Vai al contenuto

Zanzibar Pizza: ricetta autentica della cucina zanzibarina

zanzibar pizza
 

Questa non è l’autentica pizza italiana ma la tipica pizza di Zanzibar. È totalmente diversa ed incredibilmente deliziosa, in sostanza si tratta di una chapati ripiena di verdure e carne.

La pizza di Zanzibar

Ecco un video di Great Big Story, un canale dedicato alla narrazione cinematografica e alla realizzazione di micro documentari e cortometraggi, nonché serie televisive.

Il video che stai per guardare fa parte della serie Flavours, un’insieme di storie culinarie deliziosamente diverse e dal gusto insolito.


Se mai farai visita al mercato notturno di Forodhani a Stone Town, non partire senza incontrare Muhamedi Magingo, il miglior pizzaiolo di Zanzibar. Si fa chiamare Mr. Chocolate e le sue creazioni culinarie sono pura felicità.

Cos’è?

La Zanzibar pizza è una specialità dell’isola di Zanzibar. L’isola è situata nell’Oceano Indiano nell’Africa orientale ed è una regione semi-autonoma della Tanzania.

Per gustare l’autentica pizza di Zanzibar ci si può recare presso i giardini di Forodhani (Forodhani Gardens in inglese), detti anche giardini del Giubileo (Jubilee Gardens), si trovano sul lungomare di Stone Town, la citta storica di Zanzibar, di fronte al forte arabo e al palazzo delle Meraviglie.

I giardini sono molto frequentati, in particolare la sera, quando ospitano il noto mercato notturno con bancarelle illuminate da lampade a olio, in cui si possono gustare le specialità della cucina zanzibarina come mishkaki (il kebab zanzibari), samaki wa kupaka (pesce alla griglia), arrosto swahili, gamberetti grigliati, tentacoli di polpo, pollo fritto, manioca, samosa e frutta.

Al mercato notturno di Forodhani puoi trovare anche Muhamedi Magingo, è considerato il miglior pizzaiolo di Zanzibar ed è conosciuto anche all’estero.

Lo chef Muhamedi Magingo realizza pizze da oltre 10 anni e si serve da sempre solo di ingredienti locali presi al mercato ogni mattina.

La pizza zanzibarina è composta da un ripieno a base di verdure tritate come carote, cipolle, peperone verde, pomodori freschi maionese, formaggio e uova. A questi ingredienti si aggiungono la carne macinata e le spezie.

La pasta della Zanzibar pizza è fatta di chapati, un tipo di pane azzimo tipico della cucina indiana, diffuso in gran parte dell’Asia meridionale e in diversi paesi dell’Africa orientale come Kenya, Tanzania e Uganda.

Il chapati è composto solo da farina e acqua, l’impasto deve risultare morbido per poter essere steso perciò è necessario lavorarlo energeticamente, proprio come fa lo chef Muhamedi Magingo.

È così che si prepara la pizza di Zanzibar, dopo la cottura alla piastra la pizza è pronta per essere servita e gustata.

Video della ricetta

Ecco una video-ricetta di ZanTasty riguardo a come fare l’autentica pizza di Zanzibar a casa.

ZanTasty è un canale YouTube di cucina che propone ricette da tutto il mondo. Il canale è composto da ricette di cucina facili da seguire che ti aiuteranno a preparare pasti semplici ma deliziosi per te e i tuoi cari, anche in viaggio.


Se sai l’inglese, ti basteranno meno di 3 minuti per poter comprendere gli step necessari della ricetta di ZanTasty. In ogni caso in questo articolo potrai trovare dosi, ingredienti e preparazione in italiano.

Ingredienti

Impasto:

  • 2 tazze da 240 ml di farina 00
  • 600 ml di acqua

Ripieno:

  • 1/2 tazza di carote tritate 
  • 225 g di manzo macinato
  • Sale q.b.
  • 1 cucchiaio d’aglio 
  • 1 cucchiaio di zenzero
  • Sale q.b
  • 1 carota grande 
  • 1 cipolla rossa media
  • Un peperoncino Scotch Bonnet (opzionale)
  • 1 peperone verde grande
  • 1 pomodoro 
  • Un Uovo 
  • 1 cubetto di formaggio spalmabile
  • 1 cucchiaino di maionese

Cottura:

  • Burro chiarificato o olio vegetale q.b.

Materiale occorrente

  • Padella per friggere
  • Pentola
  • Tagliere
  • Coltello Trinciante
  • Canovaccio umido o carta stagnola oppure pellicola
  • Spatola o cucchiaio 
  • Ciotole
  • Canovaccio

Preparazione

Verdure

  1. Tritare le seguenti verdure: carote, peperone verde e cipolla rossa. Versare le verdure in una ciotola.
  2. Tagliare finemente i pomodori e il peperone scozzese e lasciarli da parte.

Chapati

  1. In una ciotola, aggiungere la farina e versare l’acqua un po’ alla volta per ottenere un impasto morbido. Impastare energeticamente e aggiungere acqua se serve. Quando l’impasto sarà bello morbido lasciare riposare per 30 minuti.
  2. Trascorsi i 30 minuti, prendere l’impasto e staccare un pezzetto per volta, arrotondare e formare alcune palline grandi e altre più piccole.
  3. Coprire le palline grandi e piccole con un canovaccio da cucina umido.
  4. Ungere leggermente il piano di lavoro con dell’olio o del burro chiarificato e con l’aiuto di un mattarello iniziare a stendere l’impasto a forma di pizza in modo da ottenere un disco.

  5. Ripetere lo stesso processo creando però un disco più piccolo di quello precedente.

  6. Precuocere il disco più piccolo in padella, 2 minuti per lato, per un totale di 4 min. 

Carne macinata

  1. In una padella grande o pentola a fuoco medio, aggiungere la carne macinata. Spezzettare la carne con una spatola e cuocere per 5 min.
  2. Aggiungere sale, aglio, zenzero e carote grattugiate. Lasciare cuocere la carne (per circa 5-6 min) finché è tenera e di colore marrone.
  3. Togliere il ripieno di carne dal fuoco e lasciarlo raffreddare.

Pizza

  1. Sul piano di lavoro posizionare il disco piccolo precotto al centro del disco grande e preparare i condimenti.
  2. Aggiungere la carne macinata e le verdure cotti in precedenza, la maionese, la crema di formaggio e un uovo (questi sono gli ingredienti principali per la pizza di Zanzibar). È possibile aggiungere altri condimenti a scelta.
  3. Una volta fatto, tirare verso l’interno i quattro lati della pizza lasciando un piccolo spazio al centro.
  4. Mettere la pizza cruda in una padella leggermente unta d’olio vegetale o burro chiarificato e cuocere ogni lato per circa 5 – 7 minuti.
  5. Servire ben calda, con salse a propria scelta (Pilipili, ketchup…ecc).

Conclusioni

Grazie per aver letto l’articolo, condividilo se pensi ti sia stato utile, spero che alcune di queste informazioni ti potranno aiutare a replicare la ricetta facilmente.

zanzibar pizza

AfroXentric è un blog per persone pratiche, iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere altre informazioni utili o semplici curiosità sul continente africano.

Potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La nostra newsletter

Ricevi informazioni utili o semplici curiosità sul continente africano.