Ricetta per preparare Vetkoek. Frittelle tradizionali della cucina sudafricana spesso servite ripiene con carne macinata al curry. È molto popolare anche in Namibia e Botswana.
Indice
Ricetta Vetkoek
Ecco come fare il piatto Vetkoek, segui la ricetta di Fatima Sydow Cooks.
Fatima Sydow è una cuoca esperta, per anni ha gestito un’azienda di catering. Oggi condivide ricette sudafricane e ricette tipiche della comunità malese in Sudafrica su Facebook e YouTube.
Il video dura all’incirca 10 minuti e in questo articolo potrai trovare dosi, ingredienti e preparazione in italiano.
Presentazione
Vetkoek è una frittella tradizionale del Sudafrica. In afrikaans la parola vetkoek significa letteralmente “torta grassa”. Ha una forma simile a una ciambella senza buco, ed è fatta con un impasto lievitato, spesso preparata insieme a un trito di carne al curry.
Nelle province intorno alla capitale, Città del Capo, il ripieno di carne macinata, è forse il suo accompagnamento più popolare.
È un cibo da strada comune nell’Africa meridionale lo si può trovare nei ristoranti da asporto, presso i venditori ambulanti, durante i festival ed eventi culturali in Sudafrica, Namibia e Botswana. Viene servito caldo, semplice o con un ripieno.
Un’altra ricetta sudafricana simile alla torta salata vetkoek è Amagwinya, il nome Xhosa di questa pasta fritta.
Ingredienti
- 1 cucchiaino di sale
- 2 cucchiaini d’olio vegetale
- 3 cucchiai di zucchero
- 2 tazze e mezza di acqua tiepida
- 1 bustina di lievito secco attivo
- 5 tazze di farina bianca di tipo 0
- Olio vegetale q.b.
Preparazione
- Per preparare l’impasto, unire l’acqua tiepida, il lievito e lo zucchero in una grande ciotola. Lasciar riposare il composto per 5 minuti.
- Aggiungere, il sale, l’olio e la farina nella ciotola e mescolare gli ingredienti fino a formare una palla. Continuare ad impastare su un piano da lavoro infarinato per 5 minuti, fino a quando l’impasto sarà liscio e morbido.
- Spennellare l’impasto con un filo d’olio e disporre in una ciotola precedentemente oleata. Coprire la ciotola con pellicola o con uno strofinaccio e lasciare lievitare in un luogo caldo per 2 ore.
- Stendere l’impasto fino a ottenere uno spessore di circa 3 cm. Usare uno stampino un coppapasta o il coperchio di un barattolo oppure un bicchiere per ritagliare forme rotonde.
- Riscalda l’olio in una pentola capiente. Una volta che l’olio è caldo, friggere le torte finché non saranno dorate, 3-5 minuti. Togliere le torte dall’olio e trasferire su un piatto rivestito di carta assorbente a scolare.
- Dividere le torte a metà con un coltello e riempire con un ripieno a propria scelta.
Conclusioni
Grazie per aver letto l’articolo, condividilo se pensi ti sia stato utile, spero che alcune di queste informazioni ti potranno aiutare a replicare la ricetta facilmente.
AfroXentric è un blog per persone pratiche, iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere altre informazioni utili o semplici curiosità sul continente africano.
Questo blog aderisce al programma di affiliazione Amazon. Qualora dovessi acquistare alcuni prodotti tramite i link promozionali presenti su questo sito, AfroXentric riceverà delle commissioni.