Ricetta per preparare il piatto thiebou yapp guinar. Un piatto a base di riso, pollo e verdure che è molto popolare nella cucina senegalese.
Indice
Ricetta Thiebou yapp guinar
Ecco come fare il Thiebou yapp guinar, segui la ricetta di Les Ateliers de Iba.
Iba è il fondatore di Ateliers de Iba, lavora da più di 10 anni in un’industria locale come Responsabile Produzione e Acquisti. Cucinare è una passione che ha da quando aveva 12 anni.
Oggi è un Food Influencer e condivide le ricette che gli ricordano la sua infanzia e valorizzano le risorse del Senegal.
“Les Ateliers de Iba” nel frattempo è cresciuto ed è diventato un popolare blog, canale YouTube, Instagram e TikTok.
Il video dura all’incirca 3 minuti e in questo articolo potrai trovare dosi, ingredienti e preparazione in italiano.
Presentazione
Il thiebou yapp guinar è una versione del tiep o thiebIl tiep o thieb è il piatto nazionale del Senegal. È a bas... Leggi, il piatto nazionale del Senegal che viene consumato anche in Guinea-Bissau, Guinea, Mali, Mauritania e Gambia.
La versione del tiep detta thiebou yapp guinar si prepara con la carne di manzo o d’agnello e con il pollo in particolare, il riso, l’aglio, la cipolla, i peperoncini, vari tipi di verdure, aromi e spezie.
Ingredienti
- 100ml olio
- 3 cosce di pollo
- 500g di agnello a pezzi
- 5 cipolle tritate
- 7g di aglio e pepe tritati insieme
- Sale q.b.
- 4 cucchiai di senape
- 1 alloro
- Mix di spezie libanese (peperoncino, pepe nero, cannella, zenzero, chiodi di garofano, noce moscata, mahleb) q.b.
- 2 cucchiaini di salsa di soia
- 1/2 litro d’acqua
- 500g di riso basmati
- 1 cucchiaio d’aceto rosso
- 2 peperoncini habenero rossi
- 1/2 peperoncino verde
- 1 peperone
- 250g di merguez (salsiccia fresca piccante a base di carne di manzo o di montone)
- Olive (nere e/o verdi a piacere) q.b.
- Erba cipollina q.b.
- Cipolline q.b.
- Peperoncino in polvere q.b.
- Mais, carote, fagiolini in scatola a piacere
Preparazione
- Mettere una pentola sul fuoco, scaldare l’olio e aggiungere il pollo, l’agnello, 2 cipolle tritate, 5g di mix aglio e pepe, e salare. Cuocere per 10 minuti, unire 2 cucchiai di senape e cuocere per altri 5 minuti.
- Aggiungere le spezie, l’alloro e la salsa di soia. Mescolare e lasciare cuocere per 2-3 minuti. Dopo la cottura togliere la carne e mettere da parte.
- Nella stessa pentola di cottura versare l’acqua e cuocere per 10 minuti. Conservare 2-3 mestoli di sugo, aggiungere il riso e i peperoncini. Mescolare e lasciare cuocere per 15 minuti.
- Nel frattempo in una padella con un filo d’olio, soffriggere 3 cipolle tritate, 2 g di mix aglio pepe, 1 cucchiaio di senape e un pizzico di sale. Mescolare e stufare per 5 minuti.
- Sempre in padella, aggiungere le olive, le cipolline, l’erba cipollina e un po’ d’acqua. Mescolare e cuocere per 10 minuti. Unire una spolverata del mix di spezie e il peperoncino in polvere, mescolare e cuocere per altri 5 minuti.
- In una ciotola preparare un’insalata a base di carotine, fagiolini e mais, condire senape, sale, aceto e olio.
- Controllare il riso, mescolare, togliere i peperoncini e aggiungere la carne. Coprire la pentola con un coperchio e cuocere per 10 minuti.
- Servire il riso su un bel piatto da portata con sopra la carne e in accompagnamento le verdure e la salsa. Guarnire con altri ingredienti (verdura, uova, agrumi) a propria scelta e gustare il thiebou yapp guinar in compagnia.
Conclusioni
Grazie per aver letto l’articolo, condividilo se pensi ti sia stato utile, spero che alcune di queste informazioni ti potranno aiutare a replicare la ricetta facilmente.
AfroXentric è un blog per persone pratiche, iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere altre informazioni utili o semplici curiosità sul continente africano.
Questo blog aderisce al programma di affiliazione Amazon. Qualora dovessi acquistare alcuni prodotti tramite i link promozionali presenti su questo sito, AfroXentric riceverà delle commissioni.