I libri dello scrittrice, architetta e designer sudafricana Yewande Omotoso disponibili online in italiano, inglese e francese.
Yewande Omotoso è l’autrice di Bom Boy, pubblicato in Sud Africa nel 2011. Nel 2012 ha vinto il South African Literary Award for First-Time Published Author ed è stato selezionata per il South African Sunday Times Fiction Prize. Nel 2013 è stata finalista nell’inaugurale pan-African Etisalat Fiction Prize.
Indice
Yewande Omotoso
Yewande Omotoso è nata nel 1980 a Bridgetown, Barbados. È cresciuta a Ile-Ife, nello stato di Osun, in Nigeria, fino al 1992, quando la famiglia si è trasferita in Sud Africa. È figlia dello scrittore nigeriano Kole Omotoso e la sorella del regista Akin Omotoso.
Ha studiato architettura all’Università di Cape Town (UCT), e dopo aver lavorato per alcuni anni come architetto ha conseguito un master in Scrittura Creativa presso la stessa università.
Il romanzo d’esordio di Omotoso, Bom Boy, è stato pubblicato nel 2011 da Modjaji Books a Cape Town. Ha vinto il South African Literary Award nel 2012 come autrice pubblicato per la prima volta, è stato selezionata per il South African Sunday Times Fiction Prize e per gli M-Net Literary Awards 2012.
Bom Boy è stato anche il secondo romanzo classificato per Etisalat Prize for Literature 2013.
Il suo secondo romanzo, The Woman Next Door è stato recensito positivamente, È stato selezionato per il Bailey’s Women’s Prize for Fiction nel 2017, e per l’ International Dublin Literary Award 2018.
Omotoso ha contribuito con storie e poesie a varie pubblicazioni, tra cui Konch, Noir Nation, Speaking for the Generation: Contemporary Stories from Africa, Contemporary African Women’s Poetry, Kalahari Review, The Moth Literary Journal, One World Two, the 2012 Caine Premio Antologia, e New Daughters of Africa (2019), a cura di Margaret Busby.
Partecipa frequentemente a festival letterari tra cui l’Aké Arts and Book Festival fondato dalla scrittrice Lola Shoneyin, l’Edinburgh International Book Festival e il PEN American World Voices Festival.
Attualmente vive a Johannesburg, dove scrive e ha il suo studio di architettura.
Libri di Yewande Omotoso
La signora della porta accanto
Dettagli:
Editore: 66THAND2ND (10 maggio 2018)
Lingua: italiano
N° pagine: 254
Categoria: narrativa contemporanea
Descrizione:
Marion e Hortensia sono come il diavolo e l’acqua santa: bianca e snob l’una, nera e scontrosa l’altra. Da quasi vent’anni sono vicine di casa a Katterijn, una zona residenziale di Città del Capo. A unirle è il successo ottenuto sul lavoro, in un’epoca in cui le donne in carriera erano rare: se Marion è riuscita ad aprire uno studio di architettura con più di trenta impiegati, Hortensia è diventata una «guru del design». A separarle due decenni di disprezzo reciproco e futili litigi. Fresche di vedovanza e con un piede nella tomba, le due vecchiette – l’Avvoltoio e la Terribile, come si chiamano tra loro – continuano a detestarsi apertamente, finché un evento inaspettato non le costringe a una convivenza forzata.
Tra battibecchi quotidiani, sfoghi velenosi e i timidi tentativi di Marion di creare una complicità «alla Thelma & Louise», l’ostilità si addolcisce e i rancori si trasformano lentamente nel terreno comune tra due donne forti capaci di farsi strada negli anni difficili della segregazione razziale.
Con sguardo lieve e umorismo caustico, Yewande Omotoso dà vita a un racconto sull’emancipazione femminile, sull’impatto del colonialismo nella società sudafricana e, soprattutto, su una materia spesso elusiva: l’amicizia.
Bom Boy
Dettagli:
Editore: Catalyst Book Pr (26 febbraio 2019)
Lingua: inglese
N° pagine: 159
Categoria: Passaggio all’età adulta
Descrizione:
Abandoned by his birth mother, losing his adoptive mother to cancer, and failing to connect with his distant adoptive father, Leke–a troubled young man living in Cape Town–has developed some odd and possibly destructive habits: he stalks strangers, steals small objects, and visits doctors and healers in search of friendship. Through a series of letters written to him from prison by his Nigerian father, a man he has never met, Leke learns about the family curse–a curse which his father had unsuccessfully tried to remove. Leke’s search to break the curse leads him to strange places.
Conclusioni
Grazie per aver letto l’articolo, condividilo se ti è stato utile! Se hai dei consigli o suggerimenti per altri libri da inserire all’interno di questa selezione lascia un commento qui sotto.
AfroXentric è un blog per persone pratiche, iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere altre informazioni utili o semplici curiosità sul continente africano.
Questo blog aderisce al programma di affiliazione Amazon. Qualora dovessi acquistare alcuni prodotti tramite i link promozionali presenti su questo sito, AfroXentric riceverà delle commissioni.