana a base di salsa di pomodoro e uova in camicia, condito con spezie.
Indice
Ricetta Shakshouka
Ecco come fare il piatto Shakshuka, segui la ricetta di Middle Eats.
Il canale YouTube è di Obi e Salma, cuochi casalinghi che vogliono condividere il loro amore per la cucina mediorientale! La loro eredità e educazione egiziana ha permesso loro di provare cibo da tutto il Medio Oriente, cose di cui probabilmente non hai mai sentito parlare, ma che devi provare.
Il video dura all’incirca 6 minuti e in questo articolo potrai trovare dosi, ingredienti e preparazione in italiano.
Presentazione
Shakshuka (anche scritto shakshouka o chakchouka) è un piatto magrebino a base di uova in camicia, salsa di pomodoro, olio d’oliva, peperoni, cipolla e aglio, comunemente condito con cumino, paprika e pepe di Caienna.
Storia
La parola shakshuka è un termine arabo maghrebino e sta ad indicare “una miscela”. L’esatta provenienza del vocabolo è spesso contestata, ma, come i nomi di molti piatti e termini magrebini, si ritiene derivi dalla lingua del popolo Amazigh (o Berberi).
Il piatto è stato portato in Israele dagli immigrati ebrei dalla Libia e dalla Tunisia negli anni ’50 e ’60, sebbene sia diventato popolare solo negli anni ’90. Da allora il piatto è diventato popolare a livello globale.
Tuttora l’origine del piatto rimane oggetto di qualche controversia con rivendicazioni concorrenti di origini libiche, marocchine, tunisine, turche, algerine e yemenite.
Variazioni
Esistono molte varianti del piatto shakshuka, alcune ricette possono essere fatte con carne macinata di agnello, spezie intere tostate, yogurt ed erbe fresche. Le spezie possono includere coriandolo macinato, cumino, paprika, cumino e pepe di Cayenna. Le varianti tunisine possono includere patate, fave, cuori di carciofo o zucchine. Il piatto nordafricano matbukha può essere usato come base per lo shakshuka.
Alcune ricette aggiungono il limone, i formaggi di pecora salati, le olive, l’harissa o una salsiccia piccante nordafricana chiamata il merguez oppure verdure in salamoia. Lo shakshuka è fatto con uova cotte in camicia, ma possono anche essere strapazzate. Può essere servito con falafel, humus o semplicemente con del pane e con del tè alla menta.
Nella cucina andalusa, il piatto è conosciuto come huevos a la flamenca; questa versione include chorizo e prosciutto serrano.
In Italia esiste una versione simile di questo piatto chiamata uova in purgatorio a base di concentrato di pomodoro, acciughe, aglio e prezzemolo e talvolta parmigiano.
Ingredienti
Note: per ottenere tuorli cremosi, non aggiungere l’uovo intero nello shakshuka. Unire solo gli albumi, quando questi saranno quasi completamente cotti, aggiungete i tuorli e fare cuocere per 30 secondi. È possibile soffriggere della salsiccia con le cipolle per una versione più sostanziosa oppure si possono usare le fave.
Shakshuka tunisino
- 4 uova
- 3 (300-400 g) pomodori
- 1 (150 g) peperone
- 1 (100 g) cipolla media
- 1 peperoncino verde
- 3 spicchi d’aglio
- 1,5 cucchiai di concentrato di pomodoro
- 1 cucchiaio di olio d’oliva
- 1 cucchiaino di Harissa
- 1 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaino di coriandolo macinato
- 1 cucchiaino di paprika
- 1/2 cucchiaini di cumino
- 1/2 cucchiaini di cumino dei prati
- 1/2 cucchiaini di pepe nero
Shakshuka egiziano
Nota: è possibile aggiungere uova, ma sono facoltative per questa ricetta egiziana
- 4 uova
- 3 (300-400 g) pomodori
- 1 (150 g) peperone
- 1 (100 g) cipolla media
- 1 peperoncino verde
- 3 spicchi d’aglio
- 1,5 cucchiai di concentrato di pomodoro
- 1 cucchiaio di olio d’oliva
- 1 cucchiaino di Harissa
- 1 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaino di coriandolo macinato
- 1 cucchiaino di paprika
- 1/2 cucchiaini di cumino
- 1 (400 g) barattolo di fave cotte
- 1/2 cucchiaini di pepe nero
Preparazione
Shakshuka tunisino:
- Tagliare a dadini la cipolla, i pomodori, i peperoni. Tritare l’aglio e affettare il peperoncino verde.
- Soffriggere le cipolle con un cucchiaio di olio d’oliva fino a quando non saranno completamente ammorbidite (circa 5-6 minuti).
- Aggiungere i pomodori e i peperoni e mescolare.
- Sciogliere il concentrato di pomodoro e l’harissa in 1/4 di tazza d’acqua e unire alle verdure. Mescolare bene e cuocere per 2-3 minuti.
- Aggiungere l’aglio e le spezie. Cuocere con il resto delle verdure per 1-2 minuti.
- Unire 1/2 tazza d’acqua alle verdure e lasciar sobbollire per 15-20 minuti (fino a quando non si sarà ridotta e i peperoni sono completamente cotti)
- Fare 4 pozzetti per le uova e aggiungerle in pentola.
- Coprire con un coperchio e cuocere a fuoco medio fino a quando gli albumi non saranno cotti.
Shakshuka egiziano:
- Tagliare a dadini la cipolla, i pomodori, i peperoni. Tritare l’aglio e affettare il peperoncino verde.
- Soffriggere le cipolle con un cucchiaio di olio d’oliva fino a quando non saranno completamente ammorbidite (circa 5-6 minuti).
- Aggiungere i pomodori e i peperoni e mescolare.
- Sciogliere il concentrato di pomodoro e l’harissa in 1/4 di tazza d’acqua e unire alle verdure. Mescolare bene e cuocere per 2-3 minuti.
- Unire le fave nella padella con l’aglio e le spezie.
- Aggiungere 1/2 tazza d’acqua alle verdure e lasciar sobbollire per 15-20 minuti (fino a quando non si sarà ridotta e i peperoni saranno completamente cotti)
- Mettere in una pirofila da forno e aggiungere le uova.
- Cuocere in forno a 180 gradi con la griglia/il grill acceso fino a quando le uova non sono cotte o la parte superiore è dorata.
Conclusioni
Grazie per aver letto l’articolo, condividilo se pensi ti sia stato utile, spero che alcune di queste informazioni ti potranno aiutare a replicare la ricetta facilmente.
AfroXentric è un blog per persone pratiche, iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere altre informazioni utili o semplici curiosità sul continente africano.
Questo blog aderisce al programma di affiliazione Amazon. Qualora dovessi acquistare alcuni prodotti tramite i link promozionali presenti su questo sito, AfroXentric riceverà delle commissioni.