Vai al contenuto

Touba

Touba è la città santa del Mouridismo, si trova in Senegal ed è la seconda città più popolata del paese dopo la capitale Dakar. In arabo, ṭūbā significa “felicità” o “beatitudine” ed evoca i dolci piaceri della vita eterna nell’aldilà.

La città di Touba è il luogo di sepoltura del suo fondatore, lo sceicco Amadou Bàmba Mbàcke, la sua tomba si trova all’interno della Grande Moschea di Touba, completata nel 1963.

Aamadu Bàmba Mbàcke, fondatore della grande confraternita Muride, fu più che un maestro spirituale; aveva anche una missione sociale, quella di salvare la società dall’alienazione coloniale e riportarla sulla “Retta Via” dell’Islam. 

Mbàcke fondò Touba nel 1887. Il luogo sacro rimase un minuscolo luogo isolato nel deserto fino alla sua morte nel 1927. Quarant’anni dopo gli sforzi cooperativi dei membri della confraternita Muride hanno reso Touba una forza economica e un centro d’affari regionale

Dalla morte dello sceicco, ogni anno nella città santa ricorre il Gran Magal di Touba, un pellegrinaggio religioso annuale che ha lo scopo di riunire milioni di fedeli provenienti da tutto il mondo.

Dopo il pellegrinaggio alla mecca Hajj che conta 6-7 milioni di fedeli ogni anno, il Gran Magal di Touba è secondo al mondo per numero di presenze, ogni anno raggiunge i 3-4 milioni di fedeli

Touba è un luogo sacro, all’interno della città santa sono proibite tutte le attività illecite e frivole, come il consumo di alcol e tabacco.

Inoltre la città costituisce una zona amministrativamente autonoma con statuto giuridico speciale all’interno del Senegal. Ogni aspetto della vita e della crescita della città è gestito dall’ordine Muride indipendentemente dallo stato, compresa l’istruzione, la sanità, la fornitura di acqua potabile, i lavori pubblici, l’amministrazione dei mercati, il possesso della terra e lo sviluppo immobiliare.

Ti potrebbe interessare anche:

La nostra newsletter

Ricevi informazioni utili o semplici curiosità sul continente africano.