Come funziona WorldRemit in Italia? È molto semplice, attraverso i servizi dell’azienda puoi inviare denaro online o con l’app e ricevere il denaro in contanti, sul conto bancario, sul conto mobile o come ricarica telefonica.
Le tariffe di WorldRemit in Italia come nel resto del mondo non sono fisse, il costo delle commissioni varia in base alla modalità di pagamento scelto, mentre i tassi di cambio di valuta estera sono determinati dall’azienda.
In Italia stando ai dati della Banca d’Italia, nel 2019 il totale delle rimesse di lavoratori stranieri dall’Italia ammontava a 6,1 miliardi di euro. Tra i principali Paesi destinatari di rimesse troviamo Francia, Cina, Romania, Nigeria e Marocco.
WorldRemit è un’ottima scelta per i trasferimenti di denaro in generale, ma il tasso di cambio dell’azienda verso alcuni paesi africani come la Nigeria, il Ghana, lo Zimbabwe, l’Etiopia e il Marocco è particolarmente buono.
Se non hai mai utilizzato WorldRemit, per farti un’idea, potrebbe esserti utile osservare le recensioni sull’azienda che puoi trovare su Trustpilot, leggere le esperienze di altri utenti potrà aiutarti a scegliere quale servizio di trasferimento del denaro fa per te.
In questo articolo troverai una guida esaustiva per comprendere come funziona WorldRemit; analizza anche i pro e i contro del servizio che trovi a fine articolo.
WorldRemit Italia
WorldRemit è stata fondata nel 2010 da Ismail Ahmed, migrante somalo arrivato nel Regno Unito all’inizio degli anni ’90 per studiare economia all’università.
Inviava denaro regolarmente alla sua famiglia in Somalia, e ciò gli costava oltre il 10% di spese bancarie, senza contare i viaggi fino all’agenzia più vicina. Da qui nasce l’idea che lo renderà milionario: creare un’app per smartphone per i trasferimenti di denaro.
Si tratta di un’idea brillante quanto inclusiva: i cittadini dei Paesi a basso reddito sono infatti principalmente mobile-first o mobile-only. Il dispositivo utilizzato per collegarsi a Internet molto spesso è uno smartphone.
WorldRemit potrebbe non essere tra le aziende di servizi finanziari più grandi al mondo come Western Union, MoneyGram o Ria Money Transfer. Tuttavia ora potrebbe essere il principale mittente di pagamenti ai conti mobile.
Oggi WorldRemit consente ai mittenti di 50 paesi, tra cui l’Italia, di inviare denaro in 150 paesi in tutto il mondo. Con WorldRemit dall’Italia è possibile trasferire soldi online utilizzando l’app, un computer o uno smartphone.
WorldRemit Italia: come inviare denaro
In Italia WorldRemit consente l’invio di denaro su un conto bancario, su conto mobile o mediante ricarica telefonica. Per alcuni paesi anche il ritiro in contanti.
Per pagare è possibile utilizzare i seguenti metodi:
- Carta di credito, debito o prepagata
- Bonifico bancario
- Poli (metodo non disponibile in Italia)
- Interact (metodo non disponibile in Italia)
- iDEAL (metodo non disponibile in Italia)
- Klarna (metodo non disponibile in Italia)
- Apple Pay
- Trustly
Dall’Italia potrebbero esserci dei limiti all’importo trasferibile con WorldRemit che dipendono dal paese d’invio e di ricezione. Attualmente non è possibile inviare un importo superiore a 8000 € nel giro di 24 ore.
Come abbiamo già detto, WorldRemit permette di trasferire il denaro online attraverso smartphone, pc e tablet o direttamente tramite l’applicazione.
In questa guida vedremo come funziona WorldRemit in tutte le modalità possibili. Utilizza l’indice per navigare all’interno dell’articolo.
WorldRemit Italia: inviare denaro online
Per inviare denaro online, per prima cosa dovrai creare un account perciò visita il sito di WorldRemit, clicca su Iscriviti e inserisci i tuoi dati nei campi del modulo:
- Paese
- Password
- Codice di riferimento (invita un amico, dopo aver inviato 200 EUR o più, entrambi riceverete un codice voucher WorldRemit da 15 EUR)
Dopo che avrai compilato il modulo clicca su Continua.
Purtroppo il sito non è disponibile in lingua italiana; da pc puoi tradurre la pagina grazie a Google Traduttore oppure accedere alla versione in inglese o in altre lingue.
Quando avrai completato l’iscrizione potrai iniziare a inviare denaro, scegliere il paese di destinazione e inserire l’importo esatto che vuoi trasferire.
Ricorda che per completare un trasferimento con Worldremit dovrai fornire le seguenti informazioni sul destinatario:
- Nome e cognome: è sempre richiesto e deve corrispondere al documento d’identità del destinatario, quindi controlla che sia corretto prima dell’invio.
- Indirizzo completo: è sempre richiesto per il trasferimento di denaro con ritiro in contanti
- IBAN (numero di conto): è sempre richiesto per il trasferimento bancario
- Nome della banca (codice): potrebbe essere richiesto per il trasferimento bancario internazionale
- Nome della filiale: potrebbe essere richiesto per il trasferimento bancario internazionale
- Numero e tipo di conto bancario: potrebbe essere richiesto per il trasferimento bancario internazionale
- Codice Fiscale (Tax ID number / CPF): potrebbe essere richiesto per il trasferimento bancario internazionale
- Data di nascita: potrebbe essere richiesto per il trasferimento bancario internazionale
- Numero di telefono: è sempre richiesto
- Indirizzo email: facoltativo
A questo punto dovrai scegliere in che modo il destinatario potrà ricevere il denaro, in base alla modalità varieranno anche i costi di commissioni di WorldRemit.
Vediamo come funziona WorldRemit in caso di ritiro del denaro
WorldRemit offre un’ampia possibilità di scelta per le modalità di ritiro del denaro: contanti, conto bancario, conto mobile e ricarica telefonica.
Contanti: il destinatario può ritirare il denaro in contanti presso locali partner di WorldRemit
Conto bancario: puoi trasferire il denaro sul conto del destinatario.
Conto mobile: puoi trasferire il denaro direttamente sul conto mobile del destinatario
Ricarica telefonica: puoi fare una ricarica istantanea al telefono del destinatario
Le quattro modalità di ritiro del denaro potrebbero non essere tutte disponibili in tutti i paesi. Inoltre ricorda di valutare i diversi servizi di trasferimento di denaro, confronta attentamente le tariffe di trasferimento e i tassi di cambio.
Dopo che avrai effettuato il pagamento attendi le notifiche sullo stato del trasferimento, WorldRemit, ti informerà sull’avanzamento del trasferimento in ogni fase del processo.
Puoi anche controllare la sezione “Le mie transazioni” sul tuo account WorldRemit per visualizzare la tua transazione passata. Sul sito web nella parte superiore della pagina troverai ” Trasferimenti in corso “. Seleziona una transazione per visualizzarne lo stato.
Il destinatario riceverà un SMS una volta che il pagamento sarà disponibile per la riscossione. È quindi importante che il numero di telefono del destinatario sia accurato prima di creare la transazione.
WorldRemit Italia: inviare denaro dall’app
Puoi inviare denaro con l’applicazione italiana di WorldRemit. Per trasferire il denaro, per prima cosa scarica l’app su Play Store o su Apple Store, clicca su Iscriviti e inserisci i tuoi dati nei campi del modulo:
- Paese
- Password
- Codice di riferimento (segnala un amico, dopo aver inviato 200 EUR o più, entrambi riceverete un codice voucher WorldRemit da 15 EUR)
Dopo che avrai compilato il modulo clicca su Continua e procedi con la creazione di un PIN, usalo per accedere in modo sicuro all’app.
Per iniziare ti consiglio di completare la registrazione, dovrai farlo solo una volta. Dopo la verifica dell’account, i trasferimenti saranno elaborati immediatamente.
Procedi con la verifica e compila il modulo:
- Nome
- Secondo nome (facoltativo)
- Cognome
- Data di nascita
- Sesso
- Numero di telefono
- Indirizzo
Una volta che avrai completato la registrazione potrai iniziare a inviare denaro in modo sicuro e protetto, clicca su Invia denaro, scegli il paese di destinazione e inserisci l’importo esatto che vuoi trasferire.
Ricorda che per completare un trasferimento con WorldRemit dovrai fornire le seguenti informazioni sul destinatario:
- Nome completo: è sempre richiesto e deve corrispondere al documento d’identità del destinatario, quindi controlla che sia corretto prima dell’invio.
- Indirizzo completo: è sempre richiesto per il trasferimento di denaro con ritiro in contanti
- IBAN (numero di conto): è sempre richiesto per il trasferimento bancario
- Nome della banca (codice): potrebbe essere richiesto per il trasferimento bancario internazionale
- Nome della filiale: potrebbe essere richiesto per il trasferimento bancario internazionale
- Numero e tipo di conto bancario: potrebbe essere richiesto per il trasferimento bancario internazionale
- Codice Fiscale (Tax ID number / CPF): potrebbe essere richiesto per il trasferimento bancario internazionale
- Data di nascita: potrebbe essere richiesto per il trasferimento bancario internazionale
- Numero di telefono: è sempre richiesto
- Indirizzo email: facoltativo
A questo punto dovrai scegliere in che modo il destinatario potrà ricevere il denaro, in base alla modalità varieranno anche i costi di commissioni di WorldRemit.
Vediamo come funziona WorldRemit in caso di ritiro del denaro
WorldRemit offre un’ampia possibilità di scelta per le modalità di ritiro del denaro: contanti, conto bancario, conto mobile e ricarica telefonica.
Contanti: il destinatario può ritirare il denaro in contanti presso le locali partner di WorldRemit.
Conto bancario: puoi trasferire il denaro sul conto del destinatario.
Conto mobile: puoi trasferire il denaro direttamente sul conto mobile dello smartphone del destinatario
Ricarica telefonica: puoi fare una ricarica istantanea al telefono del destinatario
Le quattro modalità di ritiro del denaro potrebbero non essere tutte disponibili in tutti i paesi. Inoltre ricorda di valutare i diversi servizi di trasferimento di denaro, confronta attentamente le tariffe di trasferimento e i tassi di cambio.
Dopo che avrai effettuato il pagamento attendi le notifiche sullo stato del trasferimento, WorldRemit, ti informerà sull’avanzamento del trasferimento in ogni fase del processo.
Puoi anche controllare la sezione “Le mie transazioni” sul tuo account WorldRemit per visualizzare la tua transazione passata. Dall’app nella sezione ” Attività” troverai la cronologia dei tuoi trasferimenti. Seleziona una transazione per visualizzarne lo stato.
Il destinatario riceverà un SMS una volta che il pagamento sarà disponibile per la riscossione. È quindi importante che il numero di telefono del destinatario sia accurato prima di creare la transazione.
WorldRemit Italia: come ricevere denaro
WorldRemit in Italia offre un’ampia possibilità di scelta per le modalità di ritiro del denaro: contanti, conto bancario, conto mobile e ricarica telefonica. Vediamo nello specifico come ricevere denaro.
Contanti
È possibile ritirare il denaro in contanti da una posizione supportata all’interno della rete di partner locali di WorldRemit. Ad oggi WorldRemit offre trasferimenti di prelievo in contanti in dozzine di paesi in tutto il mondo, ma non Italia.
Per vedere in quali paesi è attivo il servizio di ritiro in contanti consulta la sezione FAQ – Paesi disponibili di WorldRemit.
Ricorda che per riscuotere in contanti avrai bisogno di:
- Documento d’identità valido con foto che mostri il tuo nome completo. Deve corrispondere ai dettagli forniti sulla transazione dal mittente, quindi controlla che siano corrette prima dell’invio.
- Riferimento della transazione che riceverai tramite SMS una volta che il pagamento sarà disponibile per la riscossione. In alternativa, il mittente può condividere con te questo riferimento quando il ritiro è pronto, tramite il suo account online.
I fondi sono generalmente disponibili per la raccolta istantanea. In alcuni casi, tuttavia, WorldRemit potrebbe richiedere agli utenti ulteriori informazioni per l’elaborazione della transazione:
- Nome completo
- Indirizzo completo
- Data di nascita
WorldRemit in quanto azienda finanziariamente regolamentata è tenuta a verificare i suoi utenti e potrebbe anche richiedere, ad esempio, lo scopo del trasferimento o la fonte dei fondi.
Conto bancario
Con WorldRemit puoi ricevere il denaro direttamente sul tuo conto da pesi nell’Unione Europea o esteri.
Per ricevere denaro tramite un bonifico bancario internazionale dovrai fornire al mittente queste informazioni:
- Nome e Cognome
- Coordinate bancarie (nome della banca, numero IBAN e codice SWIFT)
- Numero di telefono
- Indirizzo
- Email (opzionale)
I tempi per il trasferimento del denaro sul tuo conto bancario variano a seconda di quando e dove viene inviato. L’accredito potrebbe avvenire lo stesso giorno o al massimo entro 4 giorni lavorativi.
In genere, tieni presente che WorldRemit in paesi come la Nigeria e le Filippine, trasferisce il denaro immediatamente. Se invii in paesi come Germania e Polonia, ci vorranno 1-2 giorni.
Quando il denaro sarà disponibile sarai avvisato da WorldRemit e riceverai un SMS. In alcuni casi, tuttavia, WorldRemit potrebbe richiedere agli utenti ulteriori informazioni (documento d’identità) per completare la transazione.
WorldRemit in quanto azienda finanziariamente regolamentata è tenuta a verificare i suoi utenti e potrebbe anche richiedere, ad esempio, lo scopo del trasferimento o la fonte dei fondi.
Conto mobile
Il denaro mobile è un servizio di portafoglio elettronico. Consente agli utenti di archiviare, inviare e ricevere denaro utilizzando il proprio telefono cellulare.
I pagamenti elettronici da mobile dono un’alternativa popolare nei paesi “mobile first” ai conti bancari. Il servizio può essere utilizzato sia su smartphone che su telefoni con funzionalità di base.
La maggior parte dei servizi di denaro mobile consente agli utenti di acquistare articoli nei negozi fisici o online, pagare bollette, tasse scolastiche e ricaricare il telefoniche.
Purtroppo in Italia, come in gran parte del resto d’Europa, attualmente non è possibile ricevere denaro sul proprio conto mobile. Per vedere in quali paesi è attivo il servizio consulta la sezione FAQ – Paesi disponibili di WorldRemit.
In genere, un conto elettronico protetto è collegato a un numero di telefono cellulare. In alcuni casi il numero del portafoglio sarà lo stesso del numero di telefono, ma non sempre: possono essere diversi. Per ciò verifica che il mittente abbia il numero corretto.
Ricarica telefonica
È modalità per ricevere denaro con WorldRemit tramite Airtime che consente di accedere alle offerte di servizi della rete, voce, dati mobili, sms ecc.
Le ricariche di Airtime inviate tramite WorldRemit sono generalmente istantanee. Il tempo di trasmissione necessario varia a seconda del singolo operatore telefonico.
Purtroppo in Italia, come in gran parte del resto d’Europa, attualmente non è possibile ricevere una ricarica telefonica da WorldRemit. Per vedere in quali paesi è attivo il servizio consulta la sezione FAQ – Paesi disponibili di WorldRemit.
In genere, il servizio telefonico è collegato ad un numero di telefono. Per ciò verifica che il mittente abbia il tuo numero di cellulare corretto.
WorldRemit Italia: tariffe e rimborsi
Le tariffe di trasferimento di WorldRemit sono a carico del mittente e variano in base a tre principali fattori:
- la somma di denaro che si vuole inviare
- il Paese dove si vuole inviare il denaro
- la modalità di pagamento
Ricorda di valutare i diversi servizi di trasferimento di denaro, confronta attentamente le commissione e i tassi di cambio.
Commissioni
WorldRemit applica commissioni economiche e il costo totale dell’operazione è immediatamente chiaro, incluso il tasso di cambio applicato.
I costi di utilizzo del servizio sono calcolati prima di effettuare l’operazione di trasferimento di denaro. Perciò sai fin da subito quanto spendi. In media WorldRemit offre un servizio più economico rispetto ad altri operatori.
WorldRemit non addebita nessun’altra commissione. Tuttavia, se si sta pagando con carta di credito, devi sapere che il fornitore della carta potrebbe addebitarti una commissione.
Inoltre anche alcuni governi hanno scelto di applicare le tasse alle ricariche telefoniche. Quando si invia a questi paesi, parte del valore della ricarica sarà detratta. Ciò significa che il destinatario riceverà un importo inferiore a quello che hai inviato.
Ovviamente questo non è imputabile a WorldRemit. Se il paese in cui stai inviando deduce le tasse, sarai informato durante il processo di transazione prima di completare il trasferimento.
Tassi di Cambio
I tassi di cambio di valuta estera variano ogni giorno e vengono determinati dal valore di mercato delle varie valute sul mercato internazionale. Al valore di mercato dei tassi di cambio WorldRemit applica un margine, di conseguenza i tassi di cambio di WorldRemit non sono quelli reali di mercato ma comprendo uno spread.
Rimborsi
Di solito sono necessari fino a 7 giorni lavorativi affinché un rimborso ti venga riaccreditato dopo che la transazione è stata annullata. Questo può richiedere più tempo a seconda della modalità di pagamento.
Puoi richiedere la cancellazione di una transizione tramite sito web o dall’app:
- Accedi al tuo account tramite il sito web o l’app
- Vai alla tua attività di trasferimento
- Vai al trasferimento che desideri annullare
- Premere “Richiedi cancellazione”
Dopo aver richiesto una cancellazione, WorldRemit ti invierà un’email per informarti se la richiesta è andata a buon fine.
Per maggiori informazioni consulta le “Domande frequenti” o la sezione “Aiuto” nel sito di WorldRemit. Dall’applicazione, invece, puoi parlare con il supporto 24/7, consulta l’apposita sezione “Aiuto e supporto”.
WorldRemit Italia: recensioni
Se non hai mai utilizzato WorldRemit, per farti un’idea, potrebbe esserti utile osservare le recensioni sull’azienda che puoi trovare su Trustpilot o altri servizi di valutazione.
Trustpilot è un’azienda che raccoglie recensioni per aiutare i consumatori a fare acquisti in sicurezza, leggere le esperienze di altri utenti potrebbe aiutarti a scegliere quale servizio di trasferimento del denaro fa per te.
Ora è il momento di vedere quali sono i reali vantaggi e svantaggi dei servizi di trasferimento del denaro dell’azienda, ecco i pro e contro di WorldRemit.
Pro
- Veloce. Dall’applicazione e dal sito di WorldRemit gli utenti possono inviare denaro istantaneamente tramite conto mobile o ricarica telefonica.
- Inclusivo. Chiunque può inviare e ricevere soldi con WorlRemit, è uno dei servizi di trasferimento più inclusivi, non è necessario avere un conto corrente e basta solo uno smartphone per completare qualsiasi operazione.
- Conveniente. WorldRemit applica commissioni economiche e non addebita altri importi. I costi di utilizzo del servizio sono calcolati prima di effettuare l’operazione di trasferimento di denaro. Perciò sai fin da subito quanto spendi.
- Smart. WorldRemit offre un’ampia possibilità di scelta per le modalità di trasferimento e ritiro del denaro. Il conto mobile e la ricarica telefonica sono tra i servizi più comodi e semplici per chi possiede solo uno smartphone.
- Affidabile. WorldRemit è azienda finanziariamente regolamentata, tenuta per legge a verificare tutti i propri clienti. L’azienda ha sede a Londra, Regno Unito, dove è autorizzata e regolamentata dalla Financial Conduct Authority (FCA) per la fornitura di servizi di pagamento.
- Assistenza. Sempre disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Consulta la sezione “Aiuto” nel sito di WorldRemit o “Aiuto e supporto” dall’applicazione.
- Rintracciabile. Puoi sempre controllare nella sezione “Le mie transazioni” sul tuo account WorldRemit lo stato della tua transazione. Dall’app nella sezione “Attività” troverai la cronologia dei tuoi trasferimenti.
- Costi a carico del mittente. Come la maggior parte dei servizi di trasferimento. Nonostante ciò potrebbero esserci comunque dei costi da parte di terzi (bonifico bancario) e alcune tasse (ricarica telefonica) a carico del destinatario.
- App. L’applicazione oltre ad essere apprezzata da molti utenti per intuitività e semplicità è disponibile anche in lingua italiana.
Contro
- Costi a carico del mittente. La maggior parte dei servizi di trasferimento è nata per soddisfare le esigenze del mittente perciò è ragionevole il fatto che egli debba sostenere anche i costi. Nonostante ciò potrebbe diventare un servizio troppo oneroso per chi vuole effettuare pagamenti verso fornitori.
- Domande frequenti. La sezione delle “FAQ” così come l’intero sito web di WorldRemit non sono disponibili in lingua italiana.
- Tasso di cambio. Al valore di mercato dei tassi di cambio WorldRemit applica un margine, di conseguenza i tassi di cambio di WorldRemit non sono quelli reali ma comprendo uno spread.
Conclusione
Grazie per aver letto questo articolo! Spero di averti aiutato a comprendere meglio come funziona WorldRemit Italia. Utilizza il Codice di riferimento per iscriverti.
AfroXentric è un blog per persone pratiche, iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere altre informazioni utili o semplici curiosità sul continente africano.