Il tiep o thieb è il piatto nazionale del Senegal. È a base di riso carne o pesce e verdure. Tradizionalmente viene servito in un grande piatto comune. È anche uno dei simboli della terranga (ospitalità) senegalese poiché spesso viene preparato per accogliere la famiglia, gli amici e gli ospiti in visita.
Esistono vari tipi di thieb nella cucina senegalese: la versione detta thieboudienne si prepara con pesce, riso, salsa di pomodoro e verdure. Il piatto tiep yappa è a base di carne, riso e verdure. Mentre il tiep yappa ganaar è a base di carne di pollo. Altri ingredienti spesso includono aromi, spezie, agrumi (lime o limone), olio o salsa d’arachidi e dadi.
Il thieb è consumato anche in diversi paesi dell’Africa occidentale (Guinea-Bissau, Guinea, Mali, Mauritania e Gambia). A seconda del paese, la ricetta e gli ingredienti cambiano, anche il metodo di cottura può variare.
In Mali il tiep è conosciuto come tieb, un piatto composto da pollo, riso e verdure con una salsa di pomodoro e cipolla. Un altro tipo di thieb è il riso jollof, in wolof è chiamato benachin e significa ‘una pentola’. È un piatto popolare soprattutto in Nigeria e Ghana. In Camerun e Costa d’Avorio il piatto si chiama riz gras.
Conclusioni
Grazie per aver letto, condividi se pensi ti sia stato utile.
AfroXentric è un blog per persone pratiche, iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere altre informazioni utili o semplici curiosità sul continente africano.
Questo blog aderisce al programma di affiliazione Amazon. Qualora dovessi acquistare alcuni prodotti tramite i link promozionali presenti su questo sito, AfroXentric riceverà delle commissioni.